Esselte DYMO LM100+ Guide D'utilisation page 15

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
LM100 + W-EU.qxd
14-09-2001
14:04
Una tacca del nastro si inserirà nel
commutatore del nastro se questo è
disposto correttamente.
• Inserire la cassetta con il nastro di sup-
porto e quello inchiostrato disposti come
indicato tra la testina stampante C1 e il
rullo di presa C2.
• Spingere forte C fino a che la cassetta
scatti in posizione. Assicuratevi che i
nastri siano disposti correttamente.
• Chiudere lo sportello del comparto
nastro B5.
PASSAGGIO 3 - Accensione
Accendere il dispositivo con l'interruttore
ON/OFF.
NOTA: LabelMANAGER 100+ si arresta auto-
maticamente dopo due minuti se non ven-
gono premuti altri pulsanti.
PASSAGGIO 4 – digitazione di un'etichetta
Digitare una prima semplice etichetta per
effettuare un test. Nelle pagine seguenti è
possibile approfondire le proprie conoscenze
in merito alla formattazione.
PASSAGGIO 5 – stampa delle etichette
Premere il pulsante
per effettuare la
stampa dell'etichetta.
PASSAGGIO 6 – taglio dell'etichetta
Utilizzare il pulsante E per eseguire il taglio
dell'etichetta – vedere pagina 2.
Complimenti! Ecco stampata la prima eti-
chetta!
Adesso cerchiamo di approfondire
ulteriormente le nostre conoscenze sulla
digitazione e sulla formattazione.
Pagina 26
Conoscere
LabelMANAGER 100+
Il Display
Il display riporta:
fino ad un massimo di undici caratteri di
testo alla volta.
Utilizzare  o  per scorrere il testo.
8 indicatori – come illustrato di seguito.
Se si preme un tasto sbagliato durante una se-
quenza di una funzione il display si illuminer à .
UNDLINE ITALIC LTH SET OUTLINE
CAPS
H
Tasti funzione
ON/OFF
Accende/Spegne il dispositivo.
Disattiva il dispositivo automaticamente
dopo due minuti se non vengono premuti
altri pulsanti. L'ultima etichetta creata verr à
conservata e visualizzata all'accensione
successiva. Verranno conservate anche
tutte le impostazioni relative all'ultima
etichetta salvata.
NOTA: Se le batterie vengono rimosse per
un tempo più lungo di alcuni secondi, tutto
il testo e le impostazioni andranno perse.
Una volta ristabilita l'alimentazione, il display
visualizzer à un cursore lampeggiante (senza
testo) e le impostazioni saranno: larghezza
standard e altezza massima per il testo, invece
H
e tutte le altre impostazioni disattivate.
26
CAPS
Premendo una volta questo pulsante tutti i
caratteri saranno MAIUSCOLI, come riportato
dall'indicatore CAPS presente sul display.
Premendo un'altra volta si esclude la fun-
zione e si ritorna alla battitura con carat-
tere minuscolo.
TASTO SHIFT
Questo pulsante svolge una duplice funzio-
ne: Per rimanere nella "posizione di SHIFT"
premerlo e tenerlo premuto o premerlo e
rilasciarlo. Premere ancora una volta per
ritornare allo stato normale.
Utilizzare
H
prima di premere un pulsante
alfabetico per generare caratteri in formato
VERT
MAIUSCOLO.
Per i tasti multifunzione, premere i
generare la legenda riportata sul pulsante.
Premendo
H
mentre CAPS è selezionato
si otterr à un carattere minuscolo.
TASTO DELETE
Premere questo pulsante per cancellare i
caratteri a sinistra del cursore o per uscire
da alcune operazioni dei tasti funzione.
ELIMINA TUTTO IL TESTO
Premere questo pulsante per cancellare
tutto il testo corrente ed eliminare qualsiasi
impostazione relativa alla lunghezza fissa,
lasciando tuttavia invariati le dimensioni
del testo e le altre impostazioni. Impiegare
questo pulsante per uscire o azzerare alcu-
ne operazioni relative ai tasti funzione.
TASTI CURSORE
Premere questi tasti per far scorrere il
cursore lungo il testo, con un movimento
di un carattere per volta.
Premere e tenere premuto il tasto per
scorrere il testo.
+  o  per spostare il
Premere
H
cursore all'inizio o alla fine del testo.
Utilizzare  o  per selezionare le opzioni,
quando questo tasto viene impiegato
insieme a certi tasti funzione.
Per inserire caratteri nel testo, utilizzare
 o  per posizionare il cursore al di sotto
del carattere a destra rispetto al punto di
inserimento e digitare i caratteri necessari.
TASTO DI STAMPA PRINT
Premere PRINT per stampare l'etichetta.
(vedere memoria estesa)
Utilizzare il tasto E per rilasciare
l'etichetta – vedere pagina 2.
per
H
ANTEPRIMA DI STAMPA
Consente di visualizzare l'anteprima dell'eti-
chetta selezionata prima di procedere alla
sua stampa.
Premere
H
+ CAPS e tutto il testo dell'
etichetta selezionata scorrer à sul display.
Nota: con un'etichetta composta da due
righe, il messaggio verr à visualizzato in
anteprima come un messaggio formato da
+
un'unica riga.
ANTEPRIMA DI STAMPA BUFFER
+
+ ---ll--- e tutto il contenuto
Premere
H
del buffer di salvataggio dell'etichetta scor-
rer à sul display. (vedere memoria estesa)
Nota: tutte le etichette composte da due
righe presenti nel buffer verranno visualizza-
te in anteprima come messaggi formati da
un'unica riga.
27
+

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Dymo labelmanager 100+

Table des Matières