Table des Matières

Publicité

Italiano

Introduzione
Un dispositivo di filtrazione ventilatore è un dispositivo che serve ad alimentare
un casco per saldatura o rettifica (casco protettivo) approvato insieme a tale
apparecchio, con aria pulita filtrata. Seguendo le indicazioni del presente manuale
e quelle del casco protettivo utilizzato, l'utilizzatore sarà protetto da polveri e
particolato nell'aria respiratoria.
Istruzioni di sicurezza
Prima di usare l'equipaggiamento leggere attentamente queste istruzioni di
funzionamento. L'uso sbagliato può mettere in pericolo la vita e gli arti e può rendere
nulla qualsiasi richiesta di intervento in garanzia fatta a Optrel.
Avvertenze e limitazioni della protezione / Rischi
Indossare il casco di protezione solamente se collegato al compressore e se il
compressore sta funzionando. Il compressore deve essere usato solamente se collegato
con il respiratore che corrisponde ai requisiti degli standard europei e australiani.
Questo PAPR non offre protezione contro le sostanze gassose. Indossare il dispositivo
e accenderlo prima di iniziare a lavorare; solo in seguito è possibile entrare nella zona
pericolosa in sicurezza. In caso di malfunzionamento del compressore, lasciare la zona
pericolosa immediatamente. Non appena scatta l'avvertimento per la batteria (il LED
rosso si accende e viene emesso un segnale acustico), è necessario lasciare la zona
pericolosa immediatamente. Ricaricare o sostituire la batteria. Non appena scatta
l'avvertimento per il flusso d'aria (il LED rosso si accende e viene emesso un segnale
acustico), lasciare la zona pericolosa immediatamente e cambiare il filtro.
Un forte vento proveniente dai lati o posteriormente può pregiudicare la protezione
fornita dal casco. Nel caso di carico operativo molto alto, la respirazione può causare
una pressione molto bassa all'interno del casco. Questo può ridurre la protezione.
In questo caso non bisogna rimuovere il casco o spegnere il compressore finché
non si è fuori dalla zona pericolosa. Durante la rimozione del casco è necessario
prendere tutte le misure precauzionali per evitare di inspirare polvere o materiale
contaminato, eventualmente depositato sulla superficie esterna del casco. Mai
immergere il compressore o la batteria nell'acqua; questo può danneggiare il
dispositivo. Accertarsi che non entri l'acqua all'interno del dispositivo durante la
pulizia. I filtri usati non possono essere puliti o riciclati. I tentativi di pulire i filtri con
aria compressa o acqua possono danneggiarli. Mai mettere la batteria in corto
circuito; questo può causare danni irreversibili. Il manicotto di protezione del tubo
dell'aria dovrebbe essere sostituito ogni 6 mesi. Il manicotto perde infatti il suo
potere ignifugo a causa delle intense radiazioni di infrarossi IR e UV. Prima di
ogni utilizzo si deve quindi esaminare con attenzione il manicotto di protezione,
per vedere se nel tessuto si sono formate macchie chiare od opache. Una volta
accertata la presenza di macchie chiare od opache il manicotto non può più essere
utilizzato e va sostituito�
I PAPR (Respiratori isolanti ad adduzione d'aria) non possono essere usati,
– in un'atmosfera esplosiva o infiammabile,
– se l'aria inspirata manca d'ossigeno (Europa: < 17%, Australia: <19%) o se
la concentrazione di tossine è così alta che si richiede una classe protettiva
superiore rispetto a TH3P (Europa e Australia),
– con temperature inferiori ai -5 °C o superiori a +55 °C,
– in ambienti pericolo immediato per la vita e gli arti.
In caso di domande relative all'impiego specifico, l'uso o l'idoneità del sistema
e3000, contattare l'ufficio vendite di Optrel.
Garanzia & responsabilità
Optrel provvederà a riparare o sostituire il prodotto se necessario in caso di difetti
dei materiali o di fabbricazione che emergano entro 24 mesi dalla data di acquisto,
a condizione che il prodotto sia stato utilizzato in conformità all'uso autorizzato,
come descritto nelle istruzioni di funzionamento. La garanzia perde la sua validità
se il numero di serie è stato modificato, rimosso o reso illeggibile, oppure se il prodotto
è stato intenzionalmente danneggiato, utilizzato in modo non conforme, aperto o
modificato. La garanzia perde la sua validità anche nel caso in cui il prodotto venga
utilizzato in modo errato, se si utilizzano pezzi di ricambio non originali o se non viene
sottoposto correttamente a manutenzione. La garanzia copre solo le riparazioni o
la sostituzione di parti difettose. In nessun caso Optrel provvederà a offrire una
garanzia per avarie generali o danni indiretti.
Aspettativa di vita
Il e3000 non ha data di scadenza. Il prodotto puo' essere usato finchè non ci siano
danni visibili o invisibili o finche' non si presentino problemi di funzionamento.
Settore di applicazione
II modello e3000 è un respiratore isolante ad adduzione d'aria (PAPR) usato come
protezione contro granelli di polvere. Questo sistema è certificato TH3P in conformità allo
standard europeo EN 12941: 1998 e certificato TH3P in conformità allostandard australiano
AS/NZS 1716: 2012.
Il modello e3000 è usato come sostegno durante il processo di ventilazione,
riducendo lo sforzo richiesto per respirare e, di conseguenza, riducendo la
stanchezza. Il sistema elettronico di controllo del flusso d'aria controlla il
compressore per assicurare un costante flusso d'aria di min. 150 nl/min*.
L'effettivo tempo di funzionamento del modello e3000 con una batteria
completamente carica dipende dal tipo di batteria e dalle condizioni del filtro (vedi
la tabella di specifiche tecniche).
Prima della messa in funzione iniziale
Rimuovere attentamente l'imballaggio dalle varie parti.
Verificare che il dispositivo sia completo e conforme alle condizioni di consegna
e che non sia danneggiato. Nel caso di danneggiamento di qualsiasi tipo o nel
caso di mancanza di parti, contattare immediatamente l'ufficio vendite. Mai usare
un dispositivo danneggiato o incompleto.
La batteria in dotazione non è completamente carica. Pertanto, caricare
completamente la batteria prima dell'uso
Messa in funzione iniziale & utilizzo (vedere la copertina)
Prima di ogni utilizzo, accertarsi che il modello e3000 sia in perfette condizioni e
procedere come segue:
1. Assicurarsi che il filtro principale e il prefiltro siano installati correttamente e che
la maniglia di rimozione del coperchio chiuda saldamente (il coperchio deve
chiudere con uno scatto) (Fig� 1)
2. Verificare che non ci siano danneggiamenti (buchi, strappi, tagli) nel tubo dell'aria
e nel connettore. Collegare il tubo dell'aria al casco e al compressore premendo
il tubo sulla parte corrispondente del dispositivo fino a sentire uno scatto che
assicura l'impossibilità di rimuoverlo con una leggera trazione. (Fig .2).
3. Accendere l'e3000 premendo il pulsante on/off per almeno 0,5 secondi. (Fig.
3). Durante l'avvio, per circa 3 secondi, i 5 LED (3 LED verdi per la selezione
del livello di flusso e 2 LED rossi, di cui uno per lo stato della batteria e l'altro
per lo stato del filtro – Fig. 4) sono accesi e si sente un allarme acustico (3 bip).
Successivamente, l'e3000 è pronto per l'uso.
4. Inoltre, durante l'avvio l'e3000 esegue un autocontrollo iniziale per garantire che
il dispositivo sia in grado di fornire un flusso corretto superiore a 150 l/min. Se il
filtro rosso LED si spegne dopo i 3 secondi prima menzionati, viene mantenuto
un flusso di almeno 150 l/min. Un sensore di flusso integrato permette all'e3000
di controllare e mantenere continuamente un flusso corretto superiore a 150 l/
min durante l'intero funzionamento.
5. Come accennato, l'e3000 è dotato di segnalazioni visive e acustiche (Fig. 5) in
caso di bassa carica della batteria o assenza della batteria, intasato o installato in
modo errato� Se si aziona l'allarme è necessario lasciare la zona pericolosa!
Controllare l'allarme di basso flusso d'aria/intasamento del filtro simulando
condizioni di basso flusso d'aria nel modo seguente:
Con l'e3000 acceso, rimuovere il tubo flessibile dall'elmetto e coprire
saldamente l'estremità del tubo con il palmo di una mano pulita; il motore
aumenta automaticamente la velocità tentando di compensare le condizioni
di basso flusso d'aria. Continuare a premere il palmo della mano saldamente
contro l'estremità del tubo flessibile sigillandola. Una volta sigillato, il dispositivo
emette un allarme acustico e il LED rosso del filtro si accende.
6. Per interrompere l'allarme, tenere premuto il pulsante on/off per circa 3 secondi
e collegare il tubo al casco�
7. Accertarsi che il casco di sicurezza non sia danneggiato, indossarlo e legare il
PAPR con la cintura ai fianchi.
8. Accendere il compressore e accertarsi che l'aria all'interno del casco di
sicurezza circoli normalmente�
Nel caso di qualsiasi tipo di danneggiamento è necessario sostituire le parti
danneggiate prima di usare il PAPR.
Modalità di funzionamento
Regolazione della cintura: indossare la cintura (Fig� 6) e regolare la lunghezza in modo
da avere il dispositivo di compressione d'aria posizionato comodamente sui fianchi.
Rimozione del tubo dell'aria: premere l'attacco del tubo su entrambi i lati e rimuoverlo
dalla parte corrispondente (Fig. 7).
16

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

E3000 papr

Table des Matières