Manutenzione E Precauzioni Per L'uso - AERMEC VED 030 I Manuel D'utilisation Et D'entretien, Instructions D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

9.

MANUTENZIONE E PRECAUZIONI PER L'USO

NON USARE ACQUA TROPPO CALDA
Per pulire il ventilconvettore usare panni
o spugne morbidi bagnati in acqua al mas-
simo a 40°C. Non usare prodotti chimici o
solventi per nessuna parte del ventilcon-
vettore. Non spruzzare acqua sulle superfi-
ci esterne o interne del ventilconvettore (si
potrebbero provocare dei corti circuiti).
PULIRE PERIODICAMENTE IL FILTRO
Una pulizia frequente del filtro garantisce
una maggiore efficienza di funzionamento.
Controllare se il filtro risulta molto sporco:
nel caso ripetere l'operazione più spesso.
Pulire frequentemente, togliere la polvere
accumulata con un aspiratore.
Quando il filtro è pulito rimontarlo sul
ventilconvettore procedendo al contrario
rispetto allo smontaggio.
PULIZIA STRAORDINARIA
La possibilità di rimuovere le coclee dei
ventilatori ispezionabili (eseguibile solo
da personale provvisto di specifica com-
petenza tecnica) consente di eseguire una
pulizia accurata anche delle parti interne,
condizione necessaria per installazioni in
luoghi molto affollati o che richiedono uno
standard elevato di igiene.
DURANTE IL FUNZIONAMENTO
Lasciare sempre il filtro montato sul ventil-
convettore durante il funzionamento, altri-
menti la polvere presente nell'aria andrà a
sporcare le superfici della batteria.
È NORMALE
Nel funzionamento in raffrescamento può
uscire del vapore acqueo dalla mandata
18
4880950_03 - 1811
del ventilconvettore.
Nel funzionamento in riscaldamento un
leggero fruscio d'aria può essere avver-
tibile in prossimità del ventilconvettore.
Talvolta il ventilconvettore può emettere
odori sgradevoli dovuti all'accumulo di
sostanze presenti nell'aria dell'ambiente
(specialmente se non si provvede a ventila-
re periodicamente la stanza, pulire il filtro
più spesso).
Durante il funzionamento si potrebbero
avvertire rumori e scricchiolii interni all'ap-
parecchio dovuti alle diverse dilatazioni
termiche degli elementi (plastici e metal-
lici), ciò comunque non indica un malfun-
zionamento e non provoca danni all'unità
se non si supera la massima temperatura
dell'acqua di ingresso.
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
In caso di funzionamento anomalo, toglie-
re tensione all'unità poi rialimentarla e
procedere ad un riavvio dell'apparecchio.
ATTENZIONE! Non tentare di ripare l'unità
da soli, è molto pericoloso!
Se il problema si ripresenta, chiamare tem-
pestivamente il Servizio Assistenza di zona.
NON STRATTONARE IL CAVO ELETTRICO
È molto pericoloso tirare, calpestare,
schiacciare o fissare con chiodi o puntine
il cavo elettrico di alimentazione. Il cavo
danneggiato può provocare corti circuiti e
danni alle persone.
Non infilare oggetti sull'uscita dell'aria
Non inserire oggetti di nessun tipo nella
bocca di mandata e di uscita dell'aria. Ciò
potrebbe provocare ferimenti alla persona
e danni al ventilatore.
ATTENZIONE L'apparecchio può essere
utilizzato da bambini di età non inferiore
a 8 anni e da persone con ridotte capaci-
tà fisiche, sensoriali o mentali, o prive di
esperienza o della necessaria conoscenza,
purché sotto sorveglianza oppure dopo
che le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative all'uso sicuro dell'apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I
bambini non devono giocare con l'apparec-
chio. La pulizia e la manutenzione destinata
ad essere effettuata dall'utilizzatore non
deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza. si ricorda inoltre che l'appa-
recchio non deve essere usato dai bambini
come gioco

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières