Stihl TS 700 Notice D'emploi page 110

Masquer les pouces Voir aussi pour TS 700:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

italiano
Un eccessivo scostamento della
planarità (A) sottopone a sovraccarico i
singoli elementi diamantati, che si
surriscaldano. Questo può causare
incrinature da tensione nel disco
principale o la ricottura di singoli
segmenti.
Scostamenti della coassialità (B)
producono una sollecitazione termica
più forte e giunti di taglio più larghi.
Usura dell'anima
Nel tagliare i manti di copertura stradale
non penetrare nello strato portante
(spesso di pietrisco) – se la mola per
troncare vi entra produce una polvere
chiara – si può causare un'elevatissima
usura nell'anima – pericolo di rottura!
108
Taglienti di riporto, affilatura
I taglienti di riporto si formano come
strato grigio chiaro sui lati superiori dei
segmenti diamantati. Questo strato
intasa i diamanti nei segmenti facendo
loro perdere il filo.
I taglienti di riporto possono formarsi:
con materiale da tagliare
estremamente duro, per es. granito
con manovre sbagliate, per es.
forza di avanzamento eccessiva
I taglienti di riporto aumentano le
vibrazioni, riducono la potenza di taglio e
producono scintille.
Ai primi segni di taglienti di riporto
"affilare" immediatamente la mola per
troncare diamantata – passandola
brevemente dentro materiale abrasivo,
come per es. arenaria, calcestruzzo
poroso o asfalto.
L'aggiunta di acqua impedisce la
formazione di taglienti di riporto.
Se si continua a lavorare con segmenti
senza filo, questi possono indebolirsi a
causa dell'elevato calore – l'anima
ricuoce completamente e perde la
propria stabilità – questo può causare
deformazioni, chiaramente riconoscibili
dai movimenti sfasati della mola per
troncare. Non usare più la mola per
troncare – pericolo d'infortunio!
TS 700, TS 800

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ts 800

Table des Matières