Pulizia Filtro Interno Serbatoio Soluzione; Controllo Dei Freni; Controllo Del Funzionamento; Il Motore Aspirazione Non Funziona - ADIATEK sapphire 65 Emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

I

PULIZIA FILTRO INTERNO SERBATOIO SOLUZIONE

Svuotare il serbatoio soluzione, smontare il raccordo
di uscita dell'acqua togliendo le due viti che lo fissa-
no al serbatoio nella parte anteriore della macchina.
Pulire la parte filtrante interna del raccordo dallo
sporco presente. Versare dell'acqua nel serbatoio per
pulirlo. Rimontare il raccordo sul serbatoio soluzione.

CONTROLLO DEI FRENI

Controllare l'efficacia della frenatura di entrambe le
ruote posteriori. Nel caso la frenatura fosse insuffi-
ciente rivolgersi al centro di assistenza tecnica auto-
rizzato.

CONTROLLO DEL FUNZIONAMENTO

ATTENZIONE:
Se con la chiave di accensione posizionata girata in
senso orario per accendere la macchina non si attiva
il display e nessun altra funzione, bisogna controllare
la connessione delle batterie alla macchina (vedi ca-
pitolo "COLLEGAMENTO CONNETTORE BATTERIE ED
ACCENSIONE MACCHINA"). Se il guasto persiste,
contattare il centro di assistenza tecnica autorizzato.

IL MOTORE ASPIRAZIONE NON FUNZIONA

1. Verificare che la chiave di accensione sia posizio-
nata girata in senso orario per accendere la macchi-
na. In presenza di segnali di allarme è necessario
spegnere e riaccendere la macchina per ripristinare
la funzionalità.
2. Controllare lo stato di carica delle batterie sul
display (1).
3. Verificare di aver attivato correttamente la fun-
zione di asciugatura (vedere capitolo "LAVORO").
4. Verificare che il serbatoio di recupero non sia
pieno.
5. Verificare che l'interruttore galleggiante (2) (op-
zionale) nel serbatoio di recupero sia montato cor-
rettamente.
6. Se, sia in modalità (MAN) che (AUTO), la spia (8) è
accesa ma il sistema di aspirazione non funziona, bi-
sogna ruotare il serbatoio di recupero (vedere capi-
tolo "ACCESSO AL VANO BATTERIE") e controllare la
connessione dello spinotto del motore di aspirazione
posizionato inferiormente al serbatoio.
Se il guasto persiste, contattare il centro di assisten-
za tecnica autorizzato.

IL MOTORE SPAZZOLE NON FUNZIONA

1. Verificare che la chiave di accensione sia posizio-
nata girata in senso orario per accendere la macchi-
na. In presenza di segnali di allarme è necessario
spegnere e riaccendere la macchina per ripristinare
la funzionalità.
2. Controllare lo stato di carica delle batterie sul
display (1).
3. Verificare di aver attivato correttamente la fun-
zione di lavaggio con le spazzole (vedere capitolo
"LAVORO").
4. Se, sia in modalità (MAN) che (AUTO), la spia (18)
è accesa ma le spazzole non girano, contattare il
centro di assistenza tecnica autorizzato.

IL MOTORE TRAZIONE NON FUNZIONA

1. Sedersi al posto di guida.
2. Verificare che la chiave di accensione sia posizio-
nata girata in senso orario per accendere la macchi-
na. In presenza di segnali di allarme è necessario
spegnere e riaccendere la macchina per ripristinare
la funzionalità.
3. Controllare lo stato di carica delle batterie sul
display (1).
4. Controllare tramite la spia (15) che non sia inseri-
to il freno di stazionamento ed eventualmente disin-
serirlo (vedere capitolo "FRENO DI EMERGENZA-
STAZIONAMENTO").
5. Premere il pedale dell'acceleratore posto a destra
per avviare la macchina.
Se il guasto persiste, contattare il centro di assisten-
za tecnica autorizzato.
LA SOLUZIONE NON SCENDE SULLE SPAZZOLE O
NON È SUFFICIENTE
1. Verificare che la chiave di accensione sia posizio-
nata girata in senso orario per accendere la macchi-
na.
2. Controllare lo stato di carica delle batterie sul
display (1).
3. Verificare di aver attivato correttamente la fun-
zione di lavaggio con le spazzole (vedere capitolo
"LAVORO").
4. Controllare che il rubinetto sia aperto (vedere
capitolo "REGOLAZIONE DEL FLUSSO DI SOLUZIONE
DETERGENTE").
5. Se, sia in modalità (MAN) che (AUTO), la spia (20)
è accesa ma la soluzione non scende sulle spazzole,
bisogna:
a. controllare il livello di liquido nel serbatoio.
b. controllare che il filtro soluzione sia pulito (ve-
dere nel paragrafo "PULIZIA DEL SERBATOIO
SOLUZIONE E DEL FILTRO ESTERNO").
c. controllare che il filtro interno del serbatoio
soluzione sia pulito (vedere capitolo "PULIZIA
FILTRO INTERNO SERBATOIO SOLUZIONE").
15
Se il guasto persiste, contattare il centro di assisten-
za tecnica autorizzato.

LA MACCHINA NON PULISCE BENE

1. Le spazzole non hanno le setole della dimensione
appropriata: contattare il centro di assistenza tecnica
autorizzato.
2. Le spazzole hanno le setole usurate. Controllare
lo stato di usura delle spazzole ed eventualmente so-
stituirle (le spazzole si devono sostituire quando le
setole hanno raggiunto un'altezza di circa 15mm).
Per sostituire le spazzole vedere i capitoli "SMON-
TAGGIO DELLE SPAZZOLE" e "MONTAGGIO DELLE
SPAZZOLE".
3. La soluzione detergente è insufficiente: aprire di
più il rubinetto (vedere capitolo "REGOLAZIONE DEL
FLUSSO DI SOLUZIONE DETERGENTE").
4. Controllare che il detersivo sia nella percentuale
consigliata.
5. Aumentare la pressione del basamento (vedere il
capitolo "REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE SULLE
SPAZZOLE").
Consultare il centro di assistenza tecnica autorizzato
per un suggerimento.
IL TERGIPAVIMENTO NON ASCIUGA PERFETTA-
MENTE
1. Controllare che la funzione di aspirazione sia ac-
cesa e che il serbatoio di recupero non sia pieno.
2. Controllare che le gomme tergipavimento siano
pulite (vedere capitolo "PULIZIA TERGIPAVIMENTO").
3. Controllare la regolazione dell'altezza e dell'incli-
nazione del tergipavimento (vedere "REGOLAZIONE
DEL TERGIPAVIMENTO").
4. Controllare che i tubi di aspirazione e tergipavi-
mento siano inseriti correttamente nei propri allog-
giamenti sul serbatoio di recupero.
5. Intervenire sul filtro di aspirazione pulendolo
(vedere capitolo "PULIZIA DEL FILTRO ASPIRAZIONE").
6. Intervenire sul tubo tergipavimento pulendolo
(vedere capitolo "PULIZIA DEL TUBO TERGIPAVIMEN-
TO").
7. Sostituire le gomme se usurate.

PRODUZIONE ECCESSIVA DI SCHIUMA

Controllare che sia stato usato detersivo a schiuma
frenata. Eventualmente aggiungere una minima
quantità di liquido antischiuma nel serbatoio recu-
pero.
Si tenga presente che si ha una maggior produzione
di schiuma quando il pavimento è poco sporco. In tal
caso diluire maggiormente la soluzione detergente.
I

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sapphire 85

Table des Matières