Messa In Funzione - Scheppach dmt450 Guide D'utilisation

Tour à bois
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
tra riamente alla macchina.
accessori e utensili originali del produttore.
Rischi eventuali
ni ca ed in rispetto delle regolamentazioni per la sicurezza
rico nosciute. Tuttavia, durante la lavorazione potrebbero
in sorgere eventuali rischi.
mazioni, fenditure trasversali, fenditure superficiali. Il
leg no difettoso tende a scheggiare e diventa pericoloso
nella lavorazione.
rettamente incollati possono esplodere durante la la vo-
ra zione.
for ma quadrata, centrarlo e osservare l'attacco sicuro.
con dizioni e pefettamente affilato.
cog li e re i capelli e indossare indumenti aderenti.
gno. Indossare sempre le apposite protezioni, quali oc-
ne!
caso di impiego di cavi elettrici non idonei.
pot rebbero sussistere dei rischi non evidenti.
così come le istruzioni per l'uso nella loro totalità.

Messa in funzione

Prima della messa in funzione si osservino le note di sicurez-
za nelle istruzioni d'uso.
Rimuovere le spine di serraggio, gli utensili di tiraggio e la
bussola di serraggio prima della messa in funzione della mac-
china!
Impostazione del numero di giri
L'impostazione del numero di giri va effettuata solo con la
presa d'alimentazione staccata.
mandrino.
Il diagramma si riferisce a legni di media durezza sciutti.
L'adeguato valore del numero di giri dipende da differenti
fattori come:
NOTA: Il successo di una tornitura non dipende da un alto
numero di giri, bensì dal giusto utilizzo degli utensili del
tornio.
20 italiano
ro di giri per
Impostazione del numero di giri (Fig. 2+3)
di chiusura si apre il coperchio.
ne tirare nella direzione della freccia. La leva di fissaggio
adesso può essere ruotata a destra e a sinistra.
la cinghia nella posizione desiderata.
della puleggia.
sione della leva (2) mettere la cinghia in tensione. Strin-
gere la leva di fissaggio (1) e posizionarla verti cal mente.
NOTA:
-
rapida usura della stessa.
to di giro a destra.
finestrella, con il coperchio chiuso.
gliere un numero di giri inferiore.
-
Trascinatore, Fig. 1.2, A
Il trascinatore viene utilizzato esclusivamente per lavori
-
Piattaforma, Fig. 1.1
La piattaforma viene usata per pezzi grandi e piatti.
Sostituzione degli utensili portapezzo
-
tapezzo (5).
chiave esagonale.
Toppo mobile, Fig. 1.1, 6
toppo mobile per tutta la lunghezza del banco e fissarlo
ad una qualsiasi distanza dalla testa portamandrino.
manopola di fissaggio (1), il cannotto deve uscire di ca.
20 mm, e serrare.
la contropunta nella cavità del punto centrale.
il pezzo saldamente.
Serrare di nuovo la manopola di fissaggio (1).
che esso sia saldamente fissato e possa liberamente
ruotare.
Sostituzione della contropunta, Fig. 1.1, 4
tropunta.
Supporto per l'utensile, Fig. 1.1, 3
stesso tempo come appoggio per la mano.
La regolazione dell'altezza del supporto per l'utensile
viene effetuta svitando la leva di fissaggio (2). Per un'ul-
-
-
-
-
-
-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières