Manutenzione; Rilievo Di Eventuali Inconvenienti E Loro Eliminazione; Procedura Di Smontaggio E Montaggio Saldatrice - CEA PROJECT 2100 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
- Collegare la relativa pinza massa al pezzo da saldare
o al piano portapezzi in zona libera da ruggine, vernice,
grasso, ecc.
- Collegare il cavo di potenza della torcia TIG alla con-
nessione rapida contrassegnata dal simbolo - (nega tivo).
2) Regolare la corrente di saldatura agendo sul potenziometro
(Pos. 3, Fig. A).
3) Regolare il commutatore di processo (Pos. 6, Fig. A) sulla po-
sizione TIG (Levetta commutatore spostata sul lato sini stro).
4) Mettere in funzione la saldatrice selezionando la pos. 1 sull'in-
terruttore linea (Pos. 7, Fig. A).
5) Il LED bianco (Pos. 1, Fig. A) indica che la saldatrice è in ten-
sione e pronta a funzionare.
6) Regolare il flusso del gas ruotando manualmente la valvola
posta sulla torcia TIG.
7) La funzione "Lift" provoca l'innesco dell'arco quando l'elet trodo
della torcia TIG viene a contatto con il pezzo da sal dare ed in
seguito viene allontanato (vedi Fig. D).
8) Effettuare la saldatura TIG.
PEZZO DI SALDATURA
Il pezzo da saldare dovrebbe essere sempre collegato a terra per
ridurre le emissioni elettromagnetiche. Occorre però pre stare mol-
ta attenzione che il collegamento di terra del pezzo da saldare non
aumenti il rischio di infortuni all'utilizzatore o di danni ad altre ap-
parecchiature elettriche.
Quando è necessario collegare il pezzo da saldare a terra, è op-
portuno eseguire un collegamento diretto fra il pezzo ed il pozzet-
to di terra. Nei Paesi in cui questa connessione non è permessa,
collegare il pezzo da saldare alla terra mediante opportuni con-
densatori in accordo con le norme Nazionali.

Manutenzione

ATTENZIONE: Prima di effettuare qualsiasi ispezione all'interno
del generatore togliere l'alimentazione all'impianto.
RICAMBI
I ricambi originali sono stati specificatamente progettati per il no-
stro impianto. L'impiego di ricambi non originali può causare va-
riazioni nelle prestazioni e ridurre il livello di sicurezza previ sto.
Per danni conseguenti dall'uso di ricambi non originali decli niamo
ogni responsabilità.
GENERATORE
Essendo questi impianti completamente statici, procedere nel se-
guente modo:
• Rimozione periodica degli accumuli di sporco e polvere dall'in-
terno del generatore per mezzo di aria compressa. Non dirigere
il getto d'aria direttamente sui componenti elet trici che potreb-
bero danneggiarsi.
• Ispezione periodica al fine di individuare cavi logori o con-
nessioni allentate che sono la causa di surriscaldamenti.
Rilievo di eventuali inconvenienti
e loro eliminazione
Alla linea di alimentazione va imputata la causa dei più fre quenti
inconvenienti. In caso di guasto procedere come segue:
1) Controllare il valore della tensione di linea.
2) Verificare che i fusibili di rete non siano bruciati o allentati.
3) Controllare il perfetto allacciamento del cavo di rete alla spi-
na e all'interruttore.
4) Controllare se sono difettosi:
• L'interruttore e la presa a muro che alimenta la macchina.
• La spina del cavo linea.
• L'interruttore della saldatrice.
NOTA: Date le necessarie conoscenze tecniche che richiede la
riparazione del generatore, si consiglia, in caso di rottura, di rivol-
gersi a personale qualificato oppure alla nostra assistenza tecnica.
FIG. D
Procedura di smontaggio e
montaggio saldatrice
Procedere nel seguente modo:
• Svitare le viti che fissano il coperchio al pannello frontale e po-
steriore.
• Estrarre il coperchio dalla sua sede.
Per rimontare la saldatrice procedere in senso inverso.
6
2000HA39

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières