RCF RDNET CONTROL 2 Manuel De L'utilisateur page 33

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ASSEGNAZIONE DI UN MODULO AD UN GRUPPO
Ciascun modulo può essere assegnato ad un gruppo in modo da
ottenere modifiche dei parametri comuni a tutti i moduli appartenenti
allo stesso gruppo.
Cliccare con il pulsante destro del mouse sul modulo
e scegliere "Assign to Group", poi il gruppo (da A a
S) di assegnazione (es. A).
Dopo l'assegnazione ad un gruppo, la bordatura
esterna del modulo si colora e la lettera del gruppo
è indicata dopo il numero di sotto rete e l'indirizzo
digitale (es. 1 1-A: TTL55-A).
Cliccare di nuovo con il pulsante destro del mouse
sul modulo e scegliere ora "Show Group Details" per
visualizzare e modificare l'equalizzazione comune del
gruppo (effettuabile allo stesso modo di un modulo
singolo purché assegnato ad un gruppo).
Comparirà la seguente
schermata relativa al gruppo.
GAIN (guadagno):
attenuazione del livello
del segnale con un valore
compreso tra O e 20 dB.
DELAY (ritardo):
impostazione del ritardo del
segnale, indicato tramite la
corrispettiva distanza espressa
con un valore compreso tra
O e 20 metri (nota: il valore a
destra della distanza in metri
indica il numero di campioni
(samples).
Eq. SAVE: permette di salvare in un file (*.rde), sul computer,
l'equalizzazione attuale (si apre una finestra di dialogo per il salvataggio
del file).
Eq. LOAD: permette di aprire un file di equalizzazione (*.rde)
precedentemente salvato sul computer.
FLATTEN: ripristina la risposta in frequenza lineare ("flat") disattivando
tutti i filtri.
DISABLE: se inserito, disabilita l'equalizzazione, ma senza alterare le
impostazioni.
INVERTED PH: se inserito,inverte la fase del segnale.
ASSEGNAZIONE DI UN
MODULO AD UN GRUPPO
33 33

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour RCF RDNET CONTROL 2

Table des Matières