Capitani SL 9500 Manuel D'instructions page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Collegamento della lancia (g), dei ficcanasi (q) e della
spazzola pennello.
In caso di sporco tenace utilizzare la lancia con il ficcanaso
o la spazzola pennello. Trattare la superficie da pulire con il
vapore, spazzolando al contempo con il ficcanaso fino a
sciogliere lo sporco.
Inserire ora la funzione di aspirazione ed aspirare il tutto.
Per rimuovere il ficcanaso o la spazzola pennello dalla lancia
(g) è sufficiente tirarlo. Fig. 9. La lancia è particolarmente indicata
per la pulizia di: - profili di finestre in alluminio o PVC
- caloriferi, - sanitari, - gli spigoli e gli angoli del box doccia,
- le fughe tra le piastrelle.
Collegamento della bocchetta (b) e tergivetro (c)
Per la pulizia di poltrone, materassi e superfici tessili utilizzare
la bocchetta (b) vaporizzando i tessuti e aspirando il vapore
e lo sporco.
Per la pulizia di vetri e di superfici rigide, inserire il tergivetro (c)
(nella dimensione più indicata rispetto alla superficie da pulire)
sulla bocchetta (b) Fig. 10, facendo scorrere il tergivetro sulla
bocchetta nella direzione indicata in figura.
Collegamento tubo flessibile (d) al pulitore multifunzione
- Aprire completamente lo sportello della presa accessori (10)
ed inserire l'attacco rapido del tubo flessibile (d) nella presa
posta sulla parte anteriore dell'apparecchio, premendo a fondo.
- Chiudere lo sportello della presa accessori (10) sul corpo dell'attacco
rapido assicurandosi che i due particolari si aggancino. Fig. 11.
Collegamento del soffiaggio
Grazie all'aria che viene "soffiata" l'accessorio soffiaggio, permette di raggruppare le foglie in
giardino e rimuovere la polvere dagli spazi nei quali non è possibile agire con gli altri accessori.
-Togliere il serbatoio di recupero (2) ed il coperchio (1) dalla sede sull'apparecchio. Fig. 12
-Togliere il tappo soffiaggio Fig. 12 bis
-Inserire l'accessorio soffiaggio (h) come indicato in figura. Fig. 13
-Inserire il tubo flessibile (d) come indicato al paragrafo "collegamento tubo flessibile"
1
2
Fig. 12
Fig. 12 bis
Fig. 9
Fig. 10
Fig. 11
h
Fig. 13
10
g
q
b
c
10
d

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières