Télécharger Imprimer la page

KRESS 420 BME Mode D'emploi page 8

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
1 Interrutttore di ACCENSIONE e di SPEGNIMENTO
con controllo elettronico
2 Bottone di fermo per il funzionamento continuo
3 Mandrino a serraggio rapido
Dati tecnici
Potenza assorbita
Potenza erogata
Velocità a vuoto g/min
Campo di regolazione g/min
Perforazioni in acciaio max. Ø mm
Perforazioni in legno max. Ø mm
Collare alberino Ø mm
Misura angolare mm
Apertura mandrino – Ø mm
Filettatura alberino
Peso kg
Impiego
Il trapano a percussione elettronico può essere impiegato
in modo universale per lavori di perforazione e avvitamento
su legno, metallo e materiale plastico.
Indicazioni di sicurezza e prevenzione degli infortuni
Prima di mettere in funzione la macchina, leggere l'intero
manuale di servizio, seguire le indicazioni di sicurezza di
questo manuale e le indicazioni di sicurezza per utensili
elettrici generali del prospetto allegato.
Attenzione!
Prestare attenzione al momento di bloccaggio
della macchina, ad es. in caso di inclinazione del
trapano o quando il trapano raggiunge l'armatura e
si blocca!
Prima di montare gli utensili nel mandrino o nell'al-
bero portapunta si deve sempre togliere la spina!
Non lavorare materiale contenente amianto!
Le prese di corrente esterne devono essere pro-
tette mediante interruttore di sicurezza per correnti
di guasto (FI).
Non forare la protezione esterna del trapano per
contrassegnare la macchina. In caso contrario,
l'isolamento protettivo viene escluso. Utilizzare
etichette adesive.
Il cavo deve trovarsi sempre dietro alla macchina.
Doppio isolamento
I nostri apparecchi sono progettati per garantire la massima
sicurezza possibile dell'operatore in sintonia con le prescri-
zioni europee (norme EN). Le macchine a doppio isolamento
presentano sempre il simbolo internazionale
cessario collegare a massa tali macchine. E' sufficiente un
cavo a due fili.
Le macchine sono schermate contro i radiodisturbi se-
condo la norma EN 55014.
Messa in funzione
Prima della messa in funzione si deve controllare se la ten-
sione di rete corrisponde alle indicazioni della targhetta
dell'apparecchio.
Interruttore con tasto di bloccaggio peril funzio-
namento continuo
Per avviare la macchina si preme l'interruttore (1) nell'im-
pugnatura. Per il funzionamento continuo occorre premere
anche il tasto di bloccaggio (2) accanto all'interruttore.
Per sciogliere il bloccaggio: schiacciare l'interruttore fino in
fondo. Il tasto di bloccaggio scatta fuori automaticamente.
Pilotaggio elettronico di rotazione
Questa macchina è munita di un interruttore elettronico di
comando a semionda. Si può regolare gradualmente il
numero di giri desiderato in un campo di azione da
0–2200 g/min, a seconda del materiale impiegato e del tipo
di lavorazione che si desidera effettuare.
Italiano
420 BME
420 W
230 W
0–3000
0–2200
10
16
43
22,5
1–10
3/8"–24 UNF
1,3
. Non è ne-
La macchina non va bloccata per più di 2–3 secondi.
Un blocco più lungo può causare danni al motore.
Importante!
Il motore può surriscaldarsi nel caso di una prolungata
e forte sollecitazione e a un basso numero di giri.
Far raffreddare il motore facendolo funzionare a vuoto
ad alta velocità.
Mandrino a serraggio rapdio
Nella maniera abituale tramite semplice rotazione della
bussola fino all'arresto.
Abbiate cura di scegliere sempre il numero di giri
adatto per ogni tipo di impiego.
Per levigare e lucidare si deve sempre usare un numero di
giri alto. Per forare si deve adattare la velocità al materiale
in lavoro e alla punta. Un alto numero di giri per la perfora-
zione d'acciaio e pietra provoca un rapido deterioramento
degli attrezzi.
Usate per:
Materiale tenero (legno e materiale sintetico): punte elicoi-
dali WS (acciaio per utensili).
Pietre e calcestruzzo: punte per pietre in metallo duro.
Acciaio e ferro: punte elicoidali HSS (acciaio super-rapido).
Far attenzione che la chiave del mandrino non venga
legata al trapano con catena, spago o altri simili, in
caso dell'utilizzadi mandrini a corona dentata e che i
pezzi in lavorazione siano protetti in modo che non
vengano trascinati via dal trapano.
Manutenzione
Il motore della macchina ha una lubrificazione permanente
e non necessita altra manutenzione. Se avete sottoposto la
macchina per una lunga durata a forti sollecitazioni, Vi rac-
comandiamo di inviarla, all'occasione, al nostro Servizio di
assistenza per una pulizia accurata e una verifica. Così evi-
terete spese inutili di riparazione e aumenterete la durata
della Vostra macchina. Il motore avrà la durata più lunga
se, dopo ogni lavorazione viene tolta la polvere mediante
soffiatura attraversa le fessure di ventilazione, in quanto
per la durata è importante la ventilazione costante.
Sostituzione delle spazzole di carbone
I nostri punti d'assistenza esegueno questa operazione e
tutti gli altri lavori di manutenzione in modo rapido e pro-
fessionale.
Cavo di alimentazione
Non utilizzare cavi di alimentazione danneggiati. Affidarne la
sostituzione ad un centro di assistenza autorizzato.
Informazioni relative a rumore e vibrazioni
Valori di misurazione rilevati secondo la EN 50144
Livello pressione sonora:
Livello potenza sonora:
Valore di emissione relativo
al posto di lavoro:
Per gli operatori si richiede l'adozione di misure di prote-
zione contro i rumori.
Accellerazione media inferiore a 2,5 m/s
Misure ecologiche
La Kress riprende indietro le macchine fuori uso al fine di
realizzare un tipo di smaltimento volto ad un riciclaggio
massimo delle risorse. Grazie al sistema costruttivo modu-
lare, le macchine della Kress possono essere separate
facilmente secondo i diversi tipi di materiali riciclabili.
Quando la Vostra macchina Kress sarà fuori uso, riconseg-
natela al Vostro Rivenditore oppure speditela direttamente
alla Kress.
Con riserva di modifiche.
76 +
3
dB (A)
83 +
3
dB (A)
73 +
3
dB (A)
2
.

Publicité

loading