Panoramica Generale; Messa In Funzione - Metabo ASR 36-18 BL 25 M SC Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
it
ITALIANO
• Rispettare tutte le istruzioni di carica e non
caricare la batteria ricaricabile o il
dispositivo a batteria fuori dal campo di
temperatura indicato nelle istruzioni stesse.
Una carica non corretta o fuori dal campo di
temperatura indicato può comportare danni alla
batteria e aumentare il pericolo di incendio.
• Prima di eseguire qualsiasi lavoro di modifica,
manutenzione o pulizia, estrarre le batterie dalla
macchina.
Proteggere le batterie dall'umidità!
Non esporre le batterie al fuoco!
• Non utilizzare batterie difettose o deformate!
• Non aprire le batterie!
• Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti
delle batterie!
Dalle batterie agli ioni di litio difettose può
fuoriuscire un liquido leggermente acido e
infiammabile!
Se si verifica una perdita di liquido della
batteria e questo entra in contatto con la
pelle, risciacquare subito con abbondante
acqua. Se il liquido delle batterie entra in contatto
con gli occhi, risciacquare con acqua pulita e
affidarsi immediatamente alle cure di un medico!
• In caso di guasto al dispositivo, rimuovere la
batteria.
Trasporto delle batterie agli ioni di litio:
• La spedizione delle batterie agli ioni di litio è
soggetta alle norme sulle merci pericolose (UN
3480 e UN 3481). Per la spedizione di batterie
agli ioni di litio, informarsi sulle norme
attualmente in vigore. Chiedere eventualmente
informazioni alla ditta di trasporti incaricata.
L'imballaggio certificato è disponibile presso
Metabo.
• Inviare le batterie solo se l'alloggiamento è intatto
e non presenta perdite. Rimuovere la batteria dal
dispositivo per la spedizione. Proteggere i
contatti dai cortocircuiti (ad esempio isolandoli
con del nastro adesivo).

5. Panoramica generale

Vedere a pagina 2.
1 Interruttore principale
2 Interruttore dell'agitatore
3 Indicatore di capacità e segnalatore
4 Tasto dell'indicatore di capacità
5 Commutatore rotante per la selezione del
diametro del tubo flessibile di aspirazione
6 Indicatore di controllo della portata volumetrica
7 Sbloccaggio della batteria*
8 Batteria/e*
9 Copertura protettiva (batterie)
10 Chiusura (per la chiusura della copertura
protettiva)
11 Sacchetto di smaltimento in PE*
12 Sacchetto filtrante in tessuto non tessuto*
44
13 Gancio per il tubo flessibile
14 Parte superiore
15 Chiusura a scatto
16 Parte inferiore
17 Apertura di aspirazione
18 Tappo
19 Pulsante di blocco
20 Chiavistello (per l'apertura della copertura per
la sostituzione della cassetta-filtro)
21 Filtro di protezione motore
22 Cassetta-filtro (secondo IFA C)
* a seconda della dotazione / non parte della
fornitura

6. Messa in funzione

6.1
Montaggio del sacchetto filtrante in
tessuto non tessuto
Nei seguenti casi si consiglia l'utilizzo di sacchetti
filtranti in tessuto non tessuto:
- Applicazioni in occasione delle quali si formano
piccole quantità di polveri sottili (ad es.
prelevigatura e levigatura di rivestimenti di colore
e di vernice, aspirazione durante brevi
perforazioni di diametro ridotto < 10 mm, ecc.).
- Utilizzo di macchine, come ad es. frese verticali,
piallatrici, levigatrici piccole, ecc.
Spegnere il dispositivo dall'interruttore principale
(1), togliere le batterie (8), aprire le chiusure a scatto
(15). Rimuovere la parte superiore (14) dal
contenitore (16).
Ruotare il raccordo rotante
rosso (collocato all'interno
dell'apertura di aspirazione)
fino alla battuta: la scritta
"CLOSE" è rivolta in alto verso
il simbolo ▲.
Afferrare il nuovo sacchetto filtrante in tessuto non
tessuto per la flangia e con la sua apertura, guidarlo
dapprima oltre la camma di arresto nella parte infe-
riore dell'apertura di aspirazione, quindi inserirlo
fino a battuta sull'apertura di aspirazione. Collocare
nuovamente la parte superiore (14) sul contenitore
(16) e chiudere le chiusure a scatto (15).
6.2
Montaggio del sacchetto di smaltimento
in PE
I sacchetti di smaltimento in PE (11) sono adatti
all'aspirazione a umido e a secco.
Nei seguenti casi si consiglia l'utilizzo di sacchetti di
smaltimento in PE:
- Applicazioni in occasione delle quali si formano
grandi quantità di polveri sottili (ad es. fresatura di
superfici di intonaco, prelevigatura e levigatura di
massetti, ecc.).
- Utilizzo di macchine, come ad es. frese per
risanamenti, levigatrici per risanamenti, levigatrici
a secco, scanalatori per muri, ecc.
Ruotare l'interruttore dell'agitatore (2) verso
SINISTRA in posizione "AUTO".

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières