SEZIONE A CURA DELL'UTENTE
6
ASPETTI AMBIENTALI
6.1 Imballo
L'imballo è costituito dai seguenti particolari:
•
un sacchetto nylon (LDPE);
•
un cartone multistrato;
•
polistirolo espanso (PS).
Si consiglia gentilmente di smaltire i materiali sopra elencati, secondo
le normative in vigore.
6.2 Smaltimento
Ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, nr. 151
"Attuazione delle Direttive 2002/95/CE e 2002/96/CE e 2003/108/
CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento
dei rifiuti".
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fine
vita è organizzata e gestita dal produttore. L'utente che vorrà disfarsi
della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e
seguire il sistema che questo ha adottato per consentire la raccolta
separata dell'apparecchiatura giunta a fine vita.
L' a d e g u a t a r a c c o l t a d i f f e r e n z i a t a p e r l ' a v v i o s u c c e s s i v o
dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientalmente compatibile, contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il
reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta
l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa
vigente.
Scollegare elettricamente ed idraulicamente la macchina prima dello
smaltimento.
Tagliare il cavo elettrico in modo da rendere impossibile un eventuale
altro utilizzo.
Tutte le parti metalliche sono riciclabili in quanto realizzate in acciaio
inossidabile.
Le parti in plastica riciclabili sono marchiate con il simbolo del materiale
plastico.
IT
pag. 9