GIESSE VARIA SLIM Manuel D'utilisation Et D'installation page 10

Opérateur à chaîne
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37
Verificare che una volta installato l'attuatore, la distanza tra la parte fissa del serramento (su cui è previsto il fissaggio
dell'attuatore) e la parte mobile del serramento (su cui è previsto il fissaggio della staffa) sia maggiore o uguale a 0 mm
(Fig.1). In caso contrario l'attuatore non potrà eseguire pienamente la sua funzione, perché la finestra non chiude
correttamente; è necessario eventualmente apporre uno spessore sotto le staffe di supporto per ripristinare la quota.
Su serramenti con apertura a vasistas c'è il pericolo di lesioni prodotte dalla caduta accidentale della finestra. È
OBBLIGATORIO il montaggio di un fine corsa a compasso o un sistema di sicurezza anticaduta alternativo,
opportunamente dimensionato per resistere all'eventuale caduta accidentale della finestra.
Preparazione al montaggio dell'attuatore
9.1.
Prima di iniziare il montaggio dell'attuatore è necessario preparare il seguente materiale di completamento, attrezzi e utensili.
Fissaggio su serramenti di metallo: inserti filettati da M5 (6 pezzi), viti metriche a testa piana M5x12 (6 pezzi).
Fissaggio su serramenti di legno: viti autofilettanti da legno Ø4,5 (6 pezzi).
Fissaggio su serramenti di PVC: viti autofilettanti per metallo Ø4,8 (6 pezzi).
Attrezzi e utensili: metro, matita, trapano/avvitatore, set di punte da trapano per metallo, inserto per avvitare, forbici da elettricista, cacciaviti.
9.2.
Montaggio con finestra in apertura a sporgere
Applicazione in apertura a sporgere
Figura 4
Qui sopra il disegno della specifica applicazione con l'utilizzo degli accessori che sono in dotazione standard. Per montaggi diversi si
prega di contattare il produttore.
A. Tracciare con una matita la mezzeria "X" del serramento (Fig. 2), o dividerlo equamente in caso di montaggio di più attuatori VARIA SLIM SYNCRO.
B. Scegliere le staffe adatte (Fig. 3).
C. Applicare la dima al serramento (parte fissa) facendo coincidere l'asse con la mezzeria "X" tracciata in precedenza (Fig. 4). Attenzione: per i
serramenti che non sono complanari tagliare la parte di dima colorata in grigio ed applicarla alla parte mobile del serramento avendo cura di
mantenerla nella stessa posizione di riferimento.
D. Forare il serramento nei punti indicati sulla dima (Fig. 5).
E. Assemblare le due staffe con il distanziatore (il distanziatore serve solo per il corretto posizionamento. Una volta utilizzato può essere tolto).
Montare i supporti al serramento con le viti scelte tra quelle a corredo. Controllare l'allineamento degli stessi sia in senso orizzontale sia verticale.
F. Montare la staffa per aperture a sporgere sulla parte mobile del serramento, utilizzando i riferimenti indicati sulla dima.
G. Completare l'assemblaggio del terminale catena con il gancio rapido per mezzo del perno ø4x32 (in dotazione) ed inserito in posizione mediana
(Fig. 6).
H. Montare l'attuatore sui supporti inserendo le due feritoie ricavate all'estremità dell'attuatore stesso, sui corrispondenti perni sagomati delle staffe.
I. Ruotare l'attuatore di 90°, avvicinare il terminale catena alla staffa ed inserire il perno nella feritoia della staffa. Innestare il gancio rapido alla staffa.
Al primo innesto il gancio offre una certa resistenza. Ciò è normale alle prime chiusure; i pezzi si dovranno adattare alla loro sede.
J. Verificare che l'uscita della catena si trovi perfettamente allineata con la staffa. In caso contrario allentare le viti di fissaggio e riposizionare la
staffa correttamente.
K. Effettuare i collegamenti elettrici seguendo lo schema riportato nell'etichetta applicata al cavo d'alimentazione.
L. Eseguire una prova completa d'apertura e di chiusura del serramento. Conclusa la fase di chiusura, verificare che il serramento sia
completamente chiuso controllando lo stato di schiacciamento delle guarnizioni.
M. Il fine corsa dell'attuatore in fase di rientro è automatico. L'apparecchio esercita una trazione di oltre 300 N che garantisce il perfetto
schiacciamento delle guarnizioni.
9.3.
Montaggio con finestra in apertura a vasistas
Applicazione in apertura a vasistas
Figura 9
Qui sopra il disegno della specifica applicazione con l'utilizzo degli accessori che sono in dotazione standard. Per montaggi diversi si
prega di contattare il produttore.
A. Prima d'iniziare il lavoro assicurarsi che al serramento siano collegati almeno due fermi meccanici di sicurezza di tipo a compasso o altro e che
gli stessi siano in grado di garantire la tenuta ad una caduta accidentale della finestra. Ne va della vostra sicurezza.
B. Tracciare con una matita la mezzeria "X" del serramento (Fig. 7), o dividerlo equamente in caso di montaggio di più attuatori VARIA SLIM SYNCRO.
Figura 2
Figura 5
Figura 7
Figura 10
10
Figura 3
Figura 6
Figura 8
Figura 11
Figura 1

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Varia slim syncro

Table des Matières