Preparazione; Installazione; Collegamento Elettrico - Gazzini 10037579 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Con questa luce posteriore LED gazzini oltre all'illuminazione posteriore è
necessario montare un catarifrangente separato dotato di un'omologazione valida.

4.2 | Preparazione

Sollevare in maniera sicura il veicolo in un luogo ben illuminato e scollegare
la batteria. Per fare ciò, allentare il collegamento di massa (cavo nero). Infine,
smontare la luce posteriore presente e annotare l'assegnazione dei cavi per la
funzione di luce posteriore e luce freno.

4.3 | Installazione

È necessario verificare se sia necessario realizzare un nuovo supporto per
montare la luce posteriore LED gazzini. Assicurarsi che il montaggio avvenga
in assenza di vibrazioni, eventualmente con l'ausilio di cuscinetti in gomma.
Verificare la corretta illuminazione della targa posta sotto la luce posteriore. La
luce targa non deve illuminare il traffico retrostante. La targa può essere montata
con un angolo massimo di 30 gradi rispetto alla verticale.
In base a tali indicazioni, la luce posteriore LED gazzini deve essere montata in
maniera fissa sul retro della struttura esterna alla parte posteriore del veicolo,
con l'ausilio dei due bulloni M5.

4.4 | Collegamento elettrico

Sistemare il cavo di collegamento in maniera tale da proteggerlo da attrito,
piegature o contatti con elementi mobili (ruote, ammortizzatore, braccio
oscillante, ecc.). Collegare il cavo nero della luce posteriore LED gazzini a un
cavo negativo del fascio di cablaggio o alla massa. Collegare il cavo rosso con il
cavo della luce freno, il cavo giallo (luce posteriore) e il cavo bianco (luce targa)
con il cavo della luce posteriore del fascio di cablaggio. Questa operazione può
essere eseguita utilizzando connettori giapponesi o piccoli punti di saldatura da
isolare con una guaina termoretraibile (spingere indietro la guaina termoretraibile,
quindi saldare il cavo, tirare la guaina termoretraibile sopra il punto di saldatura
e farla restringere con una pistola termica). I connettori devono essere sistemati
in modo tale da impedire che l'acqua si depositi al loro interno. Verificare
assolutamente che l'allacciamento dei cavi sia corretto e a prova di corto circuito.
Non confondere i segni più e meno e non utilizzare mai morsetti isolanti per
il collegamento. Una volta effettuato il collegamento è necessario verificare il
corretto funzionamento dell'impianto elettrico prima della messa in marcia.
Nei veicoli con CAN-Bus, spia di avvertimento dell'ABS o altre spie
dell'illuminazione possono presentarsi messaggi di errore causati dalla
modifica della luce del freno e luce posteriore originale. In questo caso,
possono essere d'aiuto le resistenze (utilizzare resistenze separate per
la luce posteriore più la luce targa e per la luce freno). La resistenza necessaria
può essere calcolata applicando la seguente formula:
la resistenza R necessaria (in ohm) equivale alla tensione di bordo al quadrato
divisa per la differenza tra i watt della luce posteriore LED gazzini vecchia e di
quella nuova.
41

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières