ZUCCHETTI Lizard M Serie Manuel D'utilisation page 31

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 123
DESCRIZIONE DEL TELECOMANDO
– Pulsanti (A-B): servono per far
curvare il robot verso destra o
verso sinistra.
Il robot continua a curvare in una
direzione o nell'altra fino a quando
si tiene premuto il pulsante relati-
vo (destro o sinistro). Al rilascio
del pulsante il robot prosegue lun-
go una traiettoria rettilinea.
– Pulsante "Start" (C): serve per
attivare il robot a distanza (mo-
vimentazione, arresto e riavvio
della lama e trasferimento da
un'area all'altra).
– Pulsante "Charge" (D): serve
per effettuare le operazione
elencate.
Fare uscire l'apparecchiatura dalla base
di ricarica e iniziare il ciclo di lavoro, pur-
ché questo sia stato programmato.
Fare eseguire all'apparecchiatura il mo-
vimento a spirale (solo se accesa e in
movimento).
Mandare l'apparecchiatura in ricarica
(solo se accesa e in modalità pausa).
Far allontanare dal filo perimetrale l'ap-
parecchiatura, se questa segue il filo e
non esegue il lavoro correttamente.
MODALITÀ DI PROGRAMMAZIONE
Procedere nel modo indicato.
1-Premere il tasto.
2-Inserire la pas-
sword (se richie-
sta)
(vedi
"Inserimento pas-
sword").
3-Se il robot viene acceso all'interno
della base di ricarica, dopo alcuni se-
condi, sul display compare il messag-
gio "IN CARICA".
pulsante
"Start/Pause" (C)
freccia sinistra (A)
Importante
Il telecomando viene fornito già pro-
grammato con un codice univoco asso-
ciato al robot di riferimento.
Qualora il telecomando non funzioni
perché non riconosce il codice associa-
to al robot di riferimento, è necessario
effettuare la programmazione (vedi
"Modalità di programmazione").
4-Premere il tasto.
Sul display compare
la funzione "PAUSA".
5-Premere il tasto.
- 31 -
freccia destra (B)
pulsante "Charge" (D)
IDM - 41501703600.tif
Manuale d'uso
I

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Lizard m4Lizard m440Lizard m480

Table des Matières