Hilti TE 80-ATC Mode D'emploi page 62

Masquer les pouces Voir aussi pour TE 80-ATC:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
Attrezzo
Frequenza di rete
Numero di giri durante la foratura
con percussione
Energia per colpo singolo secondo
la procedura EPTA 05/2009 (piena
potenza)
Energia per colpo singolo secondo
la procedura EPTA 05/2009 (metà
potenza (opzionale))
NOTA
Questo attrezzo è conforme alla norma pertinente purché l'impedenza di rete massima ammessa Zmax nel punto di
attacco dell'impianto del Cliente con la linea di corrente pubblica sia pari o inferiore a 0,315+j0, 197 Ω. È responsabilità
dell'installatore o del gestore dell'attrezzo accertarsi se, in seguito ad accordo con l'azienda fornitrice di elettricità, il
presente attrezzo sia collegato soltanto in un punto con un valore di impedenza inferiore o pari a Zmax.
Ulteriori informazioni sull'attrezzo
Spegnimento elettronico rapido ATC
Classe di protezione
NOTA
Il picco di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato misurato secondo una procedura prevista dalla norma EN
60745 e può essere impiegato per confrontare i diversi attrezzi elettrici. È altresì adatto per una stima preventiva del
carico delle vibrazioni. Il picco di vibrazioni indicato è rappresentativo per le applicazioni principali dell'attrezzo elettrico.
Se l'attrezzo elettrico viene impiegato per altre applicazioni, con inserti diversi o senza un'adeguata manutenzione,
il picco delle vibrazioni potrebbe variare. Ciò può aumentare notevolmente il carico delle vibrazioni per la durata
del lavoro. Per una stima precisa del carico delle vibrazioni occorre tenere conto anche dei tempi in cui l'attrezzo è
spento oppure è acceso ma non è in uso. Ciò può ridurre notevolmente il carico delle vibrazioni nell'arco della durata
complessiva del lavoro. Prima dell'effetto delle vibrazioni, individuare le ulteriori misure di sicurezza necessarie per la
protezione dell'utilizzatore, come ad esempio: manutenzione dell'attrezzo elettrico e degli inserti, riscaldamento delle
mani, organizzazione delle fasi di lavoro.
Dati sulla rumorosità e sulle vibrazioni (misurate secondo la norma EN 60745):
Tipico livello di potenza sonora di grado A TE 80- ATC
Tipico livello di pressione acustica d'emissione di grado
A TE 80 -ATC
Livello tipico di potenza sonora di grado A, TE 70‑ATC/
TE 70/ TE 70B
Livello tipico di pressione acustica d'emissione di
grado A, TE 70‑ATC/ TE 70/ TE 70B
Incertezza per i dati relativi al livello sonoro
Valori di vibrazione triassiali TE 80-ATC (somma vetto-
riale delle vibrazioni)
Foratura con percussione nel calcestruzzo, a
Scalpellatura, a
h, Cheq
Valori di vibrazione triassiali TE 70-ATC (somma vetto-
riale delle vibrazioni)
Foratura con percussione nel calcestruzzo, a
Scalpellatura, a
h, Cheq
Valori di vibrazione triassiali TE 70/ TE 70B (somma vet-
toriale delle vibrazioni)
Foratura con percussione nel calcestruzzo, a
Scalpellatura, a
h, Cheq
Incertezza (K) per i valori di vibrazione triassiali
TE 80‑ATC
50...60 Hz
380/min
11,5 J
5 J
TE 80‑ATC/ TE 70‑ATC
Classe di protezione II (doppio isolamento)
110,5 dB (A)
99,5 dB (A)
110,5 dB (A)
99,5 dB (A)
3 dB (A)
Misurazione secondo la norma EN 60745‑2‑6
8,8 m/s²
h, HD
8,5 m/s²
Misurazione secondo la norma EN 60745‑2‑6
22 m/s²
h, HD
18 m/s²
Misurazione secondo la norma EN 60745‑2‑6
22 m/s²
h, HD
18 m/s²
1,5 m/s²
TE 70‑ATC/ TE 70/ TE 70B
50...60 Hz
360/min
11 J
5 J
it
59

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Te 70-atcTe 70Te 70b

Table des Matières