Télécharger Imprimer la page

Sony MFM-HT205 Mode D'emploi page 199

Masquer les pouces Voir aussi pour MFM-HT205:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 41
Sintomo
L'immagine è tremolante, salta,
oscilla o non è chiara.
L'immagine è sfocata.
L'immagine è sdoppiata.
L'immagine non è centrata o non è
delle dimensioni corrette (soltanto
PC 2).
L'immagine è allungata
verticalmente o ha un formato
strano.
L'immagine è troppo piccola.
L'immagine è scura.
Sono visibili disturbi ondulati o
ellittici (effetto moiré).
Il colore non è uniforme.
Il colore bianco non è perfetto.
I tasti del display non funzionano
(
viene visualizzato sullo
schermo).
La risoluzione visualizzata nella
schermata del menu non è
corretta.
Controllare quanto segue
• Regolare i pixel e la fase (soltanto PC 2) (pagina 27).
xProblemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati e non dal
display
• Per l'impostazione più adatta del display, consultare il manuale della scheda grafica.
• Assicurarsi che la modalità grafica (VESA, Macintosh 19" Colour, ecc.) e la frequenza del
segnale di ingresso siano supportate dal display. Anche se la frequenza rientra nella
gamma adatta, alcune schede grafiche potrebbero avere un impulso sincronico troppo
basso perché il display possa sincronizzarvisi correttamente.
• Questo display non è in grado di elaborare i segnali di interlacciamento. Impostare i
segnali progressivi.
• Regolare la frequenza di refresh del computer (frequenza verticale) per ottenere la
migliore immagine possibile (60 Hz consigliato).
• Regolare il contrasto e la luminosità (pagina 21).
• Regolare la nitidezza (pagina 22).
• Regolare i pixel e la fase (soltanto PC 2) (pagina 27).
xProblemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati e non dal
display
• Impostare la risoluzione del computer su 1.680 × 1.050.
• Eliminare eventuali prolunghe del cavo video e/o scatole di commutazione video.
• Controllare che tutte le spine siano inserite saldamente nelle rispettive prese.
• Regolare i pixel e la fase (pagina 27).
• Regolare la posizione dell'immagine (pagina 27). Si noti che alcune modalità video non
riempiono lo schermo fino ai bordi.
xProblemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati e non dal
display
• Impostare la risoluzione del computer su 1.680 × 1.050.
xProblemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati e non dal
display
• Impostare la risoluzione del computer su 1.680 × 1.050.
• Regolare la retroilluminazione (pagina 21).
• Regolare la luminosità (pagina 21).
• Regolare la gamma mediante il menu "Gamma" (pagina 23).
• Dopo l'accensione, occorrono alcuni minuti prima che il display si illumini.
• Se la modalità immagine è impostata su "Auto", è possibile che in condizioni di
illuminazione scarsa la luminosità del display diminuisca (pagine 20, 34).
• Regolare i pixel e la fase (soltanto PC 2) (pagina 27).
• Regolare i pixel e la fase (soltanto PC 2) (pagina 27).
• Regolare la temperatura di colore (pagina 22).
• Se "Blocco Menu" è impostato su "Sì", impostarlo su "No" (pagina 31).
• A seconda dell'impostazione della scheda grafica, è possibile che la risoluzione
visualizzata nella schermata del menu non corrisponda a quella impostata sul computer.
38

Publicité

loading