Dispositivi Supplementari Di Sicurezza - SCHUBERTH C4 Manuel

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

contatto diretto tra l'aria in entrata e la superficie della testa, provvedendo
così alla rapida eliminazione del calore che si sviluppa all'interno del casco. Per
regolare l'intensità della ventilazione, sulla presa d'aria è integrato un cursore,
comodamente regolabile anche indossando i guanti. Spingendo indietro il cursore
fino al primo scatto si attiva la ventilazione parziale, mentre un suo ulteriore
spostamento all'indietro corrisponde all'apertura completa della presa.
PRESA DI VENTILAZIONE 4 – VENTILAZIONE
DELLA TESTA
Il casco C4 è dotato di un innovativo sistema di
estrazione dell'aria. Il flusso d'aria penetrato dalla
presa di ventilazione della testa viene guidato verso
il lato posteriore del casco, attraverso i canali di
aerazione del guscio interno. La depressione che
si crea nella parte posteriore del casco assicura
l'eliminazione costante dell'aria, grazie al tessuto in
rete utilizzato per l'imbottitura posteriore. In questo
modo, la climatizzazione creatasi all'interno del
casco è ottimale.

15. DISPOSITIVI SUPPLEMENTARI DI SICUREZZA

SUPERFICI RIFLETTENTI
Le applicazioni nere catarifrangenti sull'imbottitura del collo e sulla fronte
garantiscono una migliore visibilità del motociclista. Inoltre, nei caschi a tinta
unita (senza decorazioni) anche il logo SCHUBERTH sulla parte posteriore del
casco è realizzato con una pellicola catarifrangente.
Attenzione:
Tenere pulite le superfici di sicurezza riflettenti.
Attenzione:
Se il casco è utilizzato in Francia, è obbligatorio applicare altri adesivi
riflettenti di sicurezza sulle parti frontale, posteriore e laterali.
IT
165

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières