Gaspardo PA1 Emploi Et Entretien page 11

Masquer les pouces Voir aussi pour PA1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Aggancio al trattore
1) Agganciare l'attrezzatura, come previsto, su di un trattore
di adeguata potenza e con gurazione mediante l'apposito
dispositivo (sollevatore), conforme alle norme.
2) La categoria dei perni di attacco dell'attrezzatura deve corri-
spondere a quella dell'attacco del sollevatore.
3) Fare attenzione quando si lavora nella zona dei bracci del
sollevamento, è un'area molto pericolosa.
4) Prestare la massima attenzione nella fase di aggancio e sgan-
cio dell'attrezzatura.
5) È assolutamente vietato interporsi fra il trattore e l'attacco per
manovrare il comando dall'esterno per il sollevamento (Fig.
202).
6) È assolutamente vietato interporsi tra il trattore e l'attrezzatura
(Fig. 202) con motore acceso e cardano inserito.
È possibile interporsi solo dopo aver azionato il freno di stazio-
namento ed aver inserito, sotto le ruote, un ceppo o un sasso
di bloccaggio di adeguate dimensioni.
7) L'applicazione di un'attrezzatura supplementare al trattore,
comporta una diversa distribuzione dei pesi sugli assi.
È consigliabile pertanto aggiungere apposite zavorre nella
parte anteriore del trattore in modo da equilibrare i pesi sugli
assi. Veri care la compatibilità delle prestazioni del trattore con
il peso che l'attrezzatura trasferisce sull'attacco a tre punti. In
caso di dubbio consultare il Costruttore del trattore.
8) Rispettare il peso massimo previsto sull'asse, il peso totale
mobile, la regolamentazione sul trasporto e il codice stradale.
Circolazione su strada
1) Per la circolazione su strada, è necessario attenersi alle nor-
mative del codice stradale in vigore nel relativo Paese.
2) Gli eventuali accessori per il trasporto devono essere muniti di
segnalazioni e protezioni adeguate.
3) È molto importante tenere presente che la tenuta di strada e la
capacità di direzione e frenatura, possono essere in uenzati,
anche in modo notevole, dalla presenza di un'attrezzatura
portata o trainata.
4) Per operare in sicurezza è necessario rispettare le indicazioni
riportate nel codice della strada il quale prescrive che almeno il
20 % del peso del solo trattore deve gravare sull'asse anteriore
e che la massa gravante sui bracci del sollevatore non deve
essere maggiore del 30 % del peso del trattore stesso.
5) In curva, fare attenzione alla forza centrifuga esercitata in
posizione diversa, del centro di gravità, con e senza l'attrezza-
tura portata, maggior attenzione anche in strade o terreni con
pendenza.
6) Per la fase di trasporto, regolare e ssare le catene dei bracci
laterali di sollevamento del trattore; controllare che siano ben
chiusi i coperchi delle tramoggie delle sementi e del concime;
mettere in posizione di blocco la leva di comando del solleva-
tore idraulico.
cod. G19504090
USO E MANUTENZIONE
7) Effettuare gli spostamenti su strada con tutti i serbatoi vuoti, con
una velocità massima di 25 km/h. Assicurare il coperchio con
l'apposito tirante di aggancio (A, Fig. 203). Veri care periodica-
mente il grado di deterioramento del tirante ed all'occorrenza
sostituirlo.
8) Gli spostamenti fuori dalla zona di lavoro devono avvenire con
l'attrezzatura in posizione di trasporto.
9) La Ditta Costruttrice fornisce a richiesta supporti e tabelle per
segnalazione ingombro.
10) Qualora gli ingombri costituiti da attrezzature portate o semi-
portate occultino la visibilità dei dispositivi di segnalazione e
di illuminazione della trattrice, questi ultimi devono essere
ripetuti adeguatamente sulle attrezzature, attenendosi alle
normative del codice stradale in vigore nel relativo paese.
Accertarsi, quando in uso, che l'impianto luci sia perfettamente
funzionante. Gli spostamenti stradali devono avvenire con i fari
B (Figura 203) spenti. Regolare l'orientamento dei proiettori
anabbaglianti (C, Fig. 203) attenendosi alle normative del
codice stradale in vigore nel relativo paese.
C
B
ITALIANO
g. 203
C
B
A
g. 202
IT - 11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières