Menu Impostazioni Sistema Solare Termico (Sistema 1); Parametro Solare - Buderus SM200 Notice D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4
Messa in funzione
4.5

Menu impostazioni sistema solare termico (sistema 1)

AVVISO:
Danni all'impianto a causa del circolatore/pompa danneggiata!
▶ Prima dell'accensione riempire e sfiatare l'impianto per evitare un
funzionamento a secco delle pompe.
Le impostazioni di fabbrica sono in grassetto negli intervalli di
impostazione.
La seguente panoramica spiega brevemente il menu Impostazioni
solare. I menu e le impostazioni in essi contenute sono descritti in detta-
glio nelle pagine seguenti. I menu dipendono dal tipo di termoregolatore
installato e dall'impianto solare termico installato.
Panoramica del menu Impostazioni solare
• Sistema solare installato – Solo se in questa voce menu viene visualiz-
zato «Sì» sono disponibili impostazioni per l'impianto solare termico.
• Modificare la configurazione solare – Aggiungere funzioni per
l'impianto solare termico.
• Configurazione solare attuale – Visualizzazione grafica
dell'impianto solare termico attualmente configurato.
• Parametro solare – Impostazioni per l'impianto solare termico
installato.
– Circuito solare – Impostazione dei parametri nel circuito solare
– Accumulatore – Impostazione di parametri per l'accumulatore/
bollitore d'acqua calda sanitaria
– Integrazione al riscaldamento – Il calore proveniente dall'accu-
mulatore/bollitore può essere utilizzato come integrazione al
riscaldamento.
– Apporto/ottimiz. sol. – L'apporto solare previsto durante la gior-
nata viene stimato e osservato dalla termoregolazione del genera-
tore di calore. Con le impostazioni in questo menu è possibile
ottimizzare il risparmio con l'utilizzo dell'integrazione solare.
– Trasferimento – Con un circolatore può essere utilizzato il calore
proveniente dall'accumulatore di preriscaldo per caricare un
accumulatore inerziale o un accumulatore/bollitore per la produ-
zione d'acqua calda sanitaria.
– ACS solare – Qui possono essere eseguite impostazioni ad es.
per la disinfezione termica.
• Avvio sistema solare – Dopo che sono stati impostati tutti i parame-
tri necessari, il sistema solare termico può essere messo in funzione.
4.5.1

Parametro solare

Circuito solare
Voce di menu Campo d'impostazione: descrizione del funzionamento
Reg. velocità
L'efficienza dell'impianto viene migliorata eseguendo la regola-
zione della differenza di temperatura in base al valore del diffe-
circolat. sol.
renziale di temperatura di inserimento
(Diff. ins. circ.sol.).
▶ Attivare la funzione «Match-Flow» nel menu Parametro
solare > Apporto/ottimiz. sol..
Nota: danni all'impianto a causa del circolatore solare
danneggiato!
▶ Se è collegato un circolatore con regolazione della velocità
di rotazione integrata, disattivare la regolazione della velo-
cità sull'unità di termoregolazione.
No: il circolatore solare non viene regolato in modulazione.
pertanto è privo dell'interfaccia di collegamento per PWM o
segnali 0-10 V.
PWM: il circolatore solare (circolatore ad alta efficienza) viene
regolato in modulazione tramite un segnale PWM.
0-10V: il circolatore solare (circolatore modulante ad alta effi-
cienza) viene regolato mediante un segnale analogico 0-10 V.
76
Voce di menu Campo d'impostazione: descrizione del funzionamento
Velocità min.
5 ... 100 %: Valore del numero di giri del circolatore solare mo-
circ. solare
dulante, al disotto del quale non si può scendere. Il circolatore
solare rimane su questa velocità finché il criterio di inserimen-
to non è più valido o la velocità viene di nuovo aumentata.
La quantità percentuale si riferisce al regime minimo e massi-
mo di funzionamento del circolatore. Il valore 5 % corrisponde
al regime medio del 5 % mentre il valore 100 % corrisponde al
numero di giri massimo.
Diff. ins.
6 ... 10 ... 20°K: se la temperatura del collettore supera la tem-
circ.sol.
peratura dell'accumulatore di un valore pari a quello qui im-
postato e sono soddisfatte tutte le condizioni di inserimento, il
circolatore solare viene attivato (min. 3 K maggiore rispetto a
Diff. disins. circ. sol.).
Diff. disins.
3 ... 5 ... 17°K: Se la temperatura del collettore è inferiore alla
circ. sol.
temperatura dell'accumulatore di un valore pari a quello qui im-
postato, il circolatore solare viene spento (min. 3 K inferiore ri-
spetto a Diff. ins. circ.sol.).
Reg. velocità
L'efficienza dell'impianto viene migliorata eseguendo la regola-
circolat. sol.2
zione della differenza di temperatura in base al valore del diffe-
renziale di temperatura di inserimento (Diff. ins. circ. sol. 2).
▶ Attivare la funzione «Match-Flow» nel menu Parametro
solare > Apporto/ottimiz. sol..
Nota: danni all'impianto a causa del circolatore solare danneg-
giato!
▶ Se è collegato un circolatore con regolazione della velocità
di rotazione integrata, disattivare la regolazione della velo-
cità sull'unità di termoregolazione.
No:Il circolatore solare per il 2° campo collettori solari non vie-
ne regolato in modulazione. pertanto è privo dell'interfaccia di
collegamento per PWM o segnali 0-10 V.
PWM: il circolatore solare (circolatore ad alta efficienza) per il
2° campo di collettori solari viene regolato in modulazione tra-
mite un segnale PWM.
0-10V: il circolatore solare (circolatore modulante ad alta effi-
cienza) per il 2° campo collettori viene regolato mediante un
segnale analogico 0-10 V.
Vel. min. circ.
5 ... 100 %: Valore del numero di giri del circolatore solare 2
solare 2
modulante, al disotto del quale non si può scendere. Il circola-
tore solare 2 resta su questa velocità finché non vale più il cri-
terio di inserimento o la velocità viene nuovamente aumentata.
Diff. ins. circ.
6 ... 10 ... 20°K: se la temperatura del collettore supera la tem-
sol. 2
peratura dell'accumulatore di un valore pari a quello qui im-
postato e sono soddisfatte tutte le condizioni di inserimento, il
circolatore solare 2 viene attivato (min. 3 K maggiore rispetto
a Diff. disins. circ. sol. 2).
Diff. disins.
3 ... 5 ... 17°K: Se la temperatura del collettore è inferiore alla
circ. sol. 2
temperatura dell'accumulatore di un valore pari a quello qui im-
postato, il circolatore solare 2 viene spento (min. 3 K inferiore
rispetto a Diff. ins. circ. sol. 2).
Temp. collett.
100 ... 120 ...140 °C: se la temperatura del collettore supera
max.
la temperatura qui impostata, il circolatore solare viene spen-
to.
Temp. colletto-
10 ... 20 ...80 °C: se la temperatura del collettore scende al di
re min.
sotto della temperatura qui impostata, il circolatore solare vie-
ne spento, anche se sono soddisfatte tutte le condizioni per
l'inserimento.
F.antibl pom.
SÌ: il circolatore solare viene attivato brevemente ogni 15 minuti
tubi sottov.
tra le 6:00 e le 22:00 per far circolare il liquido termovettore cal-
do nei collettori solari termici sottovuoto, in modo che la sonda
di temperatura possa rilevarne il valore.
No: funzione impulso per attivazione circolatore solare per col-
lettore solare a tubi sottovuoto disabilitata.
SM200 – 6721819165 (2020/02)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières