Nolan N40 Full Sécurité Et Instructions D'utilisation page 12

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
15.3. Afferrare la zona frontale sinistra della cuffia e tirarla verso l'alto per sfilare la
rispettiva linguetta della cuffia dal supporto fissato alla calotta interna in polisti-
rolo (Fig. 21). Successivamente ripetere l'operazione anche con la linguetta
frontale centrale e con quella destra.
15.4. Sfilare le linguette laterali sinistra e destra dell'imbottitura di conforto dalle inter-
capedini presenti tra i guanciali interni in polistirolo e la calotta esterna (Fig. 22).
15.5. Sfilare i nastri del sottogola dalla cuffia (Fig. 23 A).
15.6. Togliere completamente la cuffia dal casco.
16. Montaggio Imbottitura Interna di Conforto
16.1. Inserire correttamente la cuffia all'interno del casco facendola adagiare bene sul
fondo.
16.2. Tirare il prolungamento tessile rettangolare sinistro della cuffia (Fig. 23 B) ed
infilare il nastro del sottogola nella corrispettiva asola presente nella cuffia in
corrispondenza della zona dei guanciali (Fig. 23 A); ripiegare poi il prolunga-
mento tessile rettangolare all'interno dell'imbottitura. Ripetere le precedenti
operazioni sul lato destro del casco.
16.3. Infilare le linguette laterali destra e sinistra della cuffia spingendole nelle inter-
capedini presenti tra i guanciali interni in polistirolo e la calotta esterna (Fig. 22).
16.4. Infilare la linguetta frontale sinistra della cuffia nella corrispondente sede pre-
sente sul supporto fissato alla calotta interna in polistirolo e spingerla verso il
basso sino ad agganciarla completamente. Ripetere poi l'operazione anche con
la linguetta centrale e con quella destra (Fig. 21).
N.B. verificare il corretto montaggio della zona frontale della cuffia alzando ed
abbassando il VPS il cui movimento deve risultare libero. In caso contrario ripe-
tere le operazioni 15.3 e 16.4.
16.5. Infilare le linguette posteriori destra, centrali e sinistra della cuffia nelle corri-
spondenti sedi del bordo della calotta (Fig. 20). Spingere le linguette sino ad
agganciarle completamente al supporto.
16.6. Premere l'imbottitura del guanciale in corrispondenza del bottone di fissaggio
posto sul suo retro facendolo agganciare nella sede d'aggancio del telaio fissa-
to alla calotta (Fig. 19). Nel compiere questa operazione si abbia cura che i pro-
lungamenti tessili rettangolari sopraccitati non si pongano tra i bottoni di fissag-
gio e le corrispondenti sedi d'aggancio.
ATTENZIONE
-
Estrarre l'imbottitura interna di conforto solo quando è necessario pulirla o
lavarla.
-
Non usare mai il casco senza aver rimontato completamente e correttamente la
sua imbottitura interna di conforto.
-
Lavare delicatamente a mano ed utilizzare solo sapone neutro e acqua a 30° C
max.
-
Risciacquare in acqua fredda ed asciugare a temperatura ambiente al riparo dal
sole.
-
L'imbottitura interna di conforto non deve mai essere lavata in lavatrice.
-
Il polistirolo interno è un materiale facilmente deformabile ed ha lo scopo di
assorbire gli urti mediante sua alterazione o parziale distruzione.
-
Non modificare o alterare in alcun modo le componenti interne in polistirolo.
12

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières