Télécharger Imprimer la page

Espa NADORSELF NCC Manuel D'instructions page 25

Masquer les pouces Voir aussi pour NADORSELF NCC:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Il locale in cui si installi la pompa
dovrà adempiere le istruzioni tecniche
complementarie di sicurezza applicabili per le
condizioni di locali umidi o bagnati.
Il locale dovrà essere provvisto di uno scarico
capace di permettere l'evacuazione di acqua
in caso di inondazione, incidendo sulla
sicurezza elettrica e per evitare danni alle
persone.
Il locale deve essere provvisto di un'entrata
di ventilazione per l'ottimo funzionamento e
sicurezza della pompa.
Le tubature e gli accessori dell'installazione
devono essere di PVC, in nessun caso si
devono usare accessori o tubature di ferro
dato che potrebbero danneggiare i componenti
plastici dell'installazione.
c)
Collegamenti elettrici.
I cavi devono corrispondere alla normativa
CEE oppure al tipo H07 RN‑F secondo
VDE 0250.
Le canalizzazioni elettriche devono essere
isolate, i collegamenti e i suoi accessori
devono presentare il grado di protezione
corrispondente alla caduta verticale di gocce
d'acqua. I collegamenti, i raccordi e derivazioni
si realizzeranno sempre all'interno di scatole
isolate.
L'installazione ed il montaggio devono essere
incaricati ad un installatore autorizzato.
3.8.
Messa in moto.
Dopo aver realizzato i collegamenti e prima di
metterre in moto la pompa si deve verificare
l'isolamento delle unioni. Aprire il passaggio
dell'acqua alla pompa ed eliminare i resti d'aria
dall'interno della pompa mediante i purgatori
disponibili della pompa.
Mettere in moto la pompa: Premere "Start"
dal quadro elettrico (8) e azionare il pulsante
pneumatico di messa in moto pompa.
Durante il funzionamento della pompa
le valvole della tubatura devono essere
completamente aperte, non deve mai chiudere
le valvole durante il funzionamento della
pompa. La chiusura o riduzione rapida del
passaggio di acqua può provocare colpi di
pressione capaci di provocare la rottura dei
sistemi.
Mantenere la pompa in moto durante alcuni minuti e
verificare la corretta installazione del sistema.
(Fig. T)
4.
ISTRUZIONI D'USO.
4.1.
Messa in moto / Fermata della pompa.
Quando si preme il pulsante pneumatico la pompa
si metterà in moto. Se lo preme di nuovo la pompa
si fermerà.
4.2.
Regolatore d'aria.
Con la pompa di idromassaggio collegata, girare il
bottone regolatore per regolare le bollicine d'aria.
Chiudere il passaggio d'aria se non usa la
pompa di massaggio.
Nota: la pompa di idromassaggio è un
accessorio non fornito con il sistema.
4.3.
Regolatore della portata.
Può regolare la portata d'acqua girando a destra o
a sinistra il tubo impulsore.
Inoltre può dirigere il getto d'acqua grazie al sistema
di rotella del tubo impulsore.
5.
RIPARAZIONE E MANTENIMENTO.
5.1.
Generalità.
Verificare e pulire se è necessario il filtro (9) di
passaggio d'aria, dalla sporcizia o insetti.
5.2.
Ibernazione.
L'installazione deve essere protetta in inverno di
fronte un possibile rischio di congelamento. Dovrà
realizzare le seguenti operazioni:
– Scollegare la pompa dall'alimentazione elettrica.
– Smontare la targa anteriore (6) e il tubo
capillare (7) dell'interruttore di pressione e
conservarli.
– Svuotare l'acqua dall'interno della pompa,
mediante il tappo purga. (Fig. N)
– Collocare il coperchio di protezione (4).
Dopo il periodo d'ibernazione montare di nuovo i
componenti smontati e prima di mettere in moto la
pompa:
– Verificare manualmente che l'asse motore pompa
gira, facendo girare il ventilatore.
– Verificare l'isolamento dei collegamenti.
Durante i primi minuti di funzionamento deve
verificare il corretto funzionamento dell'installazione.
25
MANUALE D'ISTRUZIONI
(Fig. U)
(Fig. V)
(Fig. W)

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Nadorself ncr