Télécharger Imprimer la page

Indicazioni Generali; Luogo Di Collocazione Del Piatto E Del Box Doccia; Dotazione - HOESCH SenseSation Instructions De Montage Et D'utilisation

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
01

Indicazioni generali

I prodotti Hoesch fi ssano dei criteri per quanto riguarda la qualità, il
comfort e il design.
Il rispetto delle seguenti indicazioni garantisce un funzionamento
ottimale e una lunga durata. Ogni fornitura viene attentamente
verifi cata dal controllo qualità. Prima del montaggio controllare la
completezza della fornitura! Ci riserviamo la facoltà di modifi che
tecniche ed estetiche sui prodotti raffi gurati! Tutte le misure sono in
mm!
Tutte le misure degli allacciamenti sono misure interne! Si declina
ogni responsabilità in caso di uso non conforme alle norme,
trasporto improprio o danni derivanti da depositi provvisori. Si
intendono valide le nostre modalità di garanzia.
Nel montaggio proteggere la superfi cie del piatto doccia al fi ne di
evitare danni!
Non appoggiare i vetri sugli angoli o sul bordo!
Attenzione! Verificare i danni da trasporto, successivi
reclami non vengono riconosciuti!
La scelta del tassello e delle viti dipende dal materiale
della parete!
Attacchi per l'acqua
In caso di allacciamento all'impianto dell'acqua potabile,
il cliente o l'utilizzatore deve collegare un dispositivo di
sicurezza conforme ai requisiti nazionali. Il cliente deve
prevedere un dispositivo di sicurezza antirifl usso ai sensi
delle normative (EN61770) (VDE 0700 Teil 600) nell'attacco
dell'acqua.
La aperture nella parete vanno impermeabilizzate con
IT
impermeabilizzante permanentemente elastico. L'impianto
deve essere lavato secondo DIN 1988.
Per l'installazione domestica va incassato nel muro un fi ltro.
Si segnala che un addolcitore a monte deve essere installato,
in modo che il generatore di vapore venga alimentato con
acqua già addolcita!
Dispositivo acqua calda diametro DN 15/20, fl angia di
supporto Rp ½", pressione dinamica consigliata:
200-500 kPa, 60°-70 C.
Attenzione: La sanificazione automatica sarà garantita
attraverso un aumento, in un brevissimo lasso di
tempo, della temperatura di oltre 70°C.
Dispositivo acqua fredda diametro DN 15/20, fl angia di
supporto Rp ½", pressione dinamica consigliata:
200-500 kPa.
Per entrambi i collegamenti, è necessario prevedere un
organo di chiusura a sfera R 1/2".
Tubi di collegamenti scarico a pavimento DN 50 vedere il
punto 07.
Scarico a parete DN 50/40 per svuotare il generatore di
vapore e il dispenser di profumo vedere il punto 07.
Il sifone a parete è compreso nel set di collegamento (cod.
art. 27775).
Attenzione:
Si prega di notare quanto segue: Per garantire una
facile installazione della cabina doccia vapore, e
necessario il sifone a parete (Art-Nr.: 27775) gia al
momento dell'istallazione dei tubi. Ciò è necessario
per lo svuotamento del generatore di vapore del
difusore del profumo.
Installazione elettrica
Per l'allacciamento elettrico prevedere una linea separata,
vedere il punto 02.02 (far sporgere di 4 m dal muro), e un
cavo di compensazione del potenziale 1x4 mm² per la messa
a terra, vedere il punto 07.
L'impianto deve essere protetto mediante un interruttore FI /
RCD (30mA) che separi l'impianto in modo onnipolare dalla
rete mediante un contatto con un'apertura minima di 3 mm.
È indispensabile collegare l'impianto alla rete elettrica
mediante un sezionatore di rete onnipolare (vedere il punto
02.02, apertura del contatto min. 3 mm, tenere conto delle
aree di sicurezza!).
Ai sensi delle norme per la costruzione, l'impianto deve
essere collegato alla rete elettrica tramite un interruttore-
separatore onnipolare nell'installazione elettrica.
Il dispositivo deve essere collegato alla rete elettrica
22
esclusivamente mediante un collegamento fi sso e nel rispetto
delle disposizioni di montaggio nazionali. Le riparazioni
possono essere eseguite esclusivamente dal servizio clienti
autorizzato.
Suggerimenti:
Tutti i lavori elettrici devono essere eseguiti da
personale qualificato autorizzato, nel rispetto delle
indicazioni vigenti DIN/EN (DIN VDE 0100-701), delle
norme nazionali e delle norme EVU locali!
01.01 Luogo di collocazione del piatto e del box
doccia
È vietato l'utilizzo di apparecchi elettrici separati per la
produzione di vapore o umidità all'interno della cabina.
La cabina a vapore è prevista per la collocazione davanti alla
parete.
Lo scarico deve essere fatto nella zona indicata.
Per il montaggio della cabina a vapore su una pedana in
opera fare attenzione all'altezza del locale.
Sopra la cupola deve essere garantita una distanza di almeno
150 mm dal soffi tto.
Il modulo doccia è stato progettato per l'installazione alle
pareti murarie, per garantire un fi ssaggio sicuro.
Le pareti devono essere completamente scorse per tutta
l'altezza della cabina prima del montaggio.
Il pavimento deve essere perfettamente livellato.
Durante i lavori di preparazione al montaggio (variante D),
prevedere una pendenza per lo scarico dell'acqua nella
zona della cabina a vapore. Assicurare il corretto livello del
pavimento per il fi ssaggio dei pannelli e per l'apertura della
porta fuori dalla cabina. A tale scopo, utilizzare la sagoma in

dotazione.

Per il montaggio del piatto (varianti B e C) è possibile
utilizzare un pavimento in cemento o un supporto in polistirolo.
Rispettare le istruzioni del produttore. Il pavimento deve
garantire una portata minima di 250 kg/m
Le pareti devono essere in linea.
La tecnica costruttiva impedisce di ottenere una tenuta
perfetta in caso di vetri anteriori senza intelaiatura.
Questo apparecchio non è adatto ad essere utilizzato da persone
dalle capacità fisiche, sensoriali o mentali limitate (compresi i
bambini) o in possesso di competenza ed esperienza limitate;
dette persone devono pertanto essere sorvegliate da una persona
addetta alla loro sicurezza o ricevere da questa le necessarie
istruzioni per l'uso dell'apparecchio.
Sorvegliare i bambini ed evitare che giochino con il dispositivo.
Attenzione: A causa della alta temperatura presente
nella zona del getto e dello scarico del vapore, il
contatto diretto con la pelle va assolutamente evitato.
- Attenzione: superfici calde!
Il silicone deve essere messo a disposizione dal cliente. Può
essere necessario pulire le fughe.
02
Dotazione
Pareti posteriori in vetro di sicurezza monostrato con
rivestimento EverClean.
Vetro anteriore senza intelaiatura in vetro di sicurezza
monostrato con rivestimento EverClean.
Parte superiore in vetro di alta qualità.
Pavimento (opzionale) in acrilico sanitario (PMMA).
Quadro di comando capacitivo.
Generatore di vapore con pulizia e rimozione del calcare
automatiche.
Tensione nominale 230 V, 50/60 Hz.
Ugelli del vapore con ventola di aereazione.
Modulo profumo con alimentazione automatica, dispenser di
2
.

Publicité

loading