Cardin Elettronica B242SWS GL Serie Mode D'emploi page 11

Automation de portes basculantes a contrepoids. 24vdc moteurs: 310/glb242sws, 310/glb240sws.
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

PROCEdURA dI MONTAGGIO
rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained in this document is punishable by law
Montaggio centrale
1) Smontare il motoriduttore dalla piastra di base "A" e fissare
a quest' ultima le due prolunghe "B". Segnare sulla piastra
di base "A" la posizione dell'asse motore e quindi fissare il
profilo così ottenuto alle traversine della porta basculante
con l'asse motore ad una distanza di 70 mm sotto il punto di
cerniera del braccio porta "C" (Porta basculante debordante)
oppure a metà altezza porta nel caso di porta basculante non
debordante (fig. 2-3). Il profilo supporto motore, completo di
prolunghe, deve essere fissato a lato della serratura e almeno
su tre traversine "d", "E" ed "F" con un minimo di tre rivetti
Ø5 mm per ogni traversina.
B
A
230mm
B
2) Rimontare il motoriduttore sulla base "A", con la lampada
di cortesia rivolta verso l'alto, utilizzando le due viti e relativi
dadi autobloccanti tolti in precedenza, con l'asse motore nella
posizione prescelta.
3) Le squadrette di fissaggio "G" del braccio telescopico possono
essere saldate al telaio fisso della basculante, avendo cura di
rinforzare la zona di saldatura se la lamiera dovesse risultare
uthorised copying or use of the information contained in this document is punishable by law
d'uno spessore inferiore a 2,5 mm, oppure fissate al telaio fisso
o al muro con due bulloni M8 attraverso i fori asolati. Quindi
inserire il tubolare "H" tra le squadrette "G" e fissarlo tramite
Description :
awing number :
dM0005
la vite M8 x 25 ed il relativo dado autobloccante in dotazione,
GL20
oduct Code :
GL20
ma senza stringere esageratamente in modo da lasciare libertà
aft :
P.J.Heath
Date :
20--94
di rotazione. Per poter funzionare correttamente il tubolare
"H" con relativo braccio dritto ha bisogno di muoversi entro
RdIN ELETTRONICA S.p.A - 31020 San Vendemiano (TV) Italy - via Raffaello, 36 Tel: 0438/401818 Fax: 0438/401831
uno spazio "minimo", tra il braccio porta "C" ed il carter del
contrappeso "L", di almeno 20 mm, se lo spazio fosse inferiore
si dovrà passare all'utilizzo di un braccio curvo.
G
d
E
70mm
N
F
L
Montaggio base di fissaggio
L
C
H
20
R
S
O
W
All rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained in this document is pun
4) Disporre il tubolare "H" parallelamente al carter di protezione
"L" dei contrappesi, col braccio "R" inserito, e quindi rilevare
la misura "W" tra l'estremità "S" dell'albero motore e la parte
interna "O" del braccio dritto "R" come indicato in figura 10.
Basterà sottrarre 63 mm alla misura "W" rilevata per avere la
lunghezza totale "Z" del tubo prolunga albero motore (fig.2-
3). Procedere allo stesso modo per avere la misura di taglio
dell'altro tubo prolunga. Togliere le bave.
5) Posizionare i supporti di rinvio "M" (fig.9) alla stessa altezza
dell'asse del motoriduttore e procedere alla foratura Ø4 mm
per il successivo fissaggio del supporto stesso alla intelaiatura
della basculante.
6) Infilare fra loro i tubi pro-
lunga albero motore, i
9
perni dentati e i relativi
supporti del gruppo
36/GLOTG (fig.2-3),
quindi fissare i sup-
porti tubo tramite le
H
viti auto-filettanti 4,8
x 6 in dotazione.
7) Misurare la distanza tra
C
l'asse motore "P" e l'asse
del foro "q" di incerniera-
M
mento del braccio telesco-
pico, a basculante chiusa "x"
e a basculante aperta "Y".
Tagliare quindi sia il tubolare
"H" che il piatto "R" della
misura più corta rilevata e
ridotta di 2 cm. Eliminare le bave. Rimontare il tutto e fissare
i bracci con i relativi grani M8 in dotazione.
8) Procedura da seguire per la foratura del tubo prolunga:
- assicurarsi che la basculante sia in posizione chiusa
(motoriduttore sbloccato);
- centrarsi con una punta da trapano Ø0 mm nel foro del perno
"N" e forare solo da un lato, fino a metà tubo;
- inserire la spina elastica Ø0 x 50 fino a metà tubo;
Drawing number :
- aprire la basculante e forare il tubo dall'altra parte, quindi
Product Code :
far fuoriuscire la spina piantata in precedenza in modo che
quest'ultima sporga in egual misura da entrambi i lati.
Draft :
CARdIN ELETTRONICA S.p.A - 31020 San Vendemiano (TV) Italy - via Raffaello, 36 Tel: 0438/401818 Fax: 0438/4018
9) Verificare il bilanciamento del telo azionando manualmente la
basculante, essa risulterà sbilanciata per effetto del peso del
motoriduttore, è pertanto necessario aumentare i contrappesi
di 4-5 kg ciascuno. Correggere i contrappesi fintanto che la
basculante, alzata in qualsiasi punto, risulterà equilibrata e
perfettamente in linea.
All rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained
Montaggio laterale
1) Una volta individuato il corretto schema di montaggio proce-
dere come indicato al punto 1, 2, 3 e 7 della descrizione di
montaggio precedente. In questo caso i supporti motore sono
due e vanno fissati uno all'estremità destra ed uno all'estremità
sinistra della porta, rispettando la distanza di 65 mm dal carter
0
del contrappeso come indicato in figura.
2) Inserire la boccola dentata del braccio telescopico diretta-
mente nell'albero dentato del motoriduttore, portarla in battuta
e fissare con il grano in dotazione.
H
3) Verificare il bilanciamento del
telo azionando manualmente
la basculante, essa risulterà
sbilanciata per effetto del
peso dei motoriduttori instal-
lati, è pertanto necessario
aumentare i contrappesi di 0
kg circa ciascuno.
4) Correggere i contrappesi
fintanto che la basculante,
alzata in qualsiasi punto,
risulterà equilibrata e perfet-
tamente in linea.

x
Description :
dM058
GL20
GL20
P.J.Heath
Date :
3--2000
2
q
P

Sezione basculante
52
3
65

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières