Ripiegamento | Trasporto; Regolazione Dei Braccioli; Regolazione Dei Poggiapiedi; Spalliera Con Meccanismo Di Apertura - Drive DeVilbiss Healthcare D-LITE Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

IT
Per superare una scala:
La sedia per trasporto non deve essere trasportata men-
tre è occupata da un paziente.
Per superare una scala, l'utilizzatore deve alzarsi dalla
sedia per trasporto e superare la scala ad esempio con
l'aiuto di un accompagnatore. Successivamente, la sedia
può essere portata su o giù dalla scala dall'accompagna-
tore.
• Non tentare mai di sollevare la sedia a rotelle afferran-
dola per una qualsiasi parte rimovibile (ad es. braccioli,
poggiagambe o poggiapiedi).
• Evitare di utilizzare le scale mobili.
• Rispettare il peso massimo permesso dell'utilizzatore.
Questi dati sono riportati sia nei dati tecnici delle pre-
senti istruzioni che sulla targhetta tipologica.
• Tenere il prodotto al riparo dalla luce solare diretta. Le
parti del prodotto potrebbero surriscaldarsi e causare
lesioni quando vengono toccate.
• Ogni grave incidente relativo al prodotto deve essere
denunciato al fabbricante e alle autorità competenti
dello Stato membro in cui hanno sede l'utilizzatore e/o
il paziente.

Ripiegamento | Trasporto

La sedia a rotelle per trasporto è stata sviluppata con un
semplice meccanismo di chiusura. Quando si ripiega la
sedia, fare attenzione che i poggiagambe siano stati al-
lontanati o che i poggiapiedi siano stati rialzati. Rimuove-
re i cuscini della seduta e della spalliera e se necessario
anche le ruote posteriori. Afferrare il centro del bordo an-
teriore e posteriore della seduta e tirare verso l'alto. La
sedia si ripiegherà da sola.

Regolazione dei braccioli

L'angolazione e l'altezza anteriore dei braccioli possono
essere adattate al paziente. Per variare l'angolazione,
premere sul pulsante come mostrato nella foto e al tem-
po stesso muovere su o giù l'estremità anteriore del
bracciolo. Raggiunta l'angolazione desiderata, lasciare il
pulsante per bloccare la posizione (fig. 1).
1
34
Drive Medical GmbH & Co. KG | Versie: 04.05.2021 | Salvo errori e modifiche

Regolazione dei poggiapiedi

Con la chiave a brugola in
dotazione allentare la vite
sul poggiapiedi e regolare
come desiderato la lung-
hezza mediante sposta-
mento in su o in giù (fig.
2).

Spalliera con meccanismo di apertura

La sedia a rotelle per tras-
porto è dotata di un mec-
canismo per abbassare
la metà superiore della
spalliera, in modo da po-
ter riporre la sedia in uno
spazio ridotto grazie alla
minore altezza (fig. 3).
Attenzione:
Non tirare la leva nera per-
ché questo potrebbe causare danni e/o lesioni.

Regolazione altezza manopole di spinta

Per regolare l'altezza delle
manopole di spinta, allen-
tare la manopola a T e tira-
re la manopola verso l'alto
fino all'altezza desiderata
(fig. 4). Serrare di nuovo la
manopola a T!

Montaggio dei poggiagambe

I poggiagambe possono
essere ruotati in dentro e
in fuori e rimossi se lo si
desidera.
Per sbloccare i poggia-
gambe allentare la leva (v.
freccia) e ruotarli in dentro
o in fuori come necessario.
Per rimuovere i poggia-
gambe ruotarli di circa 45°
in fuori e tirarli verso l'alto (fig. 5).
Per applicare di nuovo i poggiagambe, portarli a un an-
golo di 45° circa e poi ruotarli in dentro fino a percepire
lo scatto.
2
3
4
5
Istruzioni per l'uso D-LITE

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières