AERMEC Novatherm GLLI10N Mode D'emploi page 5

Masquer les pouces Voir aussi pour Novatherm GLLI10N:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

INDICE
ATTENZIONE: Le griglia di mandata
e di aspirazione GLLIN è un acces-
sorio che devono essere collega-
to alle schede elettroniche appli-
cate ai ventilconvettori. Si racco-
manda di consultare i manuali dei
ventilconvettori e delle schede (qua-
lora queste siano state fornite come
accessorio), applicare tutte le precau-
zioni indicate per le schede elettroni-
che.
ATTENZIONE: il fan coil è collegato alla
rete elettrica ed al circuito idraulico,
un intervento da parte di personale
non provvisto di specifica competenza
tecnica può causare danni allo stesso
operatore, all'apparecchio ed all'am-
biente circostante.
ATTENZIONE: I componenti sensi-
bili all'elettricità statica possono esse-
re distrutti da scariche notevolmente
inferiori alla soglia di percezione
umana. Queste tensioni si formano
quando si tocca un componente o un
contatto elettrico di un'unità senza
prima avere scaricato dal corpo l'elet-
tricità statica accumulata. I danni
subiti dall'unità a causa di una sovra-
tensione non sono immediatamente
riconoscibili, ma si manifestano dopo
un certo periodo di funzionamento.
DESCRIZIONE
GLLI10N (600x600)
GLLI20N (840x840)
Gruppo griglia di aspirazione e mandata
con termostato
elettronico evoluto
"VMF System".
La griglia fa parte del gruppo griglia serie
GLLI_N (accessorio obbligatorio).
Il profilo e l'apertura delle alette di
mandata è stato studiato in modo
da avere la migliore distribuzione
p o s s i b i l e
d e l l ' a r i a ,
funzionamento invernale che estivo.
L'aspirazione avviene attraverso griglia
centrale, la mandata attraverso
le fessure perimetrali orientabili
manualmente. In materiale plastico
di colore RAL 9010, alloggia al suo
interno il filtro dell'aria, facilmente
estraibile per la pulizia.
GLLI_N richiede di essere interfacciato
con un pannello comandi esterno
VMF-E4 (NON FORNITO) se installata
in una unità FCLI singola "stand
alone" oppure come unità master di
una rete di ventilconvettori slave (max
5). GLLI_N abbinato con il pannello
comandi VMF-E4 (configurazione
ACCUMULO DI ELETTRICITÀ
STATICA
Ogni persona che non è collegata in
modo conduttivo con il potenziale
elettronico dell'ambiente circostante
può accumulare cariche elettrostatiche.
PROTEZIONE DI BASE CONTRO
LE SCARICHE ELETTROSTATICHE
Qualità della messa a terra
Quando si opera con unità sensibili
all'elettricità elettrostatica, assicurarsi
che le persone,il posto di lavoro e gli
involucri delle unità siano collegati a
terra correttamente. In questo modo si
evita la formazione di cariche elettro-
statiche.
Evitare il contatto diretto
Toccare l'elemento esposto a pericoli
elettrostatici solo quando è assoluta-
mente indispensabile (es.: per la manu-
tenzione).
Toccare l'elemento senza entrare in con-
tatto né con i piedini di contatto, né
con le guide dei conduttori. Seguendo
questo accorgimento, l'energia delle
scariche elettrostatiche non può né rag-
giungere, né danneggiare le parti sen-
sibili.
Se si effettuano misurazioni sull'unità è
necessario, prima di eseguire le ope-
razioni, scaricare dal corpo le cariche
"Master") consente di collegare
il ventilconvettore ad un sistema
supervisore centrale d'impianto VMF-
E5.
Le unità FCLI sono disponibili in due
dimensioni fondamentali che chiame-
remo :
"Modulo 600" per le unità integra-
bili nelle pennellature standard
600x600mm da controsoffitto.
s i a
n e l
"Modulo 840" per le versioni più potenti,
è dimensionato per essere alloggiato in
un vano 840x840mm.
GRUPPO GRIGLIA DI ASPIRAZIONE E
MANDATA
(Accessori serie GLLIN)
Il ventilconvettore FCLI tipo cassette
si completa solo se abbinato ad una
griglia della serie GLLI_N, accesso-
rio obbligatorio per il funzionamento
del ventilconvettore con sistema VMF.
Gli accessori griglia serie GLLI_N oltre
all'aspirazione con filtro e le alette di
mandata dell'aria, comprendono la
scatola elettrica dedicata.
Il profilo e l'apertura delle alette di man-
elettrostatiche. A questo scopo è suf-
ficiente toccare un oggetto metallico
collegato a terra. Utilizzare solo stru-
menti di misura messi a terra.
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
In caso di funzionamento anomalo,
togliere tensione all'unità poi rialimen-
tarla e procedere ad un riavvio dell'ap-
parecchio. Se il problema si ripresenta,
chiamare tempestivamente il Servizio
Assistenza di zona.
NON STRATTONARE I CAVI ELETTRICI
È molto pericoloso tirare, calpestare,
schiacciare o fissare con chiodi o pun-
tine i cavi elettrici.
Il cavo danneggiato può provocare corti
circuiti e danni alle persone.
ATTENZIONE: Si eviti che l'apparecchio
sia utilizzato da bambini o persone
inabili senza opportuna sorveglianza;
si ricorda inoltre che l'apparecchio non
deve essere usato dai bambini come
gioco.
data sono state studiate per avere la
migliore distribuzione possibile dell'a-
ria, sia nel funzionamento invernale
che estivo.
L'aspirazione avviene attraverso la griglia
centrale, la mandata attraverso le fessu-
re perimetrali orientabili. In materiale
plastico di colore RAL 9010, alloggia al
suo interno il filtro dell'aria, facilmente
estraibile per la pulizia.
SEZIONE FILTRANTE
Il filtro dell'aria è inserito nella griglia di
aspirazione.
Filtro dell'aria meccanico con telaio in
ABS.
Filtro con classe di filtrazione G1,
autoestinguenza Classe V0 (UL94).
Facilmente estraibile e costruito con
materiali rigenerabili, può essere pulito
mediante lavaggio.
5

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Novatherm glli20n

Table des Matières