Allestimento / Regolazione; Collegamento A Rete; Aspirazione Dei Trucioli; Scelta Della Lama Di Sega - Mafell KSP 40 Flexistem Traduction De La Notice D'emploi Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
- Utilizzare sempre il cuneo divaricatore, eccetto per
„tagli ad immersione".
- Per poter agire, il cuneo divaricatore deve trovarsi
nella fessura di taglio.
- Non fare funzionare la sega con cuneo divaricatore
curvato.
- Controllare che nel pezzo non vi siano corpi
estranei. Non tagliare in pezzi metallici, ad es.
chiodi.
Avvertenze circa la manutenzione e riparazione:
- Un importante fattore di sicurezza consiste nella
regolare pulizia della macchina, soprattutto quella
dei dispositivi di regolazione e delle guide.
- Devono essere utilizzati solo pezzi di ricambio ed
accessori originali MAFELL. In caso contrario la
garanzia decade; il produttore non risponde per
eventuali guasti.
4

Allestimento / Regolazione

4.1 Collegamento a rete

Prima della messa in funzione verificate che la
tensione di rete corrisponda a quella riportata sulla
targhetta identificatrice della macchina.

4.2 Aspirazione dei trucioli

Durante tutti i lavori in cui viene prodotta molta
polvere, occorre collegare la macchina ad un idoneo
dispositivo di aspirazione esterno. La velocità dell'aria
deve essere di almeno 20 m/s.
Il diametro interno del bocchettone di aspirazione 3
(Fig. 3) è pari a 35 mm.

4.3 Scelta della lama di sega

Per ottenere una buona qualità di taglio è necessario
usare una lama da taglio affilata e scegliere un tipo di
lama adatta al materiale e all'impiego dalla seguente
tabella:
Taglio di legno dolce e duro in senso trasversale
e longitudinale alla direzione delle fibre:
- Lama da taglio circolare in metallo duro Ø 120 x
1,8 x 20 mm, 24 denti
Taglio di legno dolce e duro specialmente lungo
la direzione delle fibre:
- Lama da taglio circolare in metallo duro Ø 120 x
1,8 x 20 mm, 12 denti
Taglio di legno dolce e duro specialmente in
senso trasversale a quello delle fibre:
- Lama da taglio circolare in metallo duro Ø 120 x
1,8 x 20 mm, 40 denti
Taglio di laminato:
- Lama da taglio in metallo duro Ø 120 x 1,8 x 20
mm, 40 denti trapezoidali
Per no. ordinine vedi accessori speciali.

4.4 Sostituzione della lama di sega

Pericolo
Tirate la spina elettrica prima di
iniziare i lavori di manutenzione.
Premete il perno di arresto 8 (Fig. 2).
Con la chiave esagonale 3 (supporto Fig. 1)
prima allentate la vite della flangia 8 (Fig. 3) in
senso antiorarion senso antiorario e poi
togliete la vite e la flangia di serraggio anteriore
7.
Adesso potete estrarre la lama di taglio dopo
aver aperto la cappa protettiva mobile 9.
Le flange di serraggio devono essere prive di
residui attaccati.
Osservate il senso di rotazione durante
l'inserimento della lama da taglio.
Successivamente inserite la flangia di serraggio,
applicate la vite della flangia e stringetela
girandola in senso orario.
Tenete premuto il perno di arresto durante
questa operazione.
Non premete il perno di arresto 8
(Fig. 2) mentre la macchina è in
moto! La macchina può subire
danni.

4.5 Cuneo divaricatore

Pericolo
Tirate la spina elettrica prima di
iniziare i lavori di manutenzione.
Il cuneo divaricatore 6 (Fig. 3) impedisce il blocco
della lama durante il taglio longitudinale. La giusta
distanza dalla lama di taglio è rappresentata in (Fig.
8).
-45-

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Kss 300

Table des Matières