Manutenzione E Servizio; Livello Corretto Dell'olio Nella Pompa; Cambio Dell'olio - Enerpac PL Série Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
L'aria intrappolata viene in tal modo costretta a
risalire verso il serbatoio della pompa.
6. Ripetere l'operazione suindicata, se necessario.
7. Aggiungere dell'olio, se necessario. Vedere § 7.1.
8. Rimettere il tappo di spurgo nella posizione di
esercizio.

7.0 MANUTENZIONE E SERVIZIO

La manutenzione deve intervenire quando si notano
usure o perdite d'olio. Periodicamente controllare e
ispezionare tutti i componenti per accertarne il loro
stato di efficienza. L'ENERPAC offre kit di parti di
ricambio pronti all'uso. Documentazioni ed elenchi
delle parti di ricamboi sono disponibili.
Per salvaguardare la vostra garazia, usare sempre
e solo olio ENERPAC. Si possono fornire delle serie
di guarnizioni di tenuta Viton e EPR per alcune
pompe a mano. Chiedere maggiori informazioni in
merito a questi prodotti ed alle loro applicazioni al
rappresentante ENERPAC.

7.1 Livello corretto dell'olio nella pompa

Verificare periodicamente il livello dell'olio.
AVVERTENZA: Quando si aggiunge
dell'olio, i cilindri idraulici devono essere
completamente rientrati (o usciti, se a
trazione), altrimenti il circuito rischia di
trattenere più olio di quanto può contenerne il
serbatoio).
1. Togliere il tappo dal serbatoio.
2. Riempire il serbatoio fino all'indicatore di livello.
3. All'occorrenza, eliminare l'aria dal circuito.
Vedere "Spurgo dell'aria", § 6.4. Ricontrollare il
livello dell'olio dopo questa operazione.
4. Rimontare il tappo del serbatoio.
Note: la pompa a mano non aerate hanno bisogno
d'aria nel serbatoio per funzionare correttamente.
Se il serbatoio viene riempito fino all'orlo, si crea un
effetto di vuoto che impedisce all'olio di uscire dalla
pompa.
7.2 Protezione dei condotti dell'olio contro la
sporcizia
Quando si separano le due metà di un raccordo
rapido, proteggere sempre le aperture mediante
cappellotti antipolvere. Prendere tutte le misure
necessarie per proteggere l'apparecchio dalla
penetrazione di sporcizia, poiché i corpi estranei
possono causare un mancato funzionamento a
livello della pompa, del cilindro idraulico o delle
valvole.
7.3 Lubrificazione della pompa (Figura 3)
Per prolungare la durata di esercizio della pompa e
migliorarne le prestazioni, lubrificare gli assi della
bielletta (A e B), l'asse trasversale (C) e la testa del
pistone (D) ad intervalli regolari, utilizzando del
grasso per cuscinetti a rulli.

7.4 Cambio dell'olio

Scaricare tutto l'olio e fare il pieno d'olio ENERPAC
ogni 12 mesi. Se la pompa fosse utilizzata in
condizioni di grande sporcizia, cambiare l'olio più
sovente.
1. Togliere il tappo di riempimento dal serbatoio.
2. Inclinare la pompa per spurgare tutto l'olio
consumato.
3. Riempire il serbatoio non oltre il livello della
pompa.
4. Eliminare l'aria dal circuito. Vedere "Spurgo
dell'aria", § 6.4. Ricontrollare il livello dell'olio
dopo questa operazione.
5. Rimontare il tappo di riempimento del serbatoio.
6. Eliminare l'olio consumato secondo i metodi
appropriati.
8.0 MANUTENZIONE E SERVIZIO
IMPORTANTE: La manutenzione o ripa-
razione delle attrezzature oleodinamiche
deve essere demandata a tecnici esperti
e qualificati. Per ogni necessità
contattare l'ENERPAC o il Centro di
Assistenza più vicino alla Vostra Sede.
La tabella Anomalie di Funzionamento, fornisce una
valida traccia per individuare il guasto.
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières