Table Des Matières; Premessa; Descrizione; Dati Tecnici - CEA PROJECT 2100 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
IT
ITALIANO
Significato dei simboli grafici riportati sulla macchina 50

Premessa

Vi ringraziamo per l'acquisto di un nostro prodotto.
Per ottenere dall'impianto le migliori prestazioni ed assicurare alle
sue parti la massima durata, è necessario leggere ed attenersi
scrupolosamente alle istruzioni per l'uso e la manutenzione scritte
in questo manuale e alle norme di sicurezza contenute nell'ap-
posito fascicolo. Qualora l'impianto necessitasse di un interven-
to di riparazione, consigliamo alla nostra spettabile clientela di
rivolgersi alle officine della nostra organizzazione di assistenza,
in quanto provviste di appropriate attrezzature e di personale par-
ticolarmente qualificato e costantemente addestrato.
Tutte le nostre macchine ed apparecchiature sono soggette ad un
continuo sviluppo, dobbiamo quindi riservarci modifiche riguardan-
ti la costruzione e la dotazione delle stesse.

Descrizione

Il PROJECT è un inverter che può essere utilizzato, per saldature
professionali, con elettrodi rutilici e basici. È estre mamente facile
da usare, garantisce degli ottimi risultati di sal datura e grazie alle
sue dimensioni compatte ed al suo peso ridotto può essere usa-
to in qualsiasi situazione (officine, manu tenzione, cantieri ecc.).
Le principali caratteristiche di questa saldatrice sono:
• Dimensioni e pesi ridotti per una facile trasportabilità.
• Tracolla di serie per garantire un facile trasporto.
• Il grado di protezione IP 23 S che ne consente l'impiego nei più
gravosi ambienti di lavoro.
• Selettore con due processi di saldatura elettrodo e TIG.
• Funzione Antisticking per evitare l'incollaggio degli elettrodi.
• Saldatura TIG con innesco tipo "Lift".
• Il generatore è inoltre conforme a tutte le normative e diret tive
3
in vigore nella Comunità Europea.
3

Dati tecnici

3
I dati tecnici generali dell'impianto sono riassunti in tabella 1.
3
3
Modello
4
Alimentazione monofase 50/60 Hz
4
Rete di alimentazione: Z
4
Fusibile ritardato (I
2
4
Fattore di potenza / cosφ
4
Rendimento massimo
5
Campo di regolazione
6
Corrente utilizzabile @ 100% (40°C)
6
Corrente utilizzabile @ 60% (40°C)
6
48
Normative
48
49
Classe di protezione
Classe di isolamento
Dimensioni
51-52
Peso
53
Rete alimentazione Z
della rete in accordo con la norma EN/IEC 61000-3-11.
ATTENZIONE: Questa apparecchiatura non è conforme alla norma
EN/IEC 61000-3-12. In caso di collegamento a un sistema pubblico a
bassa tensione, è responsabilità dell'installatore o dell'utente dell'ap-
parecchiatura verificare, consultando se necessario l'operatore della
rete di distribuzione, che l'apparecchiatura possa essere collegata.

Limiti d'uso (IEC 60974-1)

L'utilizzo di una saldatrice è tipicamente discontinuo in quanto com-
posto da periodi di lavoro effettivo (saldatura) e periodi di riposo
(posizionamento pezzi, sostituzione filo, operazioni di molatura,
ecc.). Questa saldatrice è dimensionata per erogare la corrente
I
max nominale, in tutta sicurezza, per un periodo di lavoro del
2
30% rispetto al tempo di impiego totale. Le norme in vigore stabi-
liscono in 10 minuti il tempo di impiego totale. Come ciclo di lavo-
ro viene considerato il 30% di tale intervallo. Superando il ciclo di
lavoro consentito si provoca l'intervento di una protezione termi-
ca che preserva i componenti interni della saldatrice da pericolosi
surriscaldamenti. L'intervento della protezione termica è segnala-
to dall'accensione del LED del termostato (Pos. 2, Fig. A). Dopo
qualche minuto la prote zione termica si riarma in modo automati-
co (LED giallo spento) e la saldatrice è nuovamente pronta all'uso.
Questo generatore è costruito secondo il grado di protezione
IP 23 S, il che significa:
• Che è protetto contro la penetrazione di corpi estranei solidi di
diametro superiore a Ø 12 mm.
• Che è protetto contro gli spruzzi d'acqua che ne colpiscono la
superficie con un angolo d'incidenza fino a 60°.
• Che la saldatrice è stata provata contro gli effetti dannosi dovuti
all'ingresso d'acqua quando le parti mobili dell'apparecchiatura
non sono in movimento.

Metodi di sollevamento dell'impianto

La saldatrice è dotata di un'apposita cinghia per il solleva mento
ed il trasporto manuale della macchina.
3
V
Ω
max
kVA
2
@ 100%)
A
η
V
A
A
A
A
mm
mm
kg
: valore massimo ammesso dell'impedenza
max
PROJECT 2100
230 ±15%
0,19
9,9
25
0,70 / 0,99
0,86
13,5
5 ÷ 210
120
145
210
1,6 ÷ 5
IEC 60974-1
IEC 60974-10
IP 23 S
F
365 - 230 - 135
7,6

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières