Interfaccia Di Comando; Regolazione Del Dispositivo - IMS PULSEMIG 300-T2 Instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Osservazioni :
• Una guaina troppo stretta può comportare dei problemi di allentamento e dunque un surriscaldamento del motore.
• Il connettore della torcia deve essere anch'esso stretto con attenzione al fine di evitare il suo riscaldamento.
• Verificare che né il filo, né la bobina tocchino le parti meccaniche del dispositivo, altrimenti ci sono pericoli di corto
circuito.
CONNESSIONE GAS
Il PULSEMIG è dotato di un collegamento rapido. Utilizzare l'adattatore fornito con il vostro dispositivo. Questo disposi-
tivo può essere dotato di una bobina di Ø 200mm o 300 mm.

INTERFACCIA DI COMANDO

- A: La navigazione nel menù superiore si effettua mediante il tasto sinistro. La selezione/validazione con pressione sullo
stesso tasto.
- B: La navigazione sul menù inferiore si effettua mediante il tasto destro. La selezione/validazione premendo lo stesso
tasto.
- Il codice di sblocco predefinito del dispositivo è : 0000
- Per aggiornare i parametri di saldatura inserire la scheda SD e premere arresto/avvio.
- Un reset totale del dispositivo necessita di 1 minuto senza spegnimento e prelievo della scheda SD.
1 - Scelta di regolazione dei parametri di saldatura
SINERGICA o MANUALE
2 - Scelta del processo di saldatura
PULSATO o STANDARD
3 - Scelta del materiale (Parametro di saldatura sinergica)
Ad ogni materiale è associato un gas ed una scelta del diametro del filo.
Sono disponibili numerosi materiali, come :
- Fe - Acciaio con gas Ar+CO2 (18%) o gas CO2 (solamente standard)
- AlMg5 - Alluminio con gas Ar
- SS - Inox con Ar+CO² (2%)
- CuSi – Cu Si 3 con gas Ar
- CuAl – Cu Al 8 con gas Ar
- AlSi 5 e 12 con gas Ar
Per un utilizzo ottimale, è consigliato utilizzare il filo e il gas della sinergia scelta.
Queste sinergie possono essere aggiornate usando la scheda SD (vedere paragrafo scheda SD)
4 - Regolazione della lunghezza dell'arco (sinergica)
Permette di regolare la lunghezza dell'arco nell'intervallo -20 -> +20 per un adattamento individuale (sinergica)
5 - Regolazione dello spessore del metallo (sinergica)
6 - Spia di protezione termica
segnala un'interruzione termica quando il dispositivo raggiunge la sua temperatura massima di funzionamento (interru-
zione di qualche minuto).

REGOLAZIONE DEL DISPOSITIVO

MODALITÀ DI REGOLAZIONE «
MANUALE »
PULSEMIG 300-T2
• In regolazione manuale, la velocità del filo e la tensione di saldatura si
regolano usando le rotelle A e B.
Prima della saldatura :
La velocità del filo resta visualizzata permanentemente sullo schermo.
A fine saldatura :
La corrente media e la tensione media di saldatura sono visualizzate.
Questi valori restano visibili finché i parametri non sono modificati.
IT
63

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières