Festool QUADRIVE DRC 18/4 Notice D'utilisation D'origine page 30

Masquer les pouces Voir aussi pour QUADRIVE DRC 18/4:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
DRC 18/4
I
LED giallo – continuo: La batte-
ria è scarica
LED rosso – continuo: Tempera-
tura della batteria fuori tolle-
ranza.
LED rosso – intermittente:
Errore generico, ad es. falsi
contatti, cortocircuito, avaria del
pacco batterie ecc.
7
Impostazioni
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni
Effettuare le regolazioni solo con l'attrezzo
spento e disinserito!
7.1
Cambiamento del senso di rotazione [1-
8]
• Interruttore a sinistra = rotazione oraria
• Interruttore a destra = rotazione antioraria
7.2
Cambio di velocità
Con l'apposito interruttore per il cambio di velocità
[1-6] è possibile cambiare il rapporto di trasmissio-
ne del riduttore.
7.3
Regolazione della coppia [1-7]
Avvitatura
La coppia erogata corrisponde al valore impostato:
Pos.1 = coppia bassa
Pos. 12 = coppia alta
Segnale acustico al raggiungimento del valore di
coppia impostato, l'attrezzo si arresta. L'attrezzo è
di nuovo operativo dopo aver rilasciato e premuto
nuovamente l'interruttore ON/OFF [1-4].
Trapanatura
La marcatura indica il simbolo del trapano
coppia massima.
8
Attacco utensile, adattatori
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
Prima di eseguire qualsiasi operazione sulla
macchina togliete sempre le batterie dall'uten-
sile!
 Prima del primo utilizzo: applicare del grasso
universale sul mandrino e sul collo del ridutto-
re.
30
8.1
Mandrino CENTROTEC [6]
Sostituzione rapida degli utensili con gambo CEN-
TROTEC
Serrare gli utensili CENTROTEC solo in man-
drini CENTROTEC.
Durante le operazioni di sostituzione indos-
sare guanti protettivi!
8.2
Mandrino portapunte [7]
Per il serraggio di punte da trapano e inserti bit con
un diametro massimo di 13 mm.
Serrare l'utensile al centro del mandrino
portapunte.
8.3
Testa angolare [8]
Per trapanare e avvitare ad angolo retto rispetto
all'asse longitudinale dell'attrezzo (accessorio per
alcune versioni).
8.4
Attacco utensile nel mandrino portau-
tensile [9]
Gli inserti bit possono essere inseriti direttamente
nella sede esagonale del mandrino.
8.5
Limitatore di profondità [10]
Il limitatore di profondità (talvolta accessorio) con-
sente di avvitare le viti a una profondità definita. Po-
tete impostare la misura con cui la testa della vite
deve sporgere sulla superficie del pezzo oppure la
misura con la vite deve essere accecata nel pezzo.
Regolazione in profondità
tura di 0,1 mm.
Per svitare una vita, è necessario dapprima togliere
il manicotto A/B.
9
Lavorazione con la macchina
9.1
Accensione/spegnimento [1-4]
=
Premere = ON, rilasciare = OFF
 Premendo sull'interruttore ON/OFF si può re-
golare in modo continuo il numero di giri.
9.2
Deposito bit [1-3]
Magnetico, per accogliere bit e portabit.
9.3
Clip per cintura [1-9]
La clip per cintura (destra/sinistra) consente di ag-
ganciare temporaneamente l'attrezzo agli indu-
menti di lavoro.
9.4
Montaggio dell'impugnatura supple-
mentare [5]
Utilizzate sempre l'impugnatura supplemen-
tare.
Ruotando l'alloggiamento [10-1]
regolate la profondità di avvita-
mento desiderata. Ogni tacca
modifica la profondità di avvita-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières