Akai Professional MPC Studio Guide D'utilisation page 31

Masquer les pouces Voir aussi pour MPC Studio:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

19. Livello pieno (full) / livello metà (half): Premere questo tasto per attivare / disattivare la modalità
"Full". Quando è attivo, i pad suonano sempre alla massima velocità (127), indipendentemente
dalla forza con cui vengono battuti.
Tenere premuto Shift e premere questo tasto per attivare / disattivare la modalità "Half". Quando
è attivo, i pad suonano sempre alla velocità metà (64).
20. Livello 16: premere questo tasto per attivare/disattivare la funzione 16 Level. Quando questa è
attiva, l'ultimo pad toccato verrà copiato temporaneamente su tutti e 16 i pad. I pad suoneranno
lo stesso campione del pad originale, ma un parametro selezionabile aumenterà di valore con
ciascun numero di pad, indipendentemente dalla quantità di forza impiegata. I parametri
disponibili sono velocità, sintonia, filtro, strato, attacco o decay.
21. Note Repeat / Latch: Tenere premuto questo tasto e premere un pad per riattivare il campione
di quel pad ad una frequenza basata sulle attuali configurazioni tempo e Time Correct (la
configurazione Time Correct disponibile compare a display e può essere selezionata servendosi
dei tasti). Tenere premuto Shift e premere questo tasto per bloccare la funzione "Note repeat".
Quando bloccato, il tasto non deve essere tenuto premuto per consentire l'attivazione di Note
Repeat. Premere nuovamente Note Repeat per sbloccarlo.
Comandi modalità/visualizzazione
22. Shift: Tenere premuto questo tasto per accedere ad alcune funzioni secondarie dei tasti
(indicate con una scritta arancione).
23. Main/Track (principale/traccia): Premere questo tasto per visualizzare la modalità principale nel
display e nel software. Tenere premuto Shift e premere questo tasto per visualizzare la modalità
Track View (visualizza traccia) nel display e nel software.
24. Browser/Save: Premere questo tasto per visualizzare il file browser a display. Tenere premuto
Shift e premere questo tasto per salvare il progetto corrente (inclusi i relativi campioni,
programmi, sequenze e canzoni).
25. Prog Edit / Q-Link: Premere questo tasto per visualizzare la modalità Program Edit (modifica
programma) a display e nel software. Tenere premuto Shift e premere questo tasto per
assegnare un parametro ad una manopola Q-Link: servirsi dei tasti cursore per selezionare la
manopola Q-Link desiderata, quindi servirsi della manopola data o dei tasti –/+ per selezionare
il parametro desiderato.
26. Prog Mix / Track Mix: Premere questo tasto per visualizzare la modalità Program Mixer a
display e nel software. Tenere premuto Shift e premere questo tasto per visualizzare la modalità
Track Mixer nel display e nel software.
27. Seq Edit / Effects (modifica seq/effetti): Premere questo tasto per entrare in modalità di
modifica della sequenza (Sequence Edit). Tenere premuto Shift e premere questo tasto per
entrare alla pagina Effetti, dove è possibile selezionare e convogliare effetti, nonché modificare i
parametri degli effetti stessi.
28. Sample Edit / Sample Rec: Premere questo tasto per visualizzare la modalità Sample Edit
(modifica campione) a display e nel software. Tenere premuto Shift e premere questo tasto per
visualizzare la modalità Sample Record a display e nel software.
29. Song/Other: Premere questo tasto per visualizzare la modalità Song (canzone) a display e nel
software. Tenere premuto Shift e premere questo tasto per entrare alla pagina Other (altro), che
consente di configurare: il numero minimo di battiti per il tasto Tap Tempo; soglia del pad,
sensibilità e curva; i messaggi degli interruttori a pedale, nonché l'obiettivo della funzione
program change (cambiamento di programma).
30. Step Seq: Premere questo tasto per visualizzare la modalità Step Sequence (sequenza dei
passi) a display e nel software.
31. Next Seq: Premere questo tasto per visualizzare la modalità Next Sequence (sequenza
successiva) a display e nel software.
31

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières