AERMEC Omnia HL PC Manuel D'utilisation Et D'installation page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

INFORMAZIONI IMPORTANTI
ATTENZIONE: I ventilconvettori
OMNIA sono concepiti per funzio-
nare in ambienti interni.
ATTENZIONE: il ventilconvettore è
collegato alla rete elettrica ed al cir-
cuito idraulico, un intervento da parte
di personale non provvisto di specifica
competenza tecnica può causare danni
allo stesso operatore, all'apparecchio
ed all'ambiente circostante.
ATTENZIONE: I componenti sensi-
bili all'elettricità statica possono
essere distrutti da scariche notevol-
mente inferiori alla soglia di percezio-
ne umana. Queste scariche si forma-
no quando si tocca un componente o
un contatto elettrico di un'unità senza
prima avere scaricato dal corpo l'elet-
tricità statica accumulata. I danni
subiti dall'unità a causa di una sovra-
tensione non sono immediatamente
riconoscibili, ma si manifestano dopo
un certo periodo di funzionamento.
ACCUMULO DI ELETTRICITÀ
STATICA
Ogni persona che non è collegata in
modo conduttivo con il potenziale elet-
tronico dell'ambiente circostante può
accumulare cariche elettrostatiche.
PROTEZIONE DI BASE CONTRO
LE SCARICHE ELETTROSTATICHE
Qualità della messa a terra
Quando si opera con unità sensibili
all'elettricità elettrostatica, assicurarsi che
le persone,il posto di lavoro e gli invo-
lucri delle unità siano collegati a terra
correttamente. In questo modo si evita la
formazione di cariche elettrostatiche.
Evitare il contatto diretto
Toccare l'elemento esposto a perico-
li elettrostatici solo quando è asso-
lutamente indispensabile (es.: per la
manutenzione).
Toccare l'elemento senza entrare in
contatto né con i piedini di contat-
to, né con le guide dei conduttori.
Seguendo questo accorgimento,
l'energia delle scariche elettrostatiche
non può né raggiungere, né danneg-
IMBALLO
I ventilconvettori vengono spediti
con imballo standard costituito
6
IHLPCLJ 1809 - 6887206_04
giare le parti sensibili.
Se si effettuano misurazioni sull'unità è
necessario, prima di eseguire le ope-
razioni, scaricare dal corpo le cariche
elettrostatiche. A questo scopo è suf-
ficiente toccare un oggetto metallico
collegato a terra. Utilizzare solo stru-
menti di misura messi a terra.
ALIMENTARE IL VENTILCONVET-
TORE SOLO CON TENSIONE 230
VOLT MONOFASE
Utilizzando alimentazioni elettriche
diverse il ventilconvettore può subire
danni irreparabili.
NON USARE IL VENTILCONVETTORE
IN MODO IMPROPRIO
Il ventilconvettore non va utilizzato per
allevare, far nascere e crescere animali.
VENTILARE L'AMBIENTE
Si consiglia di ventilare periodica-
mente l'ambiente ove è installato il
ventilconvettore, specialmente se nel
locale risiedono parecchie persone o se
sono presenti apparecchiature a gas o
sorgenti di odori.
REGOLARE CORRETTAMENTE LA
TEMPERATURA
La temperatura ambiente va regolata in
modo da consentire il massimo benesse-
re alle persone presenti, specialmente se
si tratta di anziani, bambini o ammalati,
evitando sbalzi di temperatura tra inter-
no ed esterno superiori a 7 °C in estate.
In estate una temperatura troppo bassa
comporta maggiori consumi elettrici.
ORIENTARE CORRETTAMENTE IL
GETTO D'ARIA
L'aria che esce dal ventilconvettore non
deve investire direttamente le persone;
infatti, anche se a temperatura mag-
giore di quella dell'ambiente, può pro-
vocare sensazione di freddo e conse-
guente disagio.
DURANTE IL FUNZIONAMENTO
Lasciare sempre il filtro montato sul
ventilconvettore durante il funziona-
mento, altrimenti la polvere presente
nell'aria andrà a sporcare le superfici
della batteria.
da gusci di polistirolo espanso e
cartone.
È NORMALE
Nel funzionamento in raffrescamento può
uscire del vapore acqueo dalla mandata
del ventilconvettore.
Nel funzionamento in riscaldamento un
leggero fruscio d'aria può essere avver-
tibile in prossimità del ventilconvet-
tore. Talvolta il ventilconvettore può
emettere odori sgradevoli dovuti all'ac-
cumulo di sostanze presenti nell'aria
dell'ambiente (specialmente se non si
provvede a ventilare periodicamente la
stanza, pulire il filtro più spesso).
Durante il funzionamento si potrebbero
avvertire rumori e scricchiolii inter-
ni all'apparecchio dovuti alle diver-
se dilatazioni termiche degli elementi
(plastici e metallici), ciò comunque
non indica un malfunzionamento e
non provoca danni all'unità se non
si supera la massima temperatura
dell'acqua di ingresso.
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
In caso di funzionamento anomalo,
togliere tensione all'unità poi riali-
mentarla e procedere ad un riavvio
dell'apparecchio. Se il problema si
ripresenta, chiamare tempestivamente
il Servizio Assistenza di zona.
NON STRATTONARE IL CAVO
ELETTRICO
È molto pericoloso tirare, calpestare,
schiacciare o fissare con chiodi o pun-
tine il cavo elettrico di alimentazione.
Il cavo danneggiato può provocare corti
circuiti e danni alle persone.
N O N
I N F I L A R E
SULL'USCITA DELL'ARIA
Non inserire oggetti di nessun tipo nelle
feritoie di uscita dell'aria.
Ciò potrebbe provocare ferimenti alla
persona e danni al ventilatore.
ATTENZIONE
Si eviti che l'apparecchio sia
utilizzato da bambini o persone inabili
senza opportuna sorveglianza; si ricorda
inoltre che l'apparecchio non deve
essere usato dai bambini come gioco.
O G G E T T I

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières