Possibilità Dʻimpiego; Messa In Funzione - IMG STAGELINE PARL-5RGBW Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
3
Possibilità dʻimpiego
Il proiettore con LED PARL-5RGBW serve per l'illu-
minazione a effetto, p. es. durante spettacoli, in
discoteche e aule. Come fonte di luce sono inte-
grati 5 LED RGBW di 8 W particolarmente lumi-
nose. Con i LED è possibile emettere luce colorata
nei tre colori fondamentali (rosso, verde e blu) e
bianco nonché nei loro colori miscelati. Inoltre sono
possibili delle dissolvenze cromatiche e effetti stro-
boscopici.
Il proiettore è previsto per il comando tramite
un'unità DMX di comando luce (7 canali di comando
DMX). Tuttavia, può essere impiegato anche da
solo oppure insieme a più PARL-5RGBW (modo
master / slave). In questo caso, il proiettore può
essere comandato comodamente tramite il tele -
comando a infrarossi in dotazione. In più, tramite il
microfono integrato sono possibili degli effetti sin-
cronizzati con la musica.
4
Montaggio
Sistemare lʼapparecchio sempre in modo che
durante il funzionamento sia garantita una circola-
zione sufficiente dell'aria. Le aperture di ventila-
zione sul contenitore non devono essere coperte in
nessun caso.
AVVERTIMENTO Il proiettore deve essere montato
a regola d'arte e in modo sicuro.
Se viene montato in un punto
sotto il quale si possono tratte-
nere delle persone, occorre pre-
vedere un sistema di sicurezza
supplementare (p. es. per mezzo
di una fune di trattenuta sulla
staffa di montaggio; fissare la
fune in modo tale che la caduta
dell'apparecchio non può supe-
rare i 20 cm).
1. Fissare il proiettore per mezzo di una staffa di
montaggio (3), p. es. con una robusta vite di
montaggio o un supporto per proiettori (gancio a
C) su una traversa.
Per orientare l'apparecchio allentare le due
viti di bloccaggio (5) sulla staffa. Impostare l'in-
clinazione desiderata e stringere nuovamente le
viti.
2. In alternativa, il proiettore può anche essere col-
locato liberamente. In questo caso allargare le
staffe di montaggio sotto il proiettore in modo
che servano come base. Quindi stringere di
nuovo le viti di fissaggio.
5

Messa in funzione

AVVERTIMENTO Non guardate direttamente e a
lungo nella fonte di luce per esclu-
dere possibili danni agli occhi.
Tenete presente che i veloci
cambi di luce possono provocare
attacchi d'epilessia presso per-
sone fotosensibili o epilettici!
Per prima cosa inserire il cavo in dotazione nella
presa (1) e quindi in una presa di rete (230 V~ /
50 Hz). A questo punto, l'apparecchio è pronto per
l'uso e può essere comandato tramite un'unità DMX
di comando luce (
Cap. 8) oppure svolge in modo
autonomo il programma impostato (
spegnerlo staccare la spina dalla presa di rete.
Attenzione: L'apparecchio non deve essere colle-
gato con la tensione di rete per mezzo di un dim-
mer!
Per l'alimentazione di un ulteriore proiettore si può
usare la presa d'uscita tensione (9) se la corrente
assorbita nel suo totale non supera la corrente
nominale del fusibile del portafusibili (2) [
ghetta]. Il collegamento può essere fatto p. es.
attraverso la prolunga AAC-170 / SW di MONACOR.
In questo modo si possono collegare fra loro più
PARL-5RGBW.
6
Funzionamento
La scelta del modo di funzionamento e delle varie
funzioni avviene per mezzo di un menu con i tasti
MENU, UP, DOWN e ENTER (7). La struttura del
menu è rappresentata nel capitolo 10.2. Con il tele-
comando in dotazione (fig. 2) molte funzioni pos-
sono essere scelte anche direttamente. Per il
comando tramite un'unità DMX di comando luce
vedi il capitolo 8.
6.1 Telecomando
1) Il telecomando è fornito con batterie inserite.
Perché le batterie non si scarichino durante lo
stoccaggio, fra le batterie e i contatti si trova una
pellicola isolante. Prima di usare il telecomando
per la prima volta sfilare la pellicola dal vano bat-
terie sul retro del telecomando.
2) Quando si aziona un tasto, orientare il teleco-
mando a infrarossi verso il lato anteriore del pro-
iettore. Non ci devono essere ostacoli fra il tele-
comando e l'apparecchio.
Le funzioni del telecomando sono presentate
nel capitolo 1.1.
I
Cap. 7). Per
Tar-
23

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

38.6880

Table des Matières