Dolmar HT-CS 2 Manuel D'instructions page 18

Masquer les pouces Voir aussi pour HT-CS 2:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
4.
Quando si intende toccare le lame o regolare l'angolazione delle
lame, indossare guanti protettivi. Le lame possono causare gravi
tagli alle mani nude.
Sicurezza dell'area di lavoro
AVVERTIMENTO: Tenere il tagliasiepi lontano da linee elet-
triche e cavi di comunicazione. Il contatto o l'avvicinamento
del tagliasiepi a linee ad alta tensione potrebbe causare la
morte o gravi lesioni personali. Osservare le linee elettriche
e le recinzioni elettrificate intorno all'area di lavoro, prima di
iniziare l'uso.
AVVERTIMENTO: L'utilizzo del presente prodotto può creare
polveri contenenti prodotti chimici, che potrebbero causare
malattie respiratorie o di altro genere. Alcuni esempi di tali pro-
dotti chimici sono i composti comunemente utilizzati in pesti-
cidi, insetticidi, fertilizzanti ed erbicidi. Il rischio dell'utilizza-
tore dovuto a tali esposizioni varia a seconda della frequenza
con cui si svolge questo tipo di lavoro. Per ridurre la propria
esposizione a questi prodotti chimici, lavorare in un'area ben
ventilata e con attrezzature di sicurezza approvate, ad esempio
maschere antipolvere progettate specificamente per filtrare i
particolati microscopici.
1.
Far funzionare il tagliasiepi esclusivamente in condizioni di
buona visibilità e sotto luce diurna. Non far funzionare il taglia-
siepi al buio o nella nebbia.
2.
Avviare e utilizzare il motore esclusivamente all'aperto, in un'a-
rea ben ventilata. Il funzionamento in un'area confinata o scarsa-
mente ventilata può risultare nella morte dovuta a soffocamento
o avvelenamento da monossido di carbonio.
3.
Durante l'uso, non stare mai in piedi su superfici instabili o
scivolose o su pendii ripidi. Durante la stagione fredda, fare
attenzione al ghiaccio e alla neve e assicurare sempre un saldo
equilibrio sui piedi.
Durante l'uso, tenere astanti o animali a una distanza di almeno 15 m
4.
dal tagliasiepi. Arrestare il motore non appena si avvicina qualcuno.
5.
Prima dell'uso, esaminare l'eventuale presenza nell'area di
lavoro di recinzioni metalliche, pietre o altri oggetti solidi. Tali
oggetti possono danneggiare le lame.
Messa in funzione
1.
Prima di assemblare o regolare l'apparecchio, spegnere il
motore e rimuovere il cappuccio della candela o la cartuccia
della batteria.
2.
Prima di montare le lame o regolare l'angolazione di taglio,
indossare guanti protettivi.
3.
Prima di avviare il motore, ispezionare l'apparecchiatura alla
ricerca di eventuali danni, viti/dadi allentati o montaggio errato.
Qualora le lame siano spaccate, piegate o danneggiate, sostitu-
irle. Verificare che tutte le leve e gli interruttori di controllo funzio-
nino agevolmente. Pulire e asciugare le maniglie.
4.
Non tentare mai di avviare il motore qualora l'apparecchio sia
danneggiato o non completamente montato. In caso contrario, si
potrebbero causare gravi lesioni personali.
5.
Regolare la tracolla e l'impugnatura per adattarle alla taglia del
corpo dell'operatore.
Funzionamento
1.
In caso di emergenza, spegnere immediatamente il motore.
2.
Qualora si avvertano condizioni anomale (ad esempio rumori
e vibrazioni) durante l'uso, spegnere il motore. Non utilizzare il
tagliasiepi fino all'identificazione e alla risoluzione della causa.
3.
Le lame continuano a muoversi per un breve periodo di tempo
dopo il rilascio del grilletto della manetta o lo spegnimento del
motore. Non affrettare il contatto con le lame.
4.
Montare la tracolla esclusivamente mentre il motore funziona in
folle.
5.
Durante l'uso, utilizzare la tracolla. Mantenere il tagliasiepi sal-
damente sul proprio lato destro.
► Fig.2
6.
Tenere la maniglia anteriore con la mano sinistra e l'impugnatura
posteriore con la mano destra, indipendentemente dal fatto che
l'operatore sia destrorso o mancino. Avvolgere le dita e i pollici
intorno alle maniglie.
7.
Non tentare mai di far funzionare l'apparecchio con una sola
mano. La perdita di controllo potrebbe risultare in lesioni perso-
nali gravi o letali. Per ridurre il rischio di ferite da taglio, tenere
mani e piedi lontani dalle lame.
8.
Non sporgersi. Mantenere sempre saldamente la posizione e l'e-
quilibrio sui piedi. Fare attenzione a ostacoli nascosti, quali ceppi
d'albero, radici e fossi, per evitare di inciampare. Rimuovere i
rami e altri oggetti caduti.
9.
Non lavorare mai su una scala a pioli o su un albero, per evitare
la perdita di controllo.
10. Non tenere la macchina al di sopra dell'altezza delle spalle.
11. Durante l'uso, non colpire mai oggetti duri, quali pietre e metalli,
con le lame. Fare particolarmente attenzione quando si intende
tagliare siepi che si trovino accanto o appoggiate a recinzioni
metalliche. Quando si intende lavorare in prossimità del terreno,
accertarsi che sabbia, sporco o pietre non finiscano tra le lame.
12. Qualora le lame entrino in contatto con pietre o altri oggetti solidi,
arrestare immediatamente il motore e controllare l'eventuale
presenza di danni alle lame dopo aver rimosso il cappuccio della
candela o la cartuccia della batteria. Qualora le lame siano dan-
neggiate, sostituirle.
13. Qualora dei rami spessi restino inceppati nelle lame, spegnere
immediatamente il motore, appoggiare a terra il tagliasiepi e
rimuovere l'ostruzione dopo aver rimosso il cappuccio della can-
dela o la cartuccia della batteria. Prima di utilizzare di nuovo l'ap-
parecchio, controllare l'eventuale presenza di danni alle lame.
14. Non toccare mai le lame né accostarvisi mentre sono in movi-
mento. Le lame possono tagliare facilmente le dita. Quando si
intende maneggiare le lame o regolare l'angolazione di taglio,
arrestare il motore e rimuovere il cappuccio della candela o la
cartuccia della batteria.
15. L'accelerazione del motore con le lame bloccate incrementa il
carico e danneggia il motore e/o la frizione.
16. Durante l'uso, controllare spesso l'eventuale presenza di spac-
cature o bordi smussati sulle lame da taglio. Prima dell'ispe-
zione, spegnere il motore e attendere che le lame si arrestino
completamente. Sostituire immediatamente lame danneggiate o
spuntate, anche se presentano solo delle spaccature superficiali.
17. Qualora l'apparecchio subisca un forte impatto o una caduta,
controllarne le condizioni prima di continuare il lavoro.
Controllare eventuali perdite di carburante del sistema del carbu-
rante ed eventuali malfunzionamenti dei controlli e dei dispositivi
di sicurezza. In presenza di qualsiasi danno o in caso di dubbi,
richiedere l'ispezione e la riparazione a un nostro centro di assi-
stenza autorizzato.
18. Non toccare la scatola degli ingranaggi. La scatola degli ingra-
naggi raggiunge una temperatura estremamente elevata durante
l'uso.
19. Fare delle pause per evitare la perdita di controllo causata
dall'affaticamento. Si consiglia di fare una pausa di lunghezza
compresa tra 10 e 20 minuti ogni ora.
20. Quando si lascia l'apparecchio, anche per un breve periodo
di tempo, spegnere sempre il motore o rimuovere la cartuccia
della batteria. L'apparecchio lasciato incustodito con il motore in
funzione potrebbe venire utilizzato da persone non autorizzate e
causare un grave incidente.
21. Prima di effettuare il taglio, tirare fino in fondo la leva della
manetta per raggiungere la massima velocità.
22. Per un utilizzo corretto della leva di controllo e dell'interruttore,
seguire il manuale d'uso dell'unità motore.
23. Durante o dopo l'uso, non appoggiare l'apparecchio caldo su
erba asciutta o materiali combustibili.
Trasporto
1.
Prima di trasportare l'apparecchio, spegnere il motore e rimuo-
vere il cappuccio della candela o la cartuccia della batteria.
Durante il trasporto, applicare sempre il coprilama.
2.
Quando si intende trasportare l'apparecchio, trasportarlo in posi-
zione orizzontale mantenendo l'albero. Tenere la marmitta calda
lontana dal corpo.
3.
Quando si intende trasportare l'apparecchio in un veicolo, fis-
sarlo in modo appropriato per evitare che si capovolga. In caso
contrario, si potrebbe causare la fuoriuscita di carburante e
danni all'apparecchio e ad altri bagagli.
Manutenzione
1.
Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione o di
riparazione, o prima di pulire l'apparecchio, accertarsi sempre di
spegnere il motore e rimuovere il cappuccio della candela o la
cartuccia della batteria. Attendere che il motore si raffreddi.
2.
Per ridurre il rischio di incendi, non effettuare mai la manuten-
zione dell'apparecchio in prossimità del fuoco.
3.
Indossare sempre guanti protettivi quando si maneggiano le
lame.
4.
Rimuovere sempre polvere e sporco dall'apparecchio. Non uti-
lizzare mai benzina per motori o per smacchiare, diluenti, alcool
o sostanze simili a tale scopo. In caso contrario, si potrebbero
causare scolorimento, deformazione o spaccature dei compo-
nenti in plastica.
5.
Dopo ciascun utilizzo, serrare tutte le viti e i dadi, eccettuate le
viti di regolazione del carburatore.
18 ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières