AERMEC Novatherm GLLI10N Mode D'emploi page 13

Masquer les pouces Voir aussi pour Novatherm GLLI10N:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

LOGICHE REGOLAZIONE
La logica di funzionamento del termostato deve
essere scelta in relazione al tipo di
ventilconvettore in cui è installato, il criterio di
selezione è:
ventilconvettore con motore on-off (Dip 8
in posizione OFF)
ventilconvettore con motore brushless
(Dip 8 in posizione ON)
TERMOSTATAZIONE
0÷100
(VENTILCONVETTORI INVERTER)
La figura sottostante indica il funzionamento del
ventilatore nella modalità Automatica (selettore
in posizione AUTO) in funzione dell'errore
proporzionale. In modalità manuale (selettore
in posizione V1, V2, V3) il ventilatore utilizza dei
cicli di On-Off sulla velocità selezionata. Qualora
il ventilconvettore sia equipaggiato di resistenza
elettrica, ogni singola attivazione di questa,
richiederà una fase di preventilazione di 20",
circa, alla velocità VMINAUX. Una volta esaurita
la richiesta di ventilazione con resistenza
accesa avverrà una fase di postventilazione
di 60" con velocità VMINAUX. Il paragrafo
Abilitazione della Ventilazione illustra la logica
di abilitazione – disabilitazione del ventilatore
in relazione alla temperatura dell'acqua nello
CONTROLLO DI VENTILAZIONE
Ventilazione termostatata: La scelta
della regolazione secondo ventilazione
termostatata (dip3 OFF) prevede lo spe-
gnimento della ventilazione al raggiun-
gimento del Setpoint impostato. (Vedi
tabella impostazioni dip switch)
Posizione
Il termostato è spento. Può però ripartire in modalità Caldo se la temperatura ambiente diventa
OFF
inferiore a 7 °C e la temperatura dell'acqua è idonea (funzione Antigelo).
Al raggiungimento del setpoint impostato la ventilazione procederà con la velocità minima
AUTO
continua.
In questa posizione rimane sempre attiva la velocità minima di ventilazione V1 indipendentemente
V1
dalle richieste termostato.
In questa posizione rimane sempre attiva la velocità media di ventilazione V2 indipendentemente
V2
dalle richieste termostato
In questa posizione rimane sempre attiva la velocità massima di ventilazione V3
V3
indipendentemente dalle richieste termostato
In questa posizione rimane sempre attiva la velocità minima Aux di
Aux
ventilazione.
scambiatore, mentre il paragrafo Resistenza
Elettrica illustra come avviene il funzionamento
della ventilazione con resistenza attiva.
Range di regolazione
della
termostatazione
0÷100 %
%
Zona
morta
Set caldo
La zona morta indicata in figura può essere pari
a 2°C oppure 5°C a seconda dell'impostazione
fatta per il dip 5.
Ventilazione continua: La selezione
della ventilazione continua viene effet-
tuata agendo sul dip3 che dovrà essere
impostato come On. La ventilazione
continua prevede in pratica di effettua-
re una ventilazione anche a termostato
soddisfatto alla velocità scelta. Questa
funzione è disabilitata qualora la mac-
Funzionamenti
Set freddo Tamb [°C]
china sia priva di valvola d'intercetta-
zione (dip1 OFF). In questi particolari
casi, infatti, la ventilazione sarà sempre
gestita con logica termostatata.
La seguente tabella mostra la velocità
di ventilazione attivata a seconda della
posizione del selettore:
13

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Novatherm glli20n

Table des Matières