RIB SUPER 3600 Manuel page 7

Masquer les pouces Voir aussi pour SUPER 3600:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

FISSAGGIO MOTORE E CREMAGLIERA
La cremagliera va fissata a una certa altezza rispetto alla piastra di fissaggio del motore.
Questa altezza può essere variata grazie a delle asole presenti sulla cremagliera.
La registrazione in altezza viene fatta affinché il cancello durante il movimento, non si
appoggi sull'ingranaggio di trazione del riduttore (Fig. 5, 6).
Per fissare la cremagliera sul cancello si eseguono dei fori di Ø 7 mm e si filettano utilizzando
un maschio del tipo M8.
L'ingranaggio di traino deve avere circa da 1 a 2 mm di agio rispetto alla cremagliera.
REGOLAZIONE FINECORSA
Per la regolazione (fig. 7): sbloccare i dadi G.
Stabilito il senso di spostamento della camme H sia in apertura che in chiusura, posizionare
a vista i due finecorsa F agendo sui pomoli P.
Dopo aver verificato il corretto funzionamento elettrico dei due microswitches si perfeziona
la loro posizione fino ad ottenere l'arresto in apertura e in chiusura nella posizione voluta,
poi si bloccano i dadi G.
N.B. Il finecorsa di normale produzione viene utilizzato per cancelli aventi lunghezza Max
di 13 metri.
In caso il cancello abbia lunghezza superiore, a richiesta si possono fornire i finecorsa
Special, per cancelli fino a 18 metri (cod.ACG7089).
MANUTENZIONE
Da effettuare solamente da parte di personale specializzato dopo aver tolto l'alimentazione
elettrica al motore.
Pulire periodicamente, a cancello fermo, la guida di scorrimento da sassi e altra sporcizia.
UTILIZZARE SEMPRE PULSANTIERE DI COMANDO APRE/CHIUDE CON SICUREZZA
CHE IMPEDISCA IL COMANDO CONTEMPORANEO DEI DUE SENSI DI MARCIA, COSI' DA
EVITARE DI DANNEGGIARE IL MOTORE.
7
Misure in mm
I
5
6
7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Super 3600 iceAa31020Aa31024L1-crxL1

Table des Matières