ZUCCHETTI Lizard M Serie Manuel D'utilisation page 18

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 123
Filo posato sul terreno
1-Posizionare il filo, in senso ora-
rio, lungo tutto il percorso e fis-
sarlo con gli appositi chiodi
forniti in dotazione (distanza
tra i chiodi 1÷2 m).
– In fase di posa del filo perime-
trale, rispettare il senso di rota-
zione
attorno
I
(antiorario).
– Nei tratti rettilinei fissare il filo
in modo che non sia troppo te-
so, ondulato e/o attorcigliato.
– Nei tratti non rettilinei, fissare il
filo in modo che non si attorcigli
ma che assuma una curvatura
regolare.
Filo interrato
1-Scavare il terreno in modo regolare e
simmetrico rispetto alla linea della
traccia evidenziata sul terreno.
2-Posizionare il filo, in senso orario, lun-
go tutto il percorso alla profondità di
qualche centimetro (circa 2÷3 cm)
per non ridurre la qualità e l'intensità
del segnale captato dal robot.
Importante
Nei tratti di percorso in cui è ne-
cessario far passare due fili pa-
ralleli (ad esempio: collegamento
tra perimetro esterno e aree in-
terne delimitate), essi devono
trovarsi ad una distanza non su-
periore a 1 cm.
chiodi fissaggio
alle
aiuole
- 18 -
filo
chiodi fissaggio
filo
3-Durante la posa del filo, se necessario,
bloccarlo in alcuni punti con gli appositi
chiodi per mantenerlo in posizione du-
rante la fase di copertura con il terreno.
4-Ricoprire tutto il filo con il terreno e fare
in modo che non si attorcigli ma che ri-
manga rettilineo e che, nei tratti curvili-
nei, assuma una curvatura regolare.
area principale
passaggio (< 70cm)
filo perimetrale
filo perimetrale
IDM - 41501600900.tif
corridoio di
area
chiusa
IDM - 41501701300.tif
Manuale d'uso

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Lizard m4Lizard m440Lizard m480

Table des Matières