Télécharger Imprimer la page

Westfalia Automotive 306 267 Notice De Montage Et D'utilisation page 23

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Istruzioni di montaggio:
1.)
Smontare il paraurti posteriore e il relativo rinforzo. Il rinforzo del paraurti non è più necessario dopo il montaggio
del gancio di traino. Se il gancio di traino viene smontato, rimontare il rinforzo del paraurti sul veicolo.
Svitare il fissaggio posteriore della marmitta dal lato inferiore del longherone.
2.)
In corrispondenza delle superfici di appoggio del rinforzo del paraurti, la protezione anticorrosione sulla lamiera
posteriore non è più garantita.
Circoscrivere le zone da sottoporre a trattamento mediante nastro adesivo. Rimuovere l'ossido eventualmente
presente, levigare lievemente le superfici, quindi ripulire. A questo punto togliere il nastro adesivo.
Trattare dapprima le superfici con un panno leggermente imbevuto di detergente DX380 della ditta PPG (possono
essere impiegati anche prodotti alternativi con le medesime caratteristiche). Ora applicare abbondantemente uno
strato di anticorrosivo di 30 - 40 μm. A tale scopo può essere utilizzato il fondo STANDOX-EP della ditta Dupont
oppure D831 o DP40 della ditta PPG. Successivamente far asciugare le superfici per ca 10 minuti mediante un
phon, alla temperatura di 80 - 90 °C.
A tale riguardo devono essere rispettate le indicazioni del produttore e le rispettive norme ambientali.
3.)
Spingere i puntoni 3 e 4 da dietro a destra e a sinistra nei longheroni fino all'arresto e avvitarli senza stringere in
"a" con le viti M10x25 e le rondelle 10,5x25x3 ai longheroni stessi. Quindi avvitare senza stringere alla lamiera
posteriore i puntoni 3 e 4 in "b" con i dadi M10 e le rondelle 10,5x25x3 e fare lo stesso in "c" con le viti M10x30, le
rondelle 10,5x25x3 ed i dadi M10.
4.)
Spingere la barra trasversale 1 sulle estremità dei montanti 3 e 4. Ora avvitare leggermente la barra trasversale 1
al punto "d" con le viti M12x35 e le rondelle 12,5x30x3 e al punto "e" con le viti M8x25 e le rondelle 8,4x30x2.
5.)
Allineare il gancio di traino e serrare tutte le viti e i dadi.
Coppia di serraggio per M12 in "d"
Coppia di serraggio per M10 in "a", "b", "c"
Coppia di serraggio per M8
6.)
Per evitare che i fumi del gas di scarico possano entrare nell'abitacolo della vettura, chiudere le aperture nei
montanti 3 e 4 con i particolari schiumati 17. Infine sigillare le piastre dei montanti 3 e 4 attorno alla lamiera
posteriore con materiale isolante adeguato (vedi figura X).
7.)
Servendosi della sagoma in dotazione, eseguire un intaglio nel paraurti corrispondente alla sezione tratteggiata. A
tale scopo, applicare la sagoma dall'esterno sul paraurti e fissarla. La linea "Y0" corrisponde alla linea mediana del
veicolo.
8.)
Infilare la barra di traino 2 tra le lamiere in "f" e avvitare con le viti M12x75, le rondelle 12,5x30x3, nonché i dadi
M12. In questo punto viene avvitato anche il portapresa 5.
Coppia di serraggio per M12
= 65 Nm
= 40 Nm
in "e"
= 20 Nm
in "f"
= 95 Nm
Con riserva di modifiche.
23

Publicité

loading