Télécharger Imprimer la page

Gardigo 78520 Notice D'utilisation page 30

Masquer les pouces Voir aussi pour 78520:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
tracce devono essere eliminate prima del montaggio dell'apparecchio. Il modo più
efficacie è attraverso un completo lavaggio del motore.
• Gli animali lasciano una loro traccia generalmente sotto il veicolo , ad esempio nei
parcheggi. E' quindi consigliabile eliminare queste tracce con spazzola e detergente.
• Il sistema Marder-Schock Profi deve essere collocato in un luogo del motore tale da
essere protetto da eventuali schizzi d'acqua e da sporcizia generale. Esso viene fis-
sato alla carrozzeria dell'automobile nel vano motore tramite fascette di cablaggio o
viti autofilettanti. Durante il montaggio assicurarsi di non coprire la luce a LED [ ].
• Rimuovere durante l'installazione il fusibile a filo sottile dalla linea positiva [ ], al
fine di proteggere se stessi da corto circuiti accidentali durante il montaggio.
• Il cavo di collegamento alla batteria è da posizionarsi in modo tale da non entrare
in contatto con parti calde del motore (per esempio il ventilatore o il collettore di
scarico). Fissare il cavo con fascette di cablaggio.
• Collegare il cavo rosso [ ] al terminale positivo della batteria del veicolo, il cavo mar-
rone [ ] al terminale negativo.
• Il cavo di colore grigio [ ] viene collegato al morsetto 15 della batteria dell'auto.
L'unità si accende automaticamente quando il motore è spento, si spegne automa-
ticamente quando il motore è acceso.
Importante: Nel caso in cui la vostra autovettura disponga di un dispositivo CAN/BUS,
allacciate il cavo di colore grigio alla sicura del morsetto 15.
• Nel caso in cui il collegamento tramite il morsetto 15 sia difettoso o non possibile,
il dispositivo deve essere fissato saldamente ad una zona del vano motore con suf-
ficiente vibrazione. Le vibrazioni del motore possono far spegnere il dispositivo. Nel
caso in cui il motore venga spento, il dispositivo si accenderà automaticamente dopo
60 secondi (spegnimento automatico).
• Montare le piastre ad alta tensione [ ] in modo tale da venire inevitabilmente toc-
cate dal furetto una volta questo acceda al vano motore. Le piastre ad alta tensio-
ne sono costituite da quattro fori in corrispondenza degli angoli della piastra. I fori
misurano ciascuno 3,1 mm di diametro. I restanti due fori sono adibiti al fissaggio
dell'unità alla carrozzeria attraverso viti autofilettanti (2,9 mm) o fasce di cablaggio.
Durante il montaggio prestare attenzione a quanto segue:
• Assicurarsi che il cavo non entri in contatto con parti calde o in movimento.
• Il contatto diretto tra il polo positivo e quello negativo delle piastre ad alta tensio-
ne o il contatto con la massa dell'automobile porta ad un cortocircuito, in grado di
distruggere l'apparecchio! Non sono verificabili scariche elettriche dalle piastre ad
alta tensione a parti del sistema elettrico del veicolo, poiché la tensione di 400 +/- 50
Volt produce solamente delle scintille di massimo 0,7 mm. Una distanza di 5 mm da
altre componenti elettriche esclude di conseguenza eventuali rischi.
30

Publicité

loading