Messa In Funzione; Funzionamento Senza Unità Di Comando Dmx - IMG STAGELINE PARL-183RGB Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
1. Fissare il proiettore per mezzo delle sue staffe di
montaggio (4), p. es. con una robusta vite di
montaggio oppure con un supporto per fari (gan-
cio a C) ad una traversa.
Per orientare il proiettore allentare le due viti
di bloccaggio (3) sulla staffa di montaggio. Impo-
stare lʼinclinazione desiderata del proiettore e
stringere nuovamente le viti.
2. Il proiettore può essere avvitato anche in un
punto adatto per mezzo della boccola filettata
M8. Fare attenzione che il microfono (6) non
venga coperto.
3. In alternativa, il proiettore può essere sistemato
anche liberamente. Le staffe di servono come
appoggio. In questo caso stringere molto bene
le viti di bloccaggio (3).

5 Messa in funzione

AVVERTIMENTO Non guardare direttamente nei
LED per escludere possibili danni
agli occhi.
Tenete presente che i veloci
cambi di luce possono provocare
attacchi dʼepilessia presso per-
sone fotosensibili o epilettici!
Inserire il cavo rete in dotazione prima nella presa
(10) e quindi in una presa di rete (230 V~/ 50 Hz).
Così, il proiettore è acceso. Il display (2) indica per
alcuni secondi il modo di funzionamento impostato
(fig. 2) e poi si spegne. Per spegnere staccare la
spina dalla presa di rete.
Attenzione: Il proiettore non deve essere collegato
con la tensione di rete per mezzo di un dimmer!
Per maggiore comodità è consigliabile collegare il
proiettore con una presa comandata da un interrut-
tore di luce.
6 Funzionamento
6.1 Funzionamento senza
unità di comando DMX
Per il funzionamento autonomo sono disponibili 3
modi. I tasti funzione (1) sotto il display (2) servono
per selezionare il modo e varie impostazioni.
Dopo cinque secondi dalla pressione di un
tasto, il display si spegne e non da più fastidio. Non
appena si aziona un tasto, si riaccende.
6.1.1 Dissolvenze incrociate di colori e
stroboscopio con velocità impostabile
1) Premere fino a tre volte il tasto ESC / MENU in
modo che il display indichi il modo di funziona-
mento (in fig. 2 tutto a sinistra).
2) Premere il tasto UP o DOWN tante volte finché
il display indica
3) Premere il tasto ENTER. Il display cambia fra
o
.
4) Con il tasto UP o DOWN scegliere fra dissol-
venze incrociate di colori (
(
).
5) Per modificare la velocità delle dissolvenze
incrociate o la frequenza delle immagini, pre-
mere il tasto ENTER. Il display indica ora
(speed = velocità) e un numero (1 – 9). Con il
tasto UP o DOWN impostare la velocità (1 =
lento, 9 = veloce).
6.1.2 Proiettore a colori
Con questo modo, il proiettore irradia continua-
mente un solo colore. Si possono scegliere nove
colori fissi con la luminosità massima. In più è pos-
sibile impostare un colore in modo individuale.
1) Premere fino a tre volte il tasto ESC / MENU in
modo che il display indichi il modo di funziona-
mento (in fig. 2 tutto a sinistra).
2) Premere il tasto UP o DOWN tante volte finché
il display indica
3) Premere il tasto ENTER. Il display indica ora
e un numero (1 – 9) o
4) Con il tasto UP o DOWN scegliere fra 9 colori fissi
(
= rosso,
unʼimpostazione individuale del colore (
Impostazione individuale del colore
a) Dopo aver scelta lʼimpostazione individuale
del colore (indicazione
ENTER. Il display indica ora e il valore della
luminosità per i LED rossi.
b) Con il tasto ENTER si passa a
verdi, a
per quelli blu e nuovamente a per
i LED rossi.
c) Impostare la luminosità dei LED scelti con il
tasto DOWN o UP (indicazione 0 – 255), in
modo da ottenere il colore desiderato con
relativa luminosità.
Un consiglio: Impostando la luminosità dei LED rossi,
verdi o blu, cambia non solo la loro luminosità, ma in
caso di una miscela di colori, anche la tonalità. Perciò
conviene impostare dapprima la luminosità del colore
che deve essere dominante e quindi aggiungere gli altri
due colori. Se la miscela dei colori deve risultare bianca,
impostare per prima la luminosità del colore verde per-
ché allʼocchio appare la più chiara. Quindi aggiungere il
rosso per ottenere il giallo e alla fine il blu per il colore
bianco.
.
) e stroboscopio
.
.
= verde ...
= viola) e
), premere il tasto
per i LED
I
).
17

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

38.5170

Table des Matières