Nice RMEKIT AXS 3017 Instructions Et Avertissements Pour L'installation Et L'utilisation page 34

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6.2 -
PROCEDURE DI PROGRAMMAZIONE
A - Memorizzazione del PRIMO trasmettitore
IMPORTANTE! – La presente procedura può essere adoperata soltanto se nel motore non ci sono altri trasmettitori memorizzati.
La procedura abbina automaticamente un determinato comando a ogni tasto presente sul trasmettitore applicando il seguente criterio stabili-
to in fabbrica:
- tasto s: viene abbinato al comando di Salita
- tasto n: viene abbinato al comando di Stop
- tasto t: viene abbinato al comando di Discesa
Prima di iniziare la procedura portare la tapparella a metà della sua corsa.
01. Togliere l'alimentazione al motore; attendere 2 secondi e dare di nuovo l'alimentazione(*): il motore esegue 2 movimenti e rimane in attesa
senza limiti di tempo.
02. Mantenere premuto il tasto n e attendere che il motore esegua 3 movimenti. Alla fine, rilasciare il tasto.
01
OFF
(*) – Ogni volta che il motore viene alimentato, se nella sua memoria non sono memorizzati almeno un trasmettitore e le quote dei finecorsa,
vengono eseguiti 2 movimenti.
B - Regolazione manuale delle quote del finecorsa Alto ("0") e Basso ("1")
Avvertenze • La procedura può essere rifatta più volte senza la necessità di dover cancellare preventivamente le vecchie quote dei finecorsa.
• Ogni volta che il motore viene alimentato, se nella sua memoria non sono memorizzati almeno un trasmettitore e le quote dei finecorsa, ven-
gono eseguiti 2 movimenti.
B.1 - Per regolare il finecorsa ALTO ("0")
Prima di iniziare la procedura portare la tapparella a metà della sua corsa (nota – se non sono presenti i finecorsa il motore esegue 2 movimenti).
01. Mantenere premuto il tasto n e attendere che il motore esegua 2 movimenti. Alla fine, rilasciare il tasto.
02. Mantenere premuto il tasto n e attendere che il motore esegua 4 movimenti. Alla fine, rilasciare il tasto.
03. Mantenere premuto il tasto s e attendere che il motore esegua 2 movimenti. Alla fine, rilasciare il tasto.
04. Regolazione della posizione: mantenere premuto il tasto s (o t) fino a portare la tapparella alla quota "0" desiderata. Nota – per rego-
lare in modo preciso la quota, dare vari impulsi sui tasti s e t (ad ogni impulso la tapparella si muove di pochi millimetri).
05. Mantenere premuto il tasto n e attendere che il motore esegua 3 movimenti. Alla fine, rilasciare il tasto.
01
5
sec.
04
Nota – Durante l'esecuzione della procedura, in qualunque momento è possibile annullare la programmazione mantenendo premuti contem-
poraneamente i tasti n e t per 4 secondi. In alternativa non premere alcun tasto e attendere 60 secondi che il motore esegua 6 movimenti.
B.2 - Per regolare il finecorsa BASSO ("1")
Prima di iniziare la procedura portare la tapparella a metà della sua corsa (nota – se un finecorsa non è stato memorizzato, all'avvio della
manovra,il motore esegue 1 movimento).
01. Mantenere premuto il tasto n e attendere che il motore esegua 2 movimenti. Alla fine, rilasciare il tasto.
02. Mantenere premuto il tasto n e attendere che il motore esegua 4 movimenti. Alla fine, rilasciare il tasto.
03. Mantenere premuto il tasto t e attendere che il motore esegua 2 movimenti. Alla fine, rilasciare il tasto.
04. Regolazione della posizione: mantenere premuto il tasto t (o s) fino a portare la tapparella alla quota "1" desiderata. Nota – per rego-
lare in modo preciso la quota, dare vari impulsi sui tasti s e t (ad ogni impulso la tapparella si muove di pochi millimetri).
05. Mantenere premuto il tasto n e attendere che il motore esegua 3 movimenti. Alla fine, rilasciare il tasto.
9 – Italiano
ON
2
2
sec.
02
2
"0"
02
3
5
sec.
4
5
sec.
05
"0"
sec.
fine adjustment
03
2
5
sec.
3
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières