Nice Toona 4 Serie Instructions Et Avertissements Pour L'installation Et L'utilisation page 10

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
7 - Elettroserratura verticale (solo per modelli reversibili)
8 - Centrale di comando
3.5 - Installazione delle staffe di fissaggio e del motoridut-
tore
3.5.1 – Installazione della staffa di fissaggio posteriore
Calcolare la posizione della staffa posteriore utilizzando il grafico 2.
Questo grafico serve per determinare le quote A e B e il valore dell'angolo di
apertura massima dell'anta. Importante – I valori di A e B devono essere
simili tra loro per consentire un movimento lineare dell'automazione.
01. Misurare sulla parete di fissaggio il valore della quota C (fig. 4);
02. Sul grafico 2, individuare la quota C trovata e, tracciare una linea oriz-
zontale, che determina il valore della quota B(*), come mostrato nel-
l'esempio di fig. 5; il punto d'incrocio con la linea "r.i.l." (linea d'installa-
zione consigliata) determina il valore dell'angolo di apertura massima. Da
questo punto, tracciare una linea verticale come mostrato nell'esempio
di fig. 5 per determinare il valore della quota A.
Se l'angolo trovato non corrisponde alle proprie esigenze, occorre adeguare
la quota A ed eventualmente la quota B, in modo che siano simili tra loro.
(*) Si consiglia di non utilizzare valori della quota B al di sotto della
linea "t" (vedere Grafico 2).
03. La staffa, prima di essere fissata al muro deve essere saldata all'apposita
piastra di fissaggio (fig. 7); se occorre la staffa può essere tagliata ade-
guando di conseguenza i valori delle quote A e B.
Nota – La staffa in dotazione per il motoriduttore Toona serie 4-5, misura
150 mm di lunghezza; nel caso di applicazioni particolari oppure nel caso
di un cancello dotato di apertura verso l'esterno (fig. 6) è possibile utilizza-
re la staffa mod. PLA6 (accessorio).
ATTENZIONE! – Prima di fissare la staffa posteriore, verificare che la
zona di fissaggio della staffa anteriore capiti in una zona solida del-
l'anta, in quanto questa staffa dovrà essere fissata ad una altezza
diversa dalla staffa posteriore (fig. 8).
04. A questo punto, fissare la staffa utilizzando tasselli, viti e rondelle opportu-
ne (non in dotazione).
3.5.2 – Installazione della staffa di fissaggio anteriore
La staffa anteriore deve essere fissata all'anta del cancello rispettando i valori
delle quote D ed E (fig. 4).
Nota – La staffa in dotazione per il motoriduttore Toona serie 4-5, deve essere
saldata direttamente sull'anta del cancello. Se questo non è possibile, utilizzare
la staffa mod. PLA8 (accessorio).
01. Determinare il valore della quota E utilizzando la Tabella 1;
02. Stabilire l'altezza in cui posizionare la staffa anteriore, facendo riferimento alla
fig. 8;
03. Quindi, fissare la staffa alla parte solida dell'anta del cancello.
3.5.3 – Installazione del motoriduttore sulle staffe di fissaggio
• Installare il motoriduttore sulla staffa posteriore:
01. Fissare il motoriduttore alla staffa come mostrato in fig. 9 utilizzando la
vite, la rondella e il dado in dotazione;
02. Avvitare completamente il dado e poi svitarlo di circa 1/10 di giro per per-
TO4005
TO4006
D (mm):
730
695
A (mm)
100
630
595
110
620
585
120
610
575
130
600
565
140
590
555
150
580
545
160
570
535
170
560
525
180
550
515
190
540
505
200
530
495
210
520
485
220
230
240
250
260
270
280
2 – Italiano
Toona 4
TO4015
TO4605
TO4024
730
730
E (mm)
630
630
620
620
610
610
600
600
590
590
580
580
570
570
560
560
550
550
540
540
530
530
530
530
mettere un minimo gioco tra le parti.
• Installare il motoriduttore sulla staffa anteriore:
01. Fissare il motoriduttore alla staffa come mostrato in fig. 10 utilizzando la
vite e la rondella in dotazione;
02. Avvitare la vite completamente;
03. Fissare permanentemente, vicino al motoriduttore, l'etichetta presente
nella confezione, riguardante le operazioni di sblocco e blocco manuale del
motoriduttore.
3.6 - Regolazione del finecorsa meccanico
Il finecorsa meccanico, permette di regolare la posizione di arresto dell'anta del
cancello; in questo modo, non è necessario utilizzare i fermi d'arresto e si evita
che l'anta alla fine della manovra sbatta su quest'ultimi.
• Toona serie 4-5 (24 V)
ATTENZIONE – Nel caso di applicazioni con un cancello dotato di aper-
tura verso l'esterno (fig. 6) è necessario invertire i fili di alimentazione.
Regolare il finecorsa in Apertura del motoriduttore nel modo seguente:
01. Sbloccare il motoriduttore come mostrato nella fig. 16;
02. Allentare la vite del fermo meccanico;
03. Portare manualmente l'anta del cancello nella posizione desiderata in
Apertura;
04. Quindi, portare il fermo meccanico in battuta del perno e bloccare la vite
(fig. 11);
05. Portare manualmente l'anta nella posizione di Chiusura e bloccare il
motoriduttore.
Nota – I motoriduttori mod. TO4006 e mod. TO5016, sono forniti di finecor-
sa meccanico anche per la manovra di Chiusura. Se si possiede uno di que-
sti modelli, per regolare il finecorsa meccanico è necessario ripetere la procedura
sopra descritta, con una variazione al punto 03: in questo caso, occorre portare
manualmente l'anta del cancello nella posizione desiderata in Chiusura.
• Toona serie 4-5 (230 V)
I motoriduttori Toona serie 4-5 predisposti per corrente alternata a 230 V, sono
dotati di fermo meccanico con microinterruttore che, al contatto con il perno
interrompe l'alimentazione elettrica. ATTENZIONE – Nel caso di applicazio-
ni con un cancello dotato di apertura verso l'esterno (fig. 6) è necessario
invertire i fili di alimentazione.
• Toona serie 7
Regolare il finecorsa in Apertura e in Chiusura del motoriduttore:
01. Sbloccare il motoriduttore come mostrato nella fig. 16;
02. Muovere manualmente l'anta fino a quando la vite del fermo meccanico
risulta visibile e, allentare la vite stessa;
03. Portare manualmente l'anta nella posizione desiderata in Apertura;
04. Quindi, portare il fermo meccanico in battuta del perno e bloccare la vite
(fig. 12);
05. A questo punto, ripetere questa procedura portando manualmente l'anta
nella posizione di massima Chiusura, per regolare il finecorsa in Chiusura;
06. Infine, bloccare il motoriduttore.
TABELLA 1
TO5015
TO5016
730
880
845
630
780
745
620
770
735
610
760
725
600
750
715
590
740
705
580
730
695
570
720
685
560
710
675
550
700
665
540
690
655
530
680
645
530
670
635
660
625
650
615
640
605
630
595
620
585
610
575
600
565
Toona 5
TO5605
TO5024
TO5024I
880
880
E (mm)
780
780
770
770
760
760
750
750
740
740
730
730
720
720
710
710
700
700
690
690
680
680
670
670
660
660
650
650
640
640
630
630
620
620
610
610
600
600
Toona 7
TO7024
880
1070
E (mm)
780
770
760
750
740
730
720
710
700
890
690
880
680
870
670
860
660
850
650
840
640
830
630
820
620
810
610
800
600
790

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières