Cardin Elettronica B242SWS GL Serie Mode D'emploi page 14

Automation de portes basculantes a contrepoids. 24vdc moteurs: 310/glb242sws, 310/glb240sws.
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

PROCEdURA dI PROGRAMMAZIONE (Impostazioni del programmatore e del sensore di corrente)
• È obbligatoria la presenza delle battute di apertura e chiusura.
• Accertarsi che le sicurezze siano a riposo: in caso contrario non si entra in programmazione.
Impostazione dip-switch dS
ATTENZIONE: se si cambia l'impostazione dei dip, tale
impostazione deve essere memorizzata; premere dunque il
tasto "PROG", sul display appare la dicitura "dIP" segnalando
l'avvenuta memorizzazione.
Comando sequenziale Td/CH
Dip 1 "ON" = Comando sequenziale "apre-chiude"
L'inversione del moto si ha solamente in fase di chiusura.
Dip 1 "OFF" = Comando sequenziale
"apre-blocco-chiude-blocco"
Richiusura automatica (dIP 2)
Dip 2 "ON" = Richiusura automatica abilitata
Dip 2 "OFF" = Richiusura automatica disabilitata
Funzionamento uno o due motori (dIP 3)
Dip 3 "ON" = Funzionamento a un motore
Dip 3 "OFF" = Funzionamento a due motori
Uscita lampeggiante (dIP 4)
Dip 4 "ON" = Uscita lampeggiante intermittente
Dip 4 "OFF" = Uscita lampeggiante fissa
Test su FTCI (dIP 5)
Dip 5 "ON" = Test su FTCI abilitato
Dip 5 "OFF" = Test su FTCI disabilitato
Se si abilita il test sulle sicurezze bisogna alimentare sia la parte
trasmittente che la parte ricevente ai carichi controllati (CTRL 30
Vdc). Con il test abilitato passa circa un secondo dalla ricezione
di un comando alla sua effettiva esecuzione.
SENSORE dI CORRENTE
Il programmatore esegue il controllo dell'assorbimento del
motore, rilevando l'aumento dello sforzo oltre i limiti consentiti
nel normale funzionamento ed intervenendo come sicurezza
aggiuntiva. Quando il sensore interviene la porta inverte imme-
diatamente il moto.
ON
 2 3 4 5
ON
 2 3 4 5
ATTENZIONE! SE LA PORTA
DOVESSE MUOVERSI IN
CHIUSURA VUOL DIRE CHE LA
ON
CONNESSIONE MOTORE NON
È CORRETTA, PERCIÒ
 2 3 4 5
RIPREMERE PROG
ANNULLANDO LA PROCEDURA
DI PROGRAMMAZIONE,
INVERTIRE LA CONNESSIONE
MOTORE (CAVO ROSSO-NERO)
ON
E RIPETERE LA
 2 3 4 5
PROGRAMMAZIONE.
QUANDO LA PORTA ARRIVA ALLA BATTUTA DI APERTURA, INVERTE IL MOTO E DOPO AVER
ON
PERCORSO QUALCHE CENTIMETRO RITORNA IN APERTURA PER ACCERTARSI DELLA
POSIZIONE DELLA BATTUTA.
 2 3 4 5
A QUESTO PUNTO LA PORTA VA IN CHIUSURA. QUANDO ARRIVA IN BATTUTA INVERTE IL
MOTO PER QUALCHE CENTIMETRO PER POI RITORNARE IN CHIUSURA, IN MODO DA
STABILIRE LA CORRETTA POSIZIONE DELLA BATTUTA DI CHIUSURA.
DOPO AVER EFFETTUATO QUESTE MANOVRE LA LOGICA DI CONTROLLO ESEGUE UNA
MANOVRA COMPLETA DI APERTURA E CHIUSURA IN MODO DA TARARE IL SENSORE DI
CORRENTE.
L'OPERAZIONE NON È ANDATA
A BUON FINE. SARÀ
NECESSARIO RIPETERE LA
PROGRAMMAZIONE.
4
PREMERE IL TASTO PROG PER PIÙ
DI 4 SECONDI: COMPARE IL SIMBOLO
"PAUSE" CHE INDICA LA
PROGRAMMAZIONE DEL TEMPO DI PAUSA
PREMERE PROG
PARTE IL CONTEGGIO DEL
TEMPO DI PAUSA (MINIMO
2 SECONdI; MASSIMO 20
SECONdI), SEGNALATO DAL
LAMPEGGIO DEL SIMBOLO
"PAUSE" SUL DISPLAY.
PREMERE PROG
TERMINA IL CONTEGGIO DEL
TEMPO DI PAUSA E LA PORTA
ESEGUE L'APERTURA
LENTAMENTE, IN MODO DA
TROVARE LO STATO DI
COMPLETAMENTE APERTO
A CHIUSURA COMPLETATA IL
PROGRAMMATORE SALVA I PARAMETRI
ED ESCE DALLA PROGRAMMAZIONE.
...4... sec.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières