Istruzioni Di Montaggio - ESYLUX RC 230i KNX Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour RC 230i KNX:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 5
IT

ISTRUZIONI DI MONTaGGIO

Congratulazioni per l'acquisto di questo prodotto di elevata qualità ESYLUX. Per garantire un corretto funzionamento,
si prega di leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso e di conservarle per una eventuale consultazione successiva.
1 • INDICAZIONI DI SICUREZZA
ATTENZIONE: le operazioni su rete elettrica da 230 V devono essere eseguite solo da personale autorizzato
nel rispetto delle disposizioni e delle norme di installazione locali. Prima dell'installazione del prodotto
interrompere l'alimentazione.
Il prodotto è destinato solo a un utilizzo adeguato (come descritto nelle istruzioni per l'uso). Non è
consentito eseguire variazioni, modifiche o verniciature; in caso contrario la garanzia verrà annullata.
Dopo il disimballaggio verificare che il prodotto non sia danneggiato. In caso di danni, non utilizzare il
dispositivo.
Se si presume che il funzionamento sicuro del dispositivo non possa essere garantito, non utilizzare
l'apparecchio e impedirne l'azionamento involontario.
In base alle condizioni, il dispositivo RCi serie KNX è utilizzabile solo nel sistema bus KNX (EIB),
TP insieme ad altri componenti KNX.
2 • MONTAGGIO
Prima del montaggio, tenere presente quanto riportato di seguito:
• Prima di installare il prodotto interrompere l'alimentazione.
• Tutte le indicazioni relative alla portata del dispositivo fanno riferimento ad un'altezza di montaggio di
2,50 m. (Eventuali scostamenti portano ad una variazione del campo di rilevamento)
• È possibile ottenere un funzionamento ottimale (portata max.) se si esegue il montaggio
perpendicolarmente rispetto alla direzione del movimento (fig. 1).
• Occorre garantire campo libero al rilevatore poiché i raggi infrarossi non possono penetrare oggetti solidi.
• Per non influire sul sensore integrato, è necessario mantenere una distanza minima di 1 m
dall'illuminazione collegata e le fonti luminose non devono essere rivolte direttamente verso il rilevatore.
• Tenere in considerazione le condizioni locali, come ad esempio gli immobili adiacenti o la distanza dalla strada.
• Si consiglia di montare il rilevatore di movimento su una base (parete/soffitto) stabile e piana.
Il supporto a parete e il sensore sono collegati tra loro ad innesto. Ai fini del montaggio, separare le
due parti. Inserire il cacciavite nell'apertura laterale e sollevarlo in direzione del sensore. Rimuovere
contemporaneamente il supporto a parete dal sensore (fig. 2.1). In caso di montaggio a parete gli ingressi
dei cavi devono essere rivolti verso il basso. In caso di montaggio a soffitto gli ingressi dei cavi devono
essere rivolti verso la parte anteriore. Inserire il cavo e montare il supporto a parete nel punto di montaggio
desiderato (fig. 3). Collegare il rilevatore di movimento secondo lo schema di collegamento (fig. 4).
In caso di montaggio a soffitto, è necessario ruotare le due parti del sensore di 180° (fig. 5). Inserire il
sensore nel supporto a parete finché non scatta in posizione (fig. 2.2).
Nota: il rilevatore di movimento deve sempre essere saldo in posizione in modo che il sensore
sia rivolto verso il basso.
3 • INDICAZIONI PER LA MESSA IN FUNZIONE
Per indicazioni sulla messa in funzione, ad esempio tasto di programmazione, impostazione dei
parametri delle funzioni e ulteriori caratteristiche, consultare le istruzioni per l'uso alla voce
"Descrizione delle applicazioni". La banca dati dei prodotti e la descrizione delle applicazioni
aggiornata possono essere scaricate dal sito Web www.esylux.com.
4 • CONSIGLI PRATICI
• L'accensione indesiderata può essere causata da piccoli animali o da alberi/cespugli mossi dal vento
entro il raggio di copertura.
• Con il movimento frontale in direzione del rilevatore, la portata può essere notevolmente ridotta.
5 • SMALTIMENTO
NOTA: il presente dispositivo non deve essere smaltito come rifiuto urbano indifferenziato. Chi possiede un
vecchio dispositivo è vincolato per legge allo smaltimento conformemente alle normative in vigore. Per ulteriori
informazioni rivolgersi all'amministrazione comunale.
6 • GARANZIA DEL PRODUTTORE ESYLUX
I prodotti ESYLUX sono omologati secondo le norme vigenti e realizzati con la massima cura. Il garante,
ESYLUX Deutschland GmbH, casella postale 1840, D­22908 Ahrensburg (per Germania), oppure il
distributore ESYLUX locale (per un elenco completo dei distributori, consultare il sito Web www.esylux.com),
stipula un contratto di garanzia della durata di tre anni a partire dalla data di acquisto contro difetti di
produzione o di materiale dei dispositivi ESYLUX.
La presente garanzia sussiste indipendentemente dai diritti legali del cliente nei confronti del rivenditore
del dispositivo.
La garanzia non copre l'usura normale, variazioni o disturbi causati da interferenze ambientali o danni
di trasporto, nonché danni dovuti alla mancata osservanza delle istruzioni d'uso e manutenzione e/o a
un'installazione non appropriata. Le batterie, le lampadine e le batterie ricaricabili fornite sono escluse
dalla garanzia.
La garanzia è valida solo nel caso in cui il dispositivo, non modificato, venga immediatamente spedito al
produttore, correttamente affrancato e imballato, accompagnato dalla fattura o dallo scontrino fiscale e
da una breve descrizione del difetto.
In caso di richiesta giustificata di intervento in garanzia, il produttore dovrà provvedere alla riparazione
o alla sostituzione del dispositivo nei tempi previsti. La copertura non prevede altri tipi di garanzia o
estensione dei diritti; in particolare il produttore non potrà essere ritenuto responsabile di danni derivanti
da imperfezioni del dispositivo. Qualora la richiesta di intervento in garanzia non fosse giustificata
(ad esempio dopo decorrenza del periodo di validità della garanzia o per danni non coperti da
quest'ultima), il produttore può provvedere alla riparazione del dispositivo a un prezzo conveniente con
fatturazione a carico del cliente.
IT
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières