Télécharger Imprimer la page

Istruzioni Generali Di Protezione - ergoline ADVANTAGE 400 APS Instructions D'utilisation

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
Leggete e attenetevi alle istruzioni ...

Istruzioni generali di protezione

Pericolo di ferite alla pelle e agli occhi o di malattie cutanee!
• Le persone con una pelle particolarmente sensibile (tipo di
pelle 1) non devono utilizzare l'apparecchio perché durante
l'abbronzatura i danni su questo tipo di pelle sono inevitabili
(ad es. scottature).
• Le persone che presentano scottature solari acute, le perso-
ne che hanno o hanno avuto un tumore della pelle o le per-
sone nelle quali è presente un elevato rischio di tumore alla
pelle non dovrebbero utilizzare l'apparecchio.
• Gli apparecchi UV non devono essere utilizzati senza il pa-
rere di un medico se entro 48 ore dalla prima esposizione
compaiono effetti indesiderati come ad esempio pruriti.
• Non utilizzare assolutamente il solarium se manca una lastra
filtrante, se questa è danneggiata o se il timer non funziona!
• I raggi UV del sole o degli apparecchi UV possono provocare
danni agli occhi o alla pelle. Questo effetto biologico dipende
dalla sensibilità cutanea del singolo e dal tipo e quantità di
raggi UV.
• Dopo un'esposizione esagerata ai raggi la pelle può presen-
tare scottature solari. Delle esposizioni ripetute ai raggi UV
solari o delle lampade può provocare un invecchiamento
precoce della pelle ed anche al rischio di tumori della pelle.
• Nei casi di ipersensibilità del singolo nei confronti dei raggi
UV e quando vengono impiegati particolari farmaci o cosme-
tici, è necessario prestare particolare attenzione.
• Rimuovete in tempo i cosmetici prima dell'esposizione e non
impiegate nessuna crema di protezione solare.
• Consultate il medico se si formano sulla pelle dei rigonfia-
menti persistenti, delle lesioni o delle macchie pigmentate.
• Ci sono alcuni farmaci ad uso interno od esterno che posso-
no aumentare notevolmente la sensibilità della pelle nei con-
fronti dei raggi UV. Per esempio: antibiotici, sulfamidici,
psoraleni come melanina, acido della vitamina A e derivati.
Durante e per un breve periodo dopo l'impiego di tali prepa-
rati bisogna rinunciare all'esposizione ai raggi UV – anche
della luce solare! In caso di dubbio sarebbe meglio rivolgersi
prima al medico curante.
• L'occhio non protetto si può infiammare e in determinate si-
tuazioni un elevata irradiazione può danneggiare la retina.
Dopo molte esposizioni ripetute si può formare cateratta.
Utilizzare gli appositi occhialini impermeabili ai raggi UV
(N. ordine ▲ 84592).
• Fra le prime due sedute di abbronzatura devono passare al-
meno 48 ore! Evitare di esporsi anche al sole nello stesso
giorno.
: JK-Licht GmbH – vedere pagina 2.
73

Publicité

loading