Télécharger Imprimer la page

Royal Catering RC-POB66 Manuel D'utilisation page 12

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
IT
USO E FUNZIONAMENTO
PANNELLO COMANDI
1
2
3
1
2
0
0
5
4
1
1
P I Z Z A O V E N
P I Z Z A O V E N
RIF.
DENOMINAZIONE
FUNZIONE
Accesa segnala il
1
Spia luminosa
funzionamento della
resistenza in uso.
• Pos.
0:
Disattiva
funzionamento
della
resistenza
2
Termostato
• Pos. 45-455°C : Attiva
il funzionamento della
resistenza ed imposta la
temperatura desiderata.
Indica la temperatura della
3
Termometro
camera nel forno.
• Pos.
I:
Attiva
funzionamento
della
Interruttore
resistenza;
4
resistenza
• Pos.
0:
Disattiva
funzionamento
della
resistenza
• Pos. I: Accende la luce
Interruttore luce
nella camera del forno;
5
camera
• Pos. 0: Spegne la luce
nella camera del forno.
PRIMA MESSA IN FUNZIONE
Prima di accendere il forno togliere il polistirolo da sotto
le pietre e asportare il film protettivo evitando di usare
utensili che possano danneggiare le superfici.
22
NONOSTANTE
LE
POTENZIALITÀ
OFFERTE DAL FORNO, PER MOTIVI DI SICUREZZA,
LA
TEMPERATURA
MASSIMA
CONSENTITA
SELEZIONABILE CON L'AUSILIO DEI TERMOSTATI
E' 455°C
LA MESSA IN SERVIZIO DEL FORNO PUÒ
ESSERE EFFETTUATA SOLO AD INSTALLAZIONE
COMPLETA
CON
RILASCIO
DA
TECNICI AUTORIZZATI DELLA DICHIARAZIONE DI
CONFORMITÀ PER IL COLLEGAMENTO ELETTRICO.
La prima messa in funzione deve essere effettuata
procedendo come segue:
1.
Pulire il frontale del forno con un panno asciutto e
morbido in modo da rimuovere eventuali residui;
2.
Collegare la spina del cavo di alimentazione alla
presa di alimentazione elettrica;
3.
Portare
l'interruttore
del
forno
"ON/OFF"
pos."ON";
4.
Impostare la temperatura del forno a 150°C
5.
Lasciare in funzione il forno per circa 1 h;
6.
Spegnere il forno portando il pulsante "ON/OFF" in
pos."OFF";
7.
Aprire la porta del forno per 15 min circa in modo da
lasciare evacuare eventuali vapori e odori;
8.
Richiudere la porta e ripetere l'operazione portando
il valore della temperatura interna della camera
a 300°C;
9.
Lasciare in funzione il forno per circa 1 h;
10.
Disattivare il funzionamento delle resistenze tramite
il tasto "ON/OFF" in pos. "OFF";
ACCENSIONE DEL FORNO
1.
Collegare la spina del cavo di alimentazione alla
presa di alimentazione elettrica;
2.
Portare il pulsante del forno "ON/OFF" in pos."ON";
3.
Impostare i gradi (°C) di lavoro desiderati
4.
Una volta che il forno ha raggiunto la temperatura
desiderata, visibile nel display, è possibile inserire nel
il
forno la pizza per la cottura;
5.
Aprire manualmente la porta del forno tramite le
apposite maniglie;
6.
Per illuminare l'interno della camera cottura premere
l'interruttore lampada forno;
7.
Inserire all'interno del forno la pizza e/o le pizze da
cuocere servendosi di strumenti idonei a questo tipo
d'impiego. È importante evitare di lasciare troppo
a lungo aperta la porta in quanto il calore fuoriuscito
abbassa la temperatura del forno;
il
8.
Richiudere la porta e controllare la cottura attraverso
il vetro d'ispezione;
9.
La temperatura di cottura della pizza varia a seconda
il
che la stessa sia posta direttamente sulla pietra
refrattaria o su una teglia. Nel primo caso si consiglia
di impostare la temperatura di cottura a 280°C per la
platea e 320°C per il cielo; nel secondo caso, invece,
320°C per la platea e 280°C per il cielo;
10.
A cottura ultimata aprire la porta, estrarre la pizza
e/o le pizze e richiudere la porta.
SPEGNIMENTO DEL FORNO
Una volta terminato l'utilizzo del forno procedere come
segue: Spegnere il forno portando in posizione "OFF"
l'interruttore "ON/OFF".
Rev. 10.03.2020
TERMICHE
MANUTENZIONE
PRIMA
INTERVENTO MANUTENTIVO È OBBLIGATORIO
DISINSERIRE LA SPINA DEL FORNO DALLA PRESA
DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA.
PULIZIA
La pulizia deve essere eseguita alla fine di ogni utilizzo
PARTE
DEI
in osservanza delle norme igieniche e a tutela della
funzionalità del forno.
Pulizia del piano refrattario: questa operazione va effettuata
con il forno caldo.
Una volta raggiunta la temperatura di circa 350°C,
spegnere il forno, aprire la porta e pulire il piano mediante
una spazzola in fibra vegetale o metallo morbido dotata
di manico lungo tale da evitare il contatto con parti calde
in
del forno.
Pulizia esterna del forno: (superfici in acciaio inox, vetro
d'ispezione e pannello comandi): questa operazione va
effettuata a forno freddo.
vigenti.
SI RACCOMANDA ALL'OPERATORE ADDETTO
DI UTILIZZARE APPOSITI GUANTI E INDUMENTI
IDONEI PER EVITARE SCOTTATURE.
PER LA PULIZIA E' VIETATO L'USO DI: GETTI
D'ACQUA,
CORROSIVE
POSSA
COMPROMETTERE LA SICUREZZA IN GENERALE,
ED IN PARTICOLARE SOTTO IL PROFILO IGIENICO.
Per ogni intervento di manutenzione straordinaria,
riparazione e/o sostituzione rivolgersi esclusivamente al
rivenditore autorizzato da cui si è acquistato il forno e/o ad
un tecnico autorizzato in possesso dei requisiti tecnico-
professionali richiesti dalle normative vigenti.
DEMOLIZIONE
AVVERTENZE GENERALI
All'atto
della
obbligatoriamente alle prescrizioni delle normative vigenti.
Procedere alla differenziazione delle parti che costituiscono
il forno secondo i diversi tipi di materiali di costruzione
(Plastica, rame, ferro, ecc...).
Rev. 10.03.2020
DI
ESEGUIRE
QUALSIASI
TIPO
DI
POLVERI
ABRASIVE,
SOSTANZE
O
QUANTO
ALTRO
CHE
DANNEGGIARE
I
COMPONENTI
E
demolizione
del
forno,
attenersi
IT
23

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rc-pob6Rc-pob44Rc-pob4