Installazione Del Dispositivo; Alimentazione Elettrica - IMS PULSEMIG 300-T2 Instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Mai sollevare una bombola di gas e la fonte di corrente di saldatura nello stesso momento. Le loro norme di trasporto sono distinte.
È preferibile togliere la bobina prima di ogni sollevamento o trasporto del dispositivo di corrente di saldatura.
Le correnti di saldatura vaganti possono distruggere i conduttori di terra, danneggiare le apparecchiature e i dispositivi elettrici e
causare il surriscaldamento dei componenti che possono causare un incendio.

INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO

Regole da rispettare :
• Mettere la fonte di corrente di saldatura su un suolo di inclinazione massima di 10° rispetto all'orizzontale.
• Prevedere una zona sufficiente per aerare il dispositivo di corrente di saldatura e accedere ai comandi.
• La fonte di corrente di saldatura deve essere al riparo dalla pioggia e non deve essere esposta ai raggi del sole.
• Non utilizzare in un ambiente con polveri metalliche conduttrici.
• Il dispositivo è di grado di protezione IP23, il che significa :
- una protezione contro l'accesso alle aree pericolose di corpi solidi di Ø >12.5mm e,
- una protezione contro la pioggia inclinata del 60% rispetto alla verticale.
Questo materiale potrebbe essere usato all'aperto con l'indice di protezione IP23.
• Non utilizzare il dispositivo a temperature > 40°C.
• I cavi di alimentazione, di prolunga e di saldatura devono essere totalmente srotolati al fine di evitare qualsiasi surriscaldamento.
Il fabbricante JBDC non assume nessuna responsabilità per eventuali danni causati a persone e oggetti dovuti all'uso scorretto e
pericoloso di questo materiale.
MANUTENZIONE / CONSIGLI
• La manutenzione deve essere effettuata unicamente da persone qualificate. È consigliata una manutenzione annuale.
• Interrompere l'alimentazione staccando la presa, e attendere due minuti prima di lavorare sul dispositivo. All'interno, le
tensioni e l'intensità sono elevate e pericolose.
• Regolarmente, togliere il coperchio e spolverare con l'aiuto di una pistola ad aria. Cogliere l'occasione per far verificare le connessioni elettriche
con un utensile isolato da persone qualificate.
• Verificare regolarmente lo stato del cavo di alimentazione. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal fabbricante, dal
suo servizio post-vendita o da una persona di qualifica simile, per evitare pericoli.
• Lasciare le uscite d'aria della fonte di corrente del dispositivo libere per l'entrata e l'uscita d'aria..
• Non usare questa fonte di corrente di saldatura per scongelare tubature, ricaricare batterie/accumulatori né per avviare motori.
DESCRIZIONE
Il PULSEMIG è un dispositivo di saldatura semi-automatico « sinergico» ventilato per la saldatura (MIG o MAG). È racco-
mandato per la saldatura degli acciai, degli inox e degli allumini e l'ottone. La sua regolazione è semplice e rapida grazie
alla sua modalità «sinergica» integrale.

ALIMENTAZIONE ELETTRICA

La corrente effettiva assorbita (I1eff) è indicata sul dispositivo, per delle condizioni d'uso ottimali. Verificare che l'alimen-
tazione e le sue protezioni (fusibile e/o disgiuntore) siano compattibili con la corrente necessaria per l'uso. In certi paesi,
potrebbe essere necessario cambiare la spina per permettere l'uso del dispositivo in condizioni ottimali. Il dispositivo
deve essere posizionato in modo tale che la spina di alimentazione sia sempre accessibile.
Non usare prolunghe con una sezione inferiore a 1,5 mm².
Deve essere collegato ad un'alimentazione CON messa a terra da 400V 50/60 Hz, protetta da un disgiuntore da 16A e
un differenziale da 30mA.
Può anche essere utilizzato su una rete da 230V (3P + PE), 50/60 Hz, sarà allora preferibile utilizzare una presa ade-
guata da 20A.
Questo dispositivo funziona con tensione da 208 a 440V eff. Protetto contro le sovratensioni, il PULSEMIG si interrom-
perà automaticamente in caso di sovratensione.
DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO (FIG-1)
1
Schermo + tasti incrementali
2
Supporto bobina
3
Collegamento torcia standard o Push Pull
4
Connettore per la piastrina di contatto
5
Connettore comando torcia Push Pull
PULSEMIG 300-T2
9
10 Commutatore ON / OFF
11 Cavo di alimentazione
12 Supporto torcia anteriore
13 Connettore gas torcia standard o Push Pull
Supporto carta SD
IT
61

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières