Abus AZSG10020 Instructions D'installation Et D'utilisation page 68

Sirène intérieure filaire
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Montaggio
Montaggio
Installazione della sirena
Passaggio 1: scegliere il luogo di montaggio della sirena
Scegliere un luogo di montaggio che sia:
 non accessibile a intrusi e vandali.
 non difficile da realizzare con il cavo di collegamento
Passaggio 2: aprire il coperchio della sirena
 Aprire la copertura della vite dell'alloggiamento sul lato inferiore (vedere Fig. 1).
 Allentare le viti e aprire il coperchio sollevandolo verso l'alto.
Passaggio 3: montare la sirena alla parete
Un contatto antirimozione a parete è un punto di rottura predeterminato che viene
fissato con la vite superiore per il montaggio a parete.
Nota
 Posizionare la sirena sul muro. Segnare i tre punti di fissaggio.
 Praticare i relativi fori di diametro dei tasselli nella parete. Inserire i tasselli in dotazione
nei fori.
 Inserire il cavo previsto all'interno dell'alloggiamento attraverso la canalina portacavi sul retro.
 Infilare le viti in dotazione attraverso i fori di fissaggio della sirena. Avvitare le viti nei tasselli.
Non avvitare ancora le viti fino in fondo.
 Allineare la sirena con una livella. Adesso avvitare le viti a fondo.
Passaggio 4: Preconfigurazione per ponticello
Per il ponticello "SW1" (Figura 1) ci sono due modi per impostarlo:
S1: Se il ponticello è posizionato sui primi due PIN (S1), viene selezionata la seguente impostazione:
Segnale acustico in aumento. Cioè, il segnale acustico pulsa e dà il solito segnale di sirena.
S2: Se il ponticello è posizionato sui due PIN inferiori (S2), viene selezionata la seguente
impostazione: Segnale acustico continuo. Cioè, il suono inizia una volta e poi mantiene la sua
frequenza, suona come un segnale continuo.
8

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières