Caratteristiche Tecniche - Bras FBM L Carnet D'instructions

Masquer les pouces Voir aussi pour FBM L:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

I T A L I A N O
F B M L

1 CARATTERISTICHE TECNICHE

Contenitori trasparenti smontabili
Capacità singolo contenitore, circa
Dimensioni:
larghezza
profondità
altezza
Peso netto, circa
Peso lordo, circa
Termostati regolabili
Motocompressore ermetico
Condensatore a ventilazione forzata
Salvamotore
Livello di rumorosità inferiore a 70 dB (A)
IMPORTANTE
Caratteristiche elettriche: leggere i dati riportati sulla
targa di ogni singolo distributore; questa è situata nella
parte inferiore del pannello frontale, dietro il cassetto
raccogligocce di destra. I numeri di matricola degli appa-
recchi (preceduti dal simbolo #) sono collocati all'interno
del vano portainterruttori di sinistra. I dati riportati sulla
targa sono sempre quelli a cui fare riferimento.
Lo schema elettrico del distributore è riportato sulla parte
interna del pannello lato rubinetto.
E' riservato il diritto di modifica senza preavviso.
2 INTRODUZIONE
E' necessario leggere attentamente questo libretto di istruzioni
allo scopo di conoscere tutte le caratteristiche del distributore.
Come tutti i prodotti meccanici, anche questo distributore richie-
de pulizia e cura. Il suo buon funzionamento inoltre può essere
compromesso da eventuali errori compiuti dall'operatore duran-
te le fasi di smontaggio e pulizia. Per questo motivo è importante
che le procedure di smontaggio, lavaggio, sanitizzazione e ri-
montaggio, essendo operazioni giornaliere, siano conosciute
senza possibilità di errore a chi utilizza il distributore.
3 INSTALLAZIONE
1
Estrarre il distributore dall'imballo, che è consigliabile con-
servare per future necessità.
IMPORTANTE
Nelle operazioni di trasporto o sollevamento, il distribu-
tore non deve mai essere afferrato per i contenitori tra-
sparenti o i cilindri evaporatori. Il fabbricante non
risponde dei danni provocati dalle suddette errate mano-
vre.
2
Controllare che il distributore non abbia subito danni da tra-
sporto. In caso contrario, provvedere immediatamente ad effet-
tuare il reclamo presso il vettore.
3
nerne il peso, anche a carico completo, tenendo presente
quanto detto all'avvertimento IMPORTANTE del prece-
dente punto 1.
4
distributore per non ostacolare il flusso d'aria di raffredda-
mento.
n
1
2
3
5
mente i piedini in altezza. Nel caso in cui con il distributore
l
10
10
10
venga fornita una serie di piedini alti (100 mm circa), questa
deve essere sostituita a quella originale.
6
cm
28
36
54
che la tensione di rete sia quella corretta indicata in targa. Col-
cm
47
47
47
legare il distributore a una rete monofase, servendosi di una
presa completa di messa a terra secondo quanto stabilito dalle
cm
69
69
69
norme vigenti. Se il distributore è fornito senza spina, collegare
kg
25
39
53
al cavo una spina conforme alle norme vigenti nel vostro
paese, provvista di spinotto o contatti di terra ed adatta a cor-
kg
28
42
56
renti di almeno 10 A 250 V (per aree aventi tensioni di 220-
n
1
2
3
230 V 50 Hz) e 20 A 250 V (per aree aventi tensioni di 100-
115 V 50-60 Hz). Nel caso si volesse realizzare un collega-
mento fisso alla rete, collegare il cavo ad un interruttore a
parete di tipo bipolare con apertura dei contatti di almeno 3
mm. Non usare prolunghe per collegare elettricamente l'appa-
recchio.
Assicurarsi che l'apparecchio sia correttamente colle-
gato a terra; in caso contrario è possibile causare shock
elettrici alle persone o danneggiare il distributore.
7
gio con diaframma. Nel caso si desideri lo svuotamento conti-
nuo del cassetto, perforare il diaframma (ad esempio con un
cacciavite) di uno dei due attacchi di drenaggio e collegarlo ad
un tubo di scarico (vedere figura 1).
8
brica. Prima dell'uso esso deve essere smontato, lavato e sani-
tizzato seguendo quanto previsto nelle presenti istruzioni al
capitolo 5.3 PULIZIA.
Posizionare l'apparecchio in maniera tale che la spina del
cavo di alimentazione sia facilmente accessibile.
4 PER UN FUNZIONAMENTO SICURO E
1
libretto d'istruzioni.
2
4
Appoggiare il distributore su un banco in grado di soste-
Lasciare uno spazio libero di almeno 15 cm attorno a tutto il
Controllare la stabilità dell'apparecchio regolando eventual-
Prima di collegare elettricamente il distributore controllare
ATTENZIONE
II cassetto raccogligocce è dotato di due attacchi di drenag-
figura 1
Il distributore non esce prelavato e sanitizzato dalla fab-
IMPORTANTE
CORRETTO
Non usare il distributore prima di aver letto il presente
Non usare il distributore se non correttamente collegato a

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières